Harry Potter e i disturbi di personalità (seconda parte)
Cluster B
Una piccola nota: per alcuni personaggi più che di disturbi veri e propri si potrebbe parlare di una tendenza a un determinato tipo di personalità. Per semplificare comunque parlerò di disturbi.
Il disturbo Bordeline e Mirtilla Malcontenta.
Rabbia, emozioni che non si riescono a contenere, minacce suicidarie. In Mirtilla Malcontenta riscontriamo alcuni dei sintomi del disturbo bordeline. Inoltre mostra subito un attaccamento esagerato ad Harry mentre disprezza Ron ed Hermione. Ciò potrebbe essere legato alla facilità con cui le persone con disturbo bordeline idealizzano o svalutano chi incontrano.
Disturbo istrionico.
Bellatrix potrebbe corrispondere a questo disturbo di personalità. Le sue emozioni sono superficiali e passeggere, ha un comportamento fortemente sessualizzato (nei film possiamo vedere i suoi vestitini) e tende a credere i rapporti interpersonali più profondi di quanto non siano realmente, come dimostra il suo rapporto con Voldemort. Se consideriamo il PDM-2 possiamo inoltre aggiungere la tendenza a una personalità sadica, Bellatrix infatti dimostra di provare piacere quando ferisce gli altri.
Disturbo narcisistico
Gilderoy Lockhart corrisponde a questo profilo. L'insegnante di Difesa contro le Arti Oscure durante il secondo anno di Harry si dimostra infatti egocentrico, bisognoso di essere ammirato e al centro dell'attenzione, tanto da rubare ad altre persone la paternità delle avventure di cui scrive nei suoi libri. Gilderoy mostra di non provare empatia ed è disposto a tutto pur di mantenere la propria posizione ed essere ammirato da tutti.
Disturbo antisociale
Questo si adatta perfettamente a Voldemort: non gli importa di ledere le altre persone pur di ottenere ciò vuole, infrange le regole, non mostra mai rimorso. Per chi fosse interessato ho scritto un capitolo su di lui.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro