Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

•Il sogno di Yoppa - ergoscripsit•

ergoscripsit

Sinossi:
Uno gnomo di animo tranquillo segue il suo sogno e un grande petulante mago lo accompagna nell'avventura della vita, ad aiutare un principe perduto e una deliziosa fanciulla. Ma come succede in tante storie spesso la felicità è nel viaggio, non sempre nella destinazione..

1) Trama:
Ricordo bene il tuo commento, ergoscripsit, nella lista, quello in cui mi dicevi che speravi mi sarei divertita leggendo la tua opera... ebbene, è stato così. Per il prologo e i primi tre capitoli non l'ho trovato così esilarante, buffo e divertente sì, ma nulla di più... Poi ho letto il quarto. E lì, dopo essere arrivata alla fine, ho rivalutato il tutto.
Lo affermo con certezza: questa storia mi è piaciuta, e mi ha davvero messo il sorriso.

2) Originalità:
Mi ha ricordato molto le fiabe che trovavo da piccola nei vari libri di favole che avevo a casa, e sono convinta quando dico che non è solito trovare qualcosa del genere qui su Wattpad. Apprezzo molto l'idea, il cliché delle fiabe che viene rivisto in chiave più seria e al tempo stesso divertente.
Fantastico!

3) Sintassi:
Prologo:
- "breve brontolìo e poi" -> brontolio;
- "Più rabbrividì" -> forse intendevi Piut?
- "Un'altra saetta" -> un'altra;
- "sempre sotto sotto la quercia" -> dovresti togliere uno dei due "sotto".

Capitolo uno:
- "Si giró, chiuse" -> non troverai mai, in italiano, una parola che finisce per ó, á, í, ú. Tieni a mente;
- "senza soffermarsi troppo a scegliersi, guardò con attenzione" -> qui, al posto della virgola inserirei una "e", dato che dopo l'ultima azione c'è il punto;
- a ogni paragrafo inizi con "Yoppa". Non serve ripeterlo in continuazione, è una ripetizione del tutto superflua e fastidiosa;
- "Yoooppa! il tuo sorriso" -> fa attenzione alla maiuscola;
- "-.. scommetto" -> i punti di sospensione sono sempre e solo tre, tienilo a mente;
- "che ieri sera ha di nuovo" -> hai;
- "mio anziano Chemonte" -> hai dimenticato il punto alla fine della frase.

Capitolo due:
- "senza il tuo aiuto o grande Chemonte" -> aiuto, oh grande;
- "e tu cosa ha da guardare" -> hai;
- "medico,dotto" -> fa attenzione allo spazio;
- "giovane? da dove" -> la maiuscola;
- "ma la tua precipitosi supera" -> precipitosità, forse?
- "anche - intervenne Chemonte . che" -> penso tu abbia sbagliato a digitare;
- "che chi le frasi agli altri sua mostra scarsa inventiva" -> non credo di aver capito;
- "fantasia! e" -> attenzione alle maiuscole! Dato che commetti spesso questo errore non te lo ripeterò più, ma tieni a mente;
- "continuandosi a professore primo loro servitore" -> magari sono stupida io ma anche qui non ho capito.

Capitolo tre:
- "Stonatte Yoppa, ho pensato" -> stanotte, forse? Inoltre, metterei una virgola prima di "Yoppa";
- "lo fissava con sguardo bieco le mani sul pomo dello spada" -> 1) ci va una virgola prima di "le mani", 2) "pomo della spada";
- "sel a vostra magnanimità" -> se la;
- "Mentre Più stupefatto" -> Piut, forse?

Capitolo quattro:
- "nonostante i pasticci che gli ho combinato alla sua torre" -> ti consiglio di togliere "sua" o "gli", insieme stonano;
- "Si perché Piut" -> il si affermativo ha l'accento;
- "prigioniera ?" -> non ci va lo spazio, prima del punto di domanda;
- "poi gli si è avvicinato" -> è Delsole che compie l'azione, quindi "avvicinata".

4) Narrazione:
a) gli avvenimenti si snodano bene e seppur il tutto si svolga in sole cinque parti non è affrettato ma ben sviluppato;
b) le descrizioni sono inserite nella giusta quantità e ben rese;
c) i dialoghi non hanno problemi ricorrenti, se non per quanto riguarda le maiuscole;
d) lo stile di narrazione funziona perfettamente.

5) Caratterizzazione dei personaggi:
Ho apprezzato davvero come sono stati resi i personaggi, caratterizzati dalle loro stesse azioni e dal resoconto finale di Yoppa a Chemonte, i soliti cliché delle fiabe rivisti in modo davvero originale e dotati di spessore.

6) Stile di scrittura:
L'unico errore ricorrente che devo farti notare è quello con le maiuscole e a tratti con la punteggiatura. Per il resto lo stile è davvero, davvero buono, ricercato e scorrevole. Mi sono letta i capitoli uno dopo l'altro e ho apprezzato veramente il tutto. Il livello è molto alto, e non ho accorgimenti da fare, una volta sistemati gli errori l'opera diventerà perfetta, nel vero senso della parola.

Valutazioni:
- Trama: 8
- Originalità: 9
- Sintassi: 9
- Narrazione: 9
- Caratterizzazione dei personaggi: 9
- Stile di scrittura: 9

Totale: 53 su 60

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro