Schalken, il pittore, tra sessualità e morte
Il racconto Schalken, il pittore è un'opera poco conosciuta di Le Fanu (la cui storia più famosa è sicuramente Carmilla). Qui si narra di una giovane che viene data in sposa a un essere la cui natura non è chiara e che poi sparisce nel nulla. È quasi una fiaba gotica, una critica all'antica abitudine di dare in sposa giovani fanciulle a uomini più vecchi e della cui vita privata spesso non si sapeva nulla solo per ricevere del denaro.
Douw, lo zio di Rose, viene avvicinato da uno strano uomo, Mynheer Valderhausen, che, dopo avergli detto di aver visto la nipote in una chiesa di Rotterdam, gli dona dei lingotti d'oro in cambio della sua mano, il matrimonio dovrà essere celebrato entro una settimana. L'uomo firma il contratto e il giorno successivo il pretendente si presenta nella sua casa...lo spettacolo è orribile: ha la pelle bluastra, è magrissimo, non sbatte mai le palpebre (nella prima versione del racconto ha gli occhi dipinti sulle palpebre) e non respira. Un personaggio inquietante, ma questo non impedisce il matrimonio. Rose viene portata via e nessuno sa più nulla di lei, né lo zio, né l'amato Schalken. Douw decide di andare a Rotterdam ma qui nessuno conosce lo strano uomo e il cocchiere, che ha accompagnato gli sposi, racconta che sono venuti a prenderli degli strani uomini, vestiti come nel passato, che li hanno portati via in lettiga. Solo dopo molto tempo, una notte, Rose riesce a tornare a casa, parla di vivi e di morti, prega lo zio di chiamare un prete e di non lasciarla mai sola, ma lui esce dalla stanza un attimo e lei sparisce. Anni dopo Schalken si recherà al funerale del padre a Rotterdam e sarà allora che avrà una visione, la bella Rose con un lume in mano lo invita a seguirla fino a una camera da letto, dove lui vedrà il mostruoso sposo della giovane seduto sul talamo. Schalken sverrà per scoprire la mattina successiva che si trova in una cripta. Il pittore deciderà di ridipingere quella scena in un suo quadro. La storia termina così, senza una vera spiegazione. Ma chi è lo sposo?
Si potrebbe pensare che si tratti di un demone che si è impossessato di un cadavere. Il fatto poi che l'uomo si nasconda la gola può far pensare che sia stato impiccato e che quindi sia un criminale. Oppure potrebbe essere una statua rianimata, Rose infatti afferma che è identico a una statua che ha visto tempo prima proprio nella chiesa di Rotterdam e che l'aveva impaurita. E se invece fosse un vampiro? Un primo tentativo di Le Fanu di creare un essere simile? Si potrebbe infine trattare di un fantasma. In generale comunque la storia sembra riprendere il tema del Demon Lover, la creatura oscura che torna per sedurre le donne e portarle via con lui.
Importante notare che tutti gli uomini falliscono, sia lo zio che, seppur affezionato a Rose, accetta di venderla per denaro, sia Schalken che nonostante sia innamorato di lei non fa nulla per salvarla. Paradossalmente l'unica che sembra reagire è proprio Rose che fugge dal mostro e tenta in qualche modo di salvarsi, andando contro l'immagine di damigella in pericolo che pare aver rivestito fino a quel momento.
Inquietante la visione finale che viene impressa da Schalken in un quadro secondo il racconto di Le Fanu.
Uno dei quadri di Schalken che rappresenta una donna con la lanterna, dai quali Le Fanu ebbe probabilmente l'ispirazione per scrivere questo racconto.
Rose ci appare in un lungo abito bianco e con un velo richiamando ben tre figure: la sposa, la suora e la morta nel sudario. Ha in mano un lume (conoscenza?) e sulle labbra un sorriso (seducente e macabro), conduce Schalken con sé fino a un letto, sembra volerlo portare nel talamo (nuziale? In fondo i due si erano amati e il giovane aveva pensato di chiederla in sposa), sembra quasi volerlo sedurre, ma poi gli rivela chi c'è veramente nel letto: suo marito, o meglio il cadavere di suo marito (qui il rimando al morto vivente è innegabile), e il riferimento alla sessualità che c'è tra i due è implicito ma forte. Rose si è unita con un mostro...è anche lei un mostro ora? Le loro anime sono unite? Rose si mostra qui quasi crudele, quasi volesse vendicarsi di Schalken che non è stato in grado di salvarla, che avrebbe potuto darle un'esistenza normale, che a ben guardare non si è neppure impegnato poi troppo a ritrovarla. Possiamo immaginare che Schalken rimarrà per sempre segnato da questa oscura visione...nulla però in confronto alla fine che probabilmente ha fatto la povera Rose.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro