Disturbi psicologici nel Trono di Spade
Una piccola nota: per alcuni personaggi più che di disturbi veri e propri si potrebbe parlare di una tendenza a un determinato tipo di personalità. Per semplificare comunque parlerò di disturbi.
Joffrey Baratheon: Disturbo Antisociale di Personalità con tratti sadici.
Joffrey mostra tutte le caratteristiche di un disturbo antisociale: impulsivo, non prova rimorso per quello che fa, non mostra empatia, si cura solo dei propri interessi, umilia le persone che sono vicine a lui, arrivando a rasentare anche il sadismo. Per correttezza bisognerebbe parlare di un disturbo della condotta visto che prima dei 18 anni il disturbo antisociale non si può diagnosticare.
Cersei Lannister: Narcisismo dalla pelle spessa (Rosenfeld,1987) – Narcisismo maligno (Kernberg, 1987)
Cersei mostra chiari segni di narcisismo: invidiosa, persa nei propri sogni di gloria, scarsa empatia, si relaziona spesso con gli altri per ottenere i propri scopi, mostrandosi manipolatrice e poco empatica. Cersei mantiene comunque la capacità di provare affetto verso i propri figli, cosa che impedisce una diagnosi di disturbo antisociale. A tutto ciò si aggiunge l'abuso di alcool.
Jaime Lannister: Dipendenza affettiva (Kernberg, 1995) Narcisismo (Kernberg, 1987)
Jaime mostra una certa dose di narcisismo (come quasi tutti i componenti della famiglia Lannister). Questo è evidente soprattutto all'inizio della storia, nella sua certezza di essere superiore agli altri. Dopo l'amputazione della mano ( che certamente crea in lui una ferita narcisistica e il vacillare della sua identità di guerriero) possiamo riscontrare in lui una sorta di maturazione. Possiamo però aggiungere anche un disturbo da dipendenza affettiva: Jaime è legatissimo alla sorella, arrivando a fare quasi qualsiasi cosa per lei.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro