Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Il complesso di Cenerentola

Oggi analizzerò un complesso legato a una delle più famose principesse delle fiabe. Di questa sindrome parla per la prima Colette Dowling nel suo libro: Il complesso di Cenerentola: la segreta paura delle donne di essere indipendenti.

La storia di Cenerentola è conosciuta da quasi tutti: una fanciulla che viene maltrattata dalla matrigna e dalle sorellastre riesce ad andare al ballo, dove incontra il principe che s'innamora follemente di lei. Sfortunatamente la ragazza deve fuggire allo scoccare della mezzanotte, pena il mostrare al principe la sua identità di povera serva, ma nella fretta di andarsene perde una scarpetta. Proprio grazie a questa il principe riuscirà a ritrovarla e potranno vivere per sempre felici e contenti.
Sfortunatamente di norma la realtà è molto meno romantica. Nessun ballo, nessun principe e soprattutto nessuna fata madrina che realizza i nostri desideri. Cenerentola è una bellissima fiaba ma deve rimanere solo questo, deve limitarsi a essere un incoraggiamento per realizzare i propri sogni.
Chi è affetta dal complesso di Cenerentola ricerca il Principe Azzurro, vuole l'uomo perfetto (ricco, bello, gentile e chi più ne ha più ne metta) a tutti i costi, anche se ricercarlo vuol dire restare sole per tutta la vita, perché nessun uomo (come nessuna donna) è realmente perfetto.
Cenerentola rappresenta il sogno inconscio di molte donne: un uomo che si prenda cura di loro, che prenda su di sé il peso di tutto. Questo desiderio può però essere molto dannoso: impedisce ad una donna di svilupparsi, di diventare indipendente. In realtà potrebbe anche essere una scusa per una vita passata nella più totale inerzia.
Nella fiaba la vita di Cenerentola è connotata in maniera negativa fino a quando lei non incontra il principe azzurro. Da evidenziare che anche la matrigna non ha altro desiderio che quello di far sposare le proprie figlie al principe, così da poter acquisire uno status e che lei stessa aveva contratto un matrimonio con il padre di Cenerentola, si suppone, più per questioni economiche che per vero amore. 

In Cenerentola la donna si può realizzare solo all'interno di un matrimonio e in particolar modo di un matrimonio vantaggioso. Non è neppure la donna a scegliere. La stessa protagonista non fa nulla per essere scelta dal principe, semplicemente si reca al ballo e lì viene preferita per la propria bellezza. Le sorellastre sono spinte dalla matrigna, come probabilmente lei era stata spinta all'epoca del suo primo matrimonio, dalla madre. Rilevante è il fatto che in alcune versioni le sorellastre si sottopongono al taglio di un pezzo del piede per farlo entrare nella scarpetta, cosa che rimanda alle molte pratiche per modificare permanentemente il corpo femminile. "Cosa te ne farai del piede quando sarai una principessa?" è ciò che risponde la matrigna alle proteste delle figlie.
Indubbiamente a trionfare sarà la bellezza pura e non artefatta di Cenerentola, a discapito delle sorellastre costrette a menomarsi per nulla.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro