LE CANZONI DELLA SETTIMANA #4 - FEBBRAIO 2021
1. ALL OF MY LIFE - PUSSY (1968, dall'album Pussy Plays) // Psych Rock
https://youtu.be/ncK4LliGw4c
L'ultima playlist di questo mese comincia con una traccia della fine degli anni '60: questa è All Of My Life dei Pussy, un gruppo britannico che ha avuto vita brevissima, infatti hanno pubblicato solo l'album dal quale è ripresa questa canzone.
Pussy Plays è considerato una vera e propria rarità, dal momento che le versioni originali pubblicate nello stesso anno, consistono nell'edizione inglese dell'etichetta Morgan Blue Town e nell'edizione italiana, pubblicata sotto l'etichetta, tutt'ora sconosciuta e dall'attività altrettanto breve, Saint Martin Record.
La cosa che più mi fa sorridere dell'edizione italiana, è che il nome della band sia scritto con una vocale fuori posto!
Nonostante ciò, invidio veramente chi è in possesso di quel pezzo di storia del rock anni '60!
Vi linko qui e nei commenti sia la sezione dal sito Discogs dell'edizione italiana di questo album e sia un'interessante intervista (almeno per me che sto lentamente diventando una "nerd" della storia della musica) al batterista della band Steve Townsend che risale al 2011.
https://www.discogs.com/it/The-Pussy-Group-Pussy-Plays/release/6750790
http://rockasteria.blogspot.com/2011/04/pussy-pussy-plays-1969-uk-supreme.html
2. MAGIC POTION - OPEN MIND (1969, dal singolo Magic Potion) // Psych Rock
https://youtu.be/fOgwTqVkiLQ
Un'altra rarità dalla scena rock psichedelicha inglese di fine anni '60.
Anche i The Open Mind (o altrimenti detti semplicemente Open Mind) hanno pubblicato solo un'album omonimo, nel quale però non è inclusa questa canzone, che è quella più nota della band.
L'ho scoperta grazie a una compilation su Spotify, disponibile anche in formato fisico, sebbene sia molto difficile da trovare (spero di riuscire ad averla, prima o poi!), chiamata The Perfumed Garden - 82 rare flowerings from the British underground 1965-1973, pubblicata nel 2009 dall'etichetta Past & Present Records.
Penso sia un "must" per gli appassionati di musica conoscere questa compilation, infatti penso che prossimamente potrei dedicare una lista unicamente ad essa, consigliandovi le canzoni che, secondo me, sono le migliori di tutte!
Sarà difficile scegliere!
3. GOLDFISH AND PARACETAMOL - CATATONIA (1998, dall'album International Velvet) // Britpop
https://youtu.be/j5Cy1NP3wBQ
Dopo un'inizio tutto improntato agli anni '70 e al rock psichedelico, con questa canzone inauguriamo la parte più orecchiabile e pop di questa playlist!
Da non confondere assolutamente con la band Katatonia con la K (che sono svedesi e metal), i Catatonia (con la C!) sono stati una band inglese (ma guarda che sorpresa!) che ha avuto molto successo con International Velvet, sebbene poi si siano sciolti dopo soli 4 anni di carriera, nel 2001.
Adoro questa canzone perchè pur essendo pop, non lo è seguendo i parametri attuali che portano alla produzione di pezzi smielati e quasi stereotipati.
C'è un certo senso di sospensione del tempo, di immersione onirica, e un senso di malinconia latente; inoltre adoro la parte finale e l'outro "incoerente" e caotico: penso che la canzone non sarebbe la stessa se non ci fossero quelle due parti.
4. CRYING - BJÖRK (1993, dall'album Debut) // Pop Sperimentale
https://youtu.be/ytwlJ881gCw
Questo brano non penso abbia bisogno di una qualche introduzione, dato che è ripresa dall'iconico Debut, album, ormai famosissimo, che inaugurò la carriera da solista dell'islandese Björk.
Un pezzo pop, ma pieno di particolari che lo rendono interessantissimo, dalle incursioni jazz, ai synths utilizzati, alle volte molto trip hop. Insomma è un mix non scontato e che non sacrifica l'orecchiabilità della canzone e, tra l'altro, rende bene il tema del testo, ovvero della solitudine in una grande città caotica (e, per giunta, dopo una delusiona amorosa).
5. LAMP LADY - SEVDALIZA (2020, dall'album Shabrang) // Trip Hop - Avant-pop
https://youtu.be/delrGdAl9Ao
Penso che Sevdaliza sia un'artista contemporanea che debba essere assolutamente conosciuta dagli appassionati di musica!
Lamp Lady è una canzone intimistica che unisce in modo sorprendente dei beats hip-hop con vocals eteree e dei violini quasi solenni.
Penso che l'intero album Shabrang sia una delle uscite dell'anno scorso più interessanti e non vedo l'ora di vedere che direzione seguirà la carriera musicale di Sevdaliza.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
E anche la lista di oggi è finita! Spero l'abbiate apprezzata e fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti! Se avete suggerimenti su nuovi generi da conoscere, nuove band o artisti da scoprire, o addirittura dei temi da seguire per le prossime playlist, fatemi sapere nella sezione dei commenti!
Vi linko sia qui che nei commenti la mia playlist pubblica su Spotify!
https://open.spotify.com/playlist/3ouE3n6LErl0GCK3M9XAwp
Buona lettura e buon ascolto e, non dimenticatevi di seguire il mio profilo su Spotify "The music-o-naut"!
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro