Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Belle e la Sindrome di Stoccolma

Eccomi qui ad analizzare una delle fiabe più amate di sempre: la Bella e la Bestia.
La storia è famosissima: una fanciulla che si sacrifica per il padre, offrendosi lei al suo posto quando questo viene fatto prigioniero da una Bestia. Esistono in realtà innumerevoli versioni di questa fiaba, ma il finale è sempre lo stesso: la ragazza riesce a spezzare la maledizione grazie al suo amore per la Bestia e loro vivono felici e contenti.
Impossibile non collegare Belle alla sindrome di Stoccolma. La fanciulla inizialmente costretta a restare al castello, s'innamora del suo sequestratore, tornando poi spontaneamente da lui dopo un breve periodo di lontananza.
Normalmente la prima caratteristica della sindrome è il contatto positivo con i rapitori, spesso ricambiato da questi, tutto ciò avviene in uno stato di stress psicofisico.
Il primo caso è riconducibile a una rapina avvenuta nel 1973 in cui i sequestrati sembravano mostrare sentimenti più positivi verso i rapitori rispetto che alla polizia, anzi, erano grati con questi per aver restituito loro la vita.
La sindrome potrebbe avere una causa adattativa: è prudente infatti cercare un'interazione positiva con i rapitori, visto che la nostra vita è in mano loro.
La Bestia, nonostante l'aspetto mostruoso, non sembra mostrarsi, almeno nella maggior parte delle versioni, così crudele. Dopotutto circonda la Bella di tutto ciò che può desiderare, la porta quasi in un paradiso in terra, dove lei può avere tutto ciò che vuole.

Altra caratteristica della sindrome è l'immedesimazione con il rapitore. Belle forse si vede un'esclusa proprio come la Bestia. Nel cartone Disney è palese che si senta e che venga trattata diversamente dagli altri membri del villaggio, lei è un'intellettuale, diversa dalle altre donne del paese che la considerano strana. La canzone di apertura rende evidente il suo disagio:
Tutto qui
è un bel paesino
ogni dì
qui non cambia mai
è così
che la gente vive
con semplicità...
"Bonjour! (x5)"
Ecco il fornaio con il suo vassoio
"Bonjour!"
Lo stesso pane venderà
è dal giorno che arrivai
"Buongiorno!"
Che non è cambiato mai
ma che vita è questa qua?
(Dialogo tra Belle e il fornaio)
Quella ragazza è proprio originale
con che aria sempre se ne va
Lei non assomiglia a noi
pensa sempre ai fatti suoi
La sua bella testolina non è qua
"Bonjour!"
"Buondì!"
"E la famiglia?"
"Bonjour!"
"Salve!"
"Lei come sta?"
"Vorrei sei uova"
"è troppo caro!"
La vita mia di certo cambierà
(Dialogo tra Belle e il libraio)
è una ragazza assai particolare
lei legge sempre che virtù
Chissà cosa sognerà?
dove va neanche lo sa
certamente un'altra non ce n'è quaggiù
Oh, io sto sognando
è il momento che amo più, perché
lei si sta innamorando
e fra poco scoprirà che lui è il suo re
Anche il suo nome esprime la dolcezza
più dolce di un crême-caramel
Ha una personalità
un po' strana in verità!
è diversa Belle da tutti noi...
non è per niente come noi...
non assomiglia affatto a noi...
... è Belle!

Nelle altre versioni è spesso una figlia minore che prova un enorme affetto per il padre, ben distante dalle altre sorelle che preferiscono passare il tempo con i loro amanti.

Belle quindi si può identificare con la Bestia. Inoltre si potrebbe vedere il tutto anche da un altro punto di vista: il padre di Belle non è stato in grado di proteggerla, non è riuscito a metterla al sicuro e quindi perde lo status di "padre" che viene acquistato dalla Bestia, capace, grazie al suo magico castello, di realizzare qualsiasi suo desiderio. In molte versioni è palese che Belle mostri quasi un complesso edipico nei confronti del padre, che sia molto legata a lui, quasi volesse prendere il posto della madre defunta.
Per concludere l'amore di Belle può essere in realtà frutto della sindrome di Stoccolma? Possibile, è anche vero però che la Bestia alla fin fine non si rivela un vero sequestratore, permettendo alla Bella grande possibilità di movimento e permettendole alla fine lui stesso di andare in soccorso al padre. In conclusione è difficile dirlo, ma resta comunque una delle più belle fiabe mai scritte.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro