XXI ⇨ Richard Yéo
i ➪𝐍𝐨𝐦𝐞✍︎︎
» Richard;
» Variante dell'italiano Riccardo, Richard continua un antico nome germanico composto dagli elementi "ric" (potere, dominio) e "hard" (forte, audace, valoroso) e significa quindi "potere coraggioso", "forte nel dominio" e anche "condottiero valoroso".
» Spesso viene chiamato "Ric", che gli piace abbastanza, o "Rich", che invece non gli piace perché viene usato in maniera ironica per via della condizione economica della sua famiglia.
ii ➪𝐂𝐨𝐠𝐧𝐨𝐦𝐞✍︎︎
» Yéo;
» È un cognome africano abbastanza diffuso.
iii ➪𝐋𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚✍︎︎
» 13 marzo 2132, Tripoli (Libia);
» È nato in Africa, e spesso molte persone scherzano su questo o lo prendono in giro, ma nonostante quello che ha passato negli anni in cui ha vissuto lì va molto fiero della sua nazionalità.
iv ➪𝐎𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐬𝐬𝐮𝐚𝐥𝐞✍︎︎
» Omosessuale.
v ➪𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞✍︎︎
» Maschio;
» Richard è cisgender, cioè si identifica nel genere assegnatogli alla nascita.
vi ➪𝐂𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞✍︎︎
» È solare e allegro, fa amicizia facilmente con tutti e specialmente con gli studenti più giovani. Non sono in molti a conoscere il suo passato, solo gli amici più stretti e dei quali si fida di più, e a sapere che ha molto spesso incubi e soffre di attacchi di panico. Di sicuro allontanarsi dall'Africa lo ha aiutato a guarire, ma ha diversi problemi con il cibo e spesso non riesce proprio a mangiare;
» Ha una spiccata intelligenza ed è molto curioso e creativo, che sono poi i tratti che contraddistinguono la sua casata e anche il suo segno, e nonostante parli molto dice ben poco di se;
» Nonostante sembri calmo e pacato, non ci pensa due volte prima di dare risposte sarcastiche e ironiche.
vii ➪𝐁𝐚𝐜𝐤𝐬𝐭𝐨𝐫𝐲✍︎︎
» Ebbe un'infanzia per niente facile, e non sto scherzando. Inizialmente andava tutto bene ma dopo la morte della madre, quando Richard aveva solo due anni, il padre si immischiò in affari loschi e finì per avere molti debiti con persone poco raccomandabili: trafficanti di esseri umani. I debiti erano tali che l'uomo si ritrovò costretto a "vendergli" il bambino per saldarli.
» Richard era molto piccolo e inizialmente non capiva, anche perché inizialmente non badavano neanche molto a lui, facendogli fare piccoli lavoretti che per lui erano quasi un gioco.
Le cose si misero male man mano che crebbe. Da punizioni relativamente stupide quando era piccolo, verso i nove/dieci anni cominciò a subire le punizioni "dei grandi", come le chiamavano i capi di quel gruppo di persone. Non mi dilungherò troppo nei dettagli di quello che succedeva in quegli edifici, ma Richard ha la schiena e le braccia ricoperte di lunghe cicatrici per colpa di quelle punizioni, che erano vere e proprie torture.
» L'ambiente in cui è stato costretto a vivere lo ha in qualche modo fatto crescere più in fretta, ed è stato grazie a questa maturità potremmo dire precoce, insieme a istinto di sopravvivenza e anche un bel po' di fortuna, che quando aveva tredici anni riuscì a scappare insieme a un gruppo di altre persone.
» Su un gommone, attraversarono il Mediterraneo e arrivarono in Italia. Molti morirono nel tragitto, e quando approdarono non furono bene accolti. Non c'erano posti per farli stare, e il fatto che non conoscessero l'italiano non aiutava affatto. Dopo un paio di settimane in cui furono costretti a vivere per strada, decisero di mandarli in altri paesi per potergli così garantire una casa e un'istruzione; Richard venne mandato in Inghilterra perché conosceva abbastanza bene l'inglese, visto che lo sentiva parlare molto dai trafficanti.
» Quando arrivò in Inghilterra fu affidato ad una famiglia di lì, ma decise di mantenere il suo cognome. Era marzo, e il giorno del suo quattordicesimo compleanno gli arrivò una lettera da Hogwarts. Scoprì così dell'esistenza della magia, e che la famiglia alla quale era stato affidato era di maghi. Nonostante avesse superato già gli undici anni, fu ammesso ad Hogwarts visto che, riuscendo a imparare molto in fretta, riuscì a recuperare il programma degli anni precedenti aiutato da uno studente più grande.
» Al quinto anno, che potremmo dire per lui essere il secondo, fu nominato con suo grande stupore prefetto, e va molto fiero della sua nomina perché ha dimostrato a quelli che lo prendevano in giro che essere di un'altra nazionalità non cambiasse niente.
viii ➪𝐂𝐚𝐬𝐚𝐭𝐚✍︎︎
» Nonostante non sia un testurbante, il cappello è stato molto indeciso tra Grifondoro e Corvonero prima di collocarlo in quest'ultima casata.
ix ➪𝐀𝐧𝐧𝐨✍︎︎
» Quinto anno
x ➪𝐒𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞✍︎︎
» Mezzosangue, è figlio di una strega inglese e un babbano africano.
xi ➪𝐃𝐢𝐬𝐜𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚✍︎︎
» È un lontano discendente di Seamus Finnegan, ma il cognome si è perso dopo poche generazioni perché ci sono state per la maggior parte discendenti femmine
xii ➪𝐏𝐫𝐞𝐟𝐞𝐭𝐭𝐨/𝐜𝐚𝐩𝐨𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚✍︎︎
» È il prefetto di Corvonero per il quinto anno.
xiii ➪𝐌𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐭𝐞✍︎︎
» Artimanzia e antiche rune.
xiv ➪𝐏𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨✍︎︎
» Alberto Boubakar Malanchino;
(Senza barba è troppo lui)
xv ➪𝐀𝐦𝐢𝐜𝐢𝐳𝐢𝐞✍︎︎
𑁍 Richard sta aspettando 𑁍
xvi ➪𝐒𝐡𝐢𝐩✍︎︎
𑁍 Richard sta aspettando 𑁍
xvii ➪𝐂𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚̀✍︎︎
» Ha l'abitudine, per molti divertente, di imprecare in africano o di sostituirci parole che non ricorda in inglese;
» È un animagus, riesce a trasformarsi in un golden retriever che ha come segno particolare delle strisce di pelo più scure sulla schiena (i cani hanno una schiena?) dove Richard ha le cicatrici;
» Zoppica a causa di una ferita che si è fatto scappando;
» Non si vergogna più a stare con le maniche della camicia arrotolate o comunque a far vedere le cicatrici, sono una parte di lui e ormai ne va quasi fiero.
~~~~~~~~~~
-mayybe ecco il secondo cucciolo, dimmi se va bene.
So che per il carattere ho scritto poco ma non riuscivo ad aggiungere altro.
Non ho controllato quindi potrebbero esserci errori.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro