×Opere di VeniceWestenra×
Allora, questa recensione sarà leggermente diversa dalle altre. Perché? Perché non recensirò un'unica storia di più capitoli, bensì tre one-shot scritte da VeniceWestenra.
Avrei voluto recensirne cinque, ma ho notato che due delle opere che avevo scelto l'autrice le ha tolte, quindi mi limiterò a queste tre, le mie preferite.
Allora, partiamo.
PRIMA OPERA: "INGANNEVOLI SORRISI"
Sinossi:
Bliss ha diciassette anni, è ricca e come unica compagnia ha Adam, la sua affascinante guardia del corpo. In una piccola scena senza pretese, Bliss si ritroverà travolta da emozioni indescrivibili, nelle braccia dell'ultimo uomo a cui avrebbe mai potuto pensare...
1) Trama:
Ricordate quando ho detto - le tante volte che l'ho ripetuto - che io odio i romanzi rosa e le storie d'amore? Ecco, questa short story è una delle pochissime opere che mi hanno fatta ricredere. Non in generale, sia chiaro, ma questa one-shot mi è piaciuta davvero ma davvero tanto, mi ha tenuto incollata al telefono fino alla fine (e Venice... sto ancora aspettando il continuo, sappilo!).
2) Originalità:
Non è qualcosa di estremamente originale, non è qualcosa di mai visto, anzi, ma è il modo in cui è trattata a renderla unica nel suo genere. Il livello è davvero alto e quest'opera è riuscita a diventare una delle mie short story preferite, essendo tuttavia di un genere per cui non vado pazza.
Diciamo che Venice ci sa davvero fare.
3) Sintassi:
Gli unici errori che ho trovato sono:
- un "È" con l'apostrofo;
- una minuscola a inizio dialogo;
- una ripetizione.
4) Narrazione:
a) tutto è comprensibile al massimo;
b) le descrizioni sono inserite al punto giusto e ben fatte;
c) i dialoghi sono scritti correttamente e sono davvero sensati;
d) lo stile di narrazione si mantiene uguale pe tutta la durata della storia, e senza dubbio Venice sa usare il tempo presente.
5) Caratterizzazione dei personaggi:
Amo il personaggio di Bliss, mi piace un sacco, ha uno spessore e una caratterizzazione perfetti, proprio come Adam.
Tutto ciò in un unico capitolo.
I miei complimenti.
6) Stile di scrittura:
Il lessico non è troppo ricercato né troppo semplice, sta esattamente a metà. Il livello di questa storia è di gran lunga più alto di molte long presenti su questo sito. Venice ha indubbiamente un grande talento.
Valutazioni:
- Trama: 10
- Originalità: 9
- Sintassi: 10
- Narrazione: 10
- Caratterizzazione dei personaggi: 10
- Stile di scrittura: 10
Totale: 59 su 60
* * *
SECONDA OPERA: "ENIGMATICA BELLEZZA"
Sinossi:
Questa storia è inserita in una raccolta di one-shot, quindi non ha una trama. Vi farei un riassunto ma non penso sarebbe all'altezza. Sappiate solo che abbiamo a che fare con una slash e con un singolare personaggio che ama vestirsi con abiti seicenteschi e ottocenteschi e stazionare sotto la finestra del nostro protagonista con un orologio da taschino in mano.
Sì, lo so, è una figata.
1) Trama:
Questa storia mi è piaciuta un sacco, forse più della precedente, l'ho letta rimanendo incollata al testo fino alla fine. Diciamo che c'è molta suspense, che mette davvero molta curiosità.
2) Originalità:
Non è la prima opera trattata riguardo questo argomento, ma come per la storia precedente, Venice è riuscita a renderla unica nel suo genere (sì, anche qui aspetto un continuo e no, non smetterò di farlo. Lo so, rompo).
3) Sintassi:
Nessun errore.
4) Narrazione:
a) gli avvenimenti sono estremamente chiari;
b) le descrizioni sono poche e incentrate sul misterioso ragazzo ma ben fatte;
c) i dialoghi sono perfetti;
d) lo stile si mantiene identico per tutta la durata della storia.
5) Caratterizzazione dei personaggi:
Non abbiamo una caratterizzazione perfetta dei personaggi, anzi, non sono molto comprensibili nel loro insieme, tuttavia io penso che ciò sia perfetto per questa short story. Qui regna il mistero, la suspense. Credo che se i personaggi fossero stati descritti nel dettaglio l'opera ne avrebbe risentito.
6) Stile di scrittura:
Qui abbiamo un lessico più ricercato e il livello è come sempre davvero alto.
Come detto prima, quello di Venice è vero talento.
Valutazioni:
- Trama: 10
- Originalità: 8
- Sintassi: 10
- Narrazione: 9
- Caratterizzazione dei personaggi: 10
- Stile di scrittura: 10
Totale: 57 su 60
* * *
TERZA OPERA: "TREPIDANTE ATTESA"
Sinossi:
«In questo freddo abbraccio, trovo il calore che non ho mai ricevuto, che il mondo intero mi ha sempre negato. Ed io vorrei che non finisse, che questo magico delirio mai mi abbandonasse.»
1) Trama:
Finalmente un'opera che parla di vampiri e non sia la solita storiella scontata.
Qui abbiamo qualcosa di veramente interessante e originale, scritto in modo veramente perfetto.
2) Originalità:
Come detto, è davvero originale. Qui non abbiamo vampiri teenager e non abbiamo il solito paranormal romance, qui abbiamo i pensieri di una protagonista tormentata dalla sofferenza della solitudine e dall'amore per questa creatura immortale che invece sta solo giocando con lei e i suoi sentimenti.
Amo questa storia.
3) Sintassi:
Non c'è un singolo errore.
4) Narrazione:
a) gli avvenimenti sono chiari;
b) le descrizioni sono perfette anche se poche (ma penso sia il punto di forza, il fatto che ci si soffermi sulle sensazioni);
c) i dialoghi sono pochi ma perfetti;
d) stile di narrazione perfetto anch'esso.
5) Caratterizzazione dei personaggi:
I personaggi sono caratterizzati b-e-n-i-s-s-i-m-o. La protagonista è resa veramente ma veramente bene tramite i ragionamenti che fa e le sue sensazioni e tramite lei abbiamo anche la rappresentazione del protagonista maschile, ossia il vampiro.
Lo spessore è inequivocabilmente presente.
I miei complimenti.
6) Stile di scrittura:
Lo stile, qui, è ancora più perfetto che nelle due storie precedenti, abbiamo un lessico ricercato ma non troppo, descrittivo ma non noioso. Come sempre il livello è davvero alto, ma posso confermare che quando si tratta di Venice... le storie saranno sempre di qualità!
Valutazioni:
- Trama: 10
- Originalità: 10
- Sintassi: 10
- Narrazione: 10
- Caratterizzazione dei personaggi: 10
- Stile di scrittura: 10
Totale: 60 su 60
Queste storie verranno aggiunte alla lista di opere che consiglio.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro