I VOSTRI CONSIGLI #10: TONIGHT'S DECISION - KATATONIA (DICEMBRE 2021)
Bentornati in questa vecchia rubrica!
Ho deciso di inaugurare questo ritorno commentando un album che mi è stato proposto da OmbrArcana che ringrazio ancora!
L'album di oggi è...
Tonight's Decision dei Katatonia, pubblicato nel 1999!
Vi ricordo che alla fine del commento darò un "grado di gradimento" all'album, vi riporto qui la legenda:
- NON MI PIACE = " 🔴 "
- NEUTRALE = " 🔵 "
- MI PIACE = " 🟢 "
- ADORO = " ❤️ "
- AMORE A PRIMO ASCOLTO = " ❤️✨ "
--------
Spoiler alert: adoro i Katatonia.
Ma (!) questo non significa che ho pensato che potesse esser stato facile per me fare questo commento, dato che sono abituata a sentire la loro musica con la "pancia", ma ho fatto del mio meglio: ho cercato di descrivere l'album con oggettività, usando la "testa", senza però trascurare la mia passione per la storia della band, cercando di trasmettervela.
Bene, quindi prima di cominciare vi farò un rapido riassunto dei cambiamenti stilistici della band prima della pubblicazione di Tonight's Decision.
La band svedese debuttò con Dance Of December Souls (escludendo demo e rehearsals) nel 1993, con un sound doom-death, a volte contaminato dal black metal, dalle tinte piuttosto atmosferiche (lo stesso vale per l'EP For Funerals To Come... del '95), ma non accentuate quanto nel successivo Brave Murder Day del 1996, dove il vocalist Renkse, a causa di problemi alla voce, viene temporaneamente sostituito da Mikael Åkerfeldt (ora conosciuto per la sua militanza negli stra-famosi Opeth) per le parti in growl.
Brave Murder Day è un capolavoro che unisce sonorità fortemente eteree all'accorata aggressività del growl tipico del death metal e, col senno di poi, prelude al (quasi) radicale cambio di direzione di Discouraged Ones con il brano Day, dove per la prima volta si sente la bellissima voce in pulito di Renkse.
Prima di descrivere il successivo full-lenght, è bene dire anche qualche parola riguardo all'EP di 3 tracce Sounds Of Decay (su Spotify si trova assieme all'album di cui ho parlato prima), in quanto è un tassello importante di questa fase di transizione: ci troviamo ancora in territorio death/doom però le melodie della chitarra, più frequentemente pulite piuttosto che distorte, ricordano molto quelle che caratterizzanno l'album del '98. I brani At Last e Inside The Fall, credo siano un esempio lampante: la somiglianza tra quest'ultimo e Brave di Discouraged Ones, almeno nella prima parte del brano, mi sembra evidente.
1998: Discouraged Ones. Dimenticate i growls, dimenticate la rabbia, lasciate spazio a una confortevole e claustrofobica malinconia e ad un'atmosfera che è sì doom, ma in un modo decisamente più orecchiabile... e poi arriva Tonight's Decision, un album che ho sempre percepito come di "passaggio", che tendo ad ascoltare meno, perchè oscurato dal successivo Last Fair Deal Gone Down del 2001, ovvero l'album più perfetto di questa nuova fase musicale della band (a mio parere), equilibrato perchè c'è rock, c'è energia, ma c'è anche dolcezza, molta emozione e tanta varietà tra i pezzi.
Questo non significa che il disco di oggi non mi piaccia. infatti dopo aver "divorato" diversi loro album (che non sto ad elencare per evitare di essere pedante) è stato interessante riscoprirlo!
Bene, ora posso parlare di Tonight's Decision nel dettaglio.
For My Demons inaugura un sound più rock-oriented: il riffing distorto, sebbene sia reminiscente del "periodo" precedente, è reso più appetibile dall'intro pulita, dai synths nelle strofe pre-ritornello e dal ritornello stesso, che è facilmente memorizzabile. E' una canzone abbastanza bilanciata.
Segue I Am Nothing, che ha una formula abbastanza simile al brano precedente ed è ancora più orecchiabile, dato che le parti distorte son decisamente meno "dark" e angosciose.
In Death, A Song ha un ritmo decisamente più trascinante e direi che è un compromesso, musicalmente parlando, tra le tracce iniziali: vi è sia il muro di chitarre distorte, ma anche una melodia estremamente catchy che la percorre.
Si fa (quasi) un ritorno al passato con Had To (Leave): dalle sonorità che recuperano il passato doom metal della band, questa canzone potrebbe mettere d'accordo sia rockers che metallari... oltretutto ha un interludio tutto alla tastiera che è piuttosto sorprendente!
This Punishment è in netto contrasto con ciò che si ascoltato prima: Renkse ricorda Robert Smith dei The Cure con le sue vocals strappalacrime, accompagnate da un synth che imita l'organo e da sonorità prevalentemente acustiche.
Dopo questa, vi sono Right Into The Bliss, No Good Can Come Of This e Strained: ragionando in modo oggettivo, ritengo questo punto il più debole dell'album - se ascoltato per intero - per via della ripetizione della "ricetta" già vista nelle 2 canzoni di apertura. Però quando ascolto queste canzoni singolarmente le apprezzo molto di più: la prima, la adoro per via del bel duetto vocale di Renkse e di Nyström (chitarrista) nel chorus, mentre la seconda semplicemente perchè ha un ritornello che inevitabilmente mi rimane impresso nella mente!
Fortunatamente la sinfonia cambia con A Darkness Coming (probabilmente la mia preferita dell'album): è in grado di trasmettere un senso di "impending doom" (o altrimenti "catastrofe imminente") sia grazie alla malinconia trasmessa dalla chitarra acustica che all'inquietante parte della strofa da due soli versi, che, anche se dura poco, credo sia molto potente.
Come penultimo brano abbiamo una cover di Jeff Buckley (che ho conosciuto grazie ai Katatonia) Nightmares By The Sea, altra canzone che preferisco dell'album, e infine Black Session, una fine molto più pesante e "doom" del previsto, un po' "retrò" (nel contesto "Katatonia", ovviamente).
Per concludere questo commento, non mi dilungo troppo a dire cosa ne penso dell'album, infatti, come ho già detto all'inizio, tendo a considerarlo "di passaggio", però non in senso negativo, ma nel senso che se li confronto con altri che preferisco e che riesco ad ascoltarli senza stancarmi dall'inizio alla fine, Tonight's Decision mi sembra meno variegato e meno ispirato e mi sembra più ideale ascoltare i brani singolarmente.
GRADO DI GRADIMENTO: 🟢
Prima di finire, vi lascio i miei brani preferiti da quest'album:
I Am Nothing
https://youtu.be/Fmnu05cOGtI
A Darkness Coming
https://youtu.be/FLBxENUil_w
Nightmares By The Sea
https://youtu.be/VR0IrkmnSvs
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
E questa puntata "comeback" è finita! Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti!
Per quanto riguarda il futuro di questa rubrica, vi anticipo che voglio finire di commentare le cose dello Spazio Consigli e FORSE potrei successivamente revisionare la rubrica, togliendo le parti che considero meno "ispirate", a causa del ritmo eccessivamente produttivo che mi ero autoimposta negli ultimi mesi dell'attività.
Non sono molto sicura del fatto che continuerò a parlare di musica in una rubrica dedicata qui su Wattpad, ma prevedo di farlo altrove e consapevole del fatto che ora più o meno ho capito come posso parlare di musica senza sovraccaricarmi, ma non mi sbilancio a fare pronostici perchè ancora non ho programmato nulla.
Bene, detto ciò, ci si vede alla prossima puntata!
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro