Secondo esercizio: volto maschile visione 3/4
Salve a tutti 🤗
Eccoci pronti per il nuovo capitolo.
Per questa esercitazione useremo un volto maschile dal momento che nell'altra il soggetto era femminile e come sempre tutto inizia da un semplice cerchio.
Il cerchio non è venuto benissimo, ma con la penna touch-screen ancora non mi trovo 😝
Il passaggio successivo è quello di disegnare un ovale all'interno del cerchio, potete scegliere di farlo a destra o sinistra, è indifferente, dipende dal verso in cui volete disegnare il volto.
Questo ovale serve appunto a determinare la posizione di 3/4.
Successivamente tracciamo due linee all'interno del piccolo ovale che servono per l'angolazione del volto.
È una croce pressappoco, ma serve anche per tirare delle altre linee.
Siamo pronti a proseguire.
Tracciamo una linea superiore ed una inferiore usando appunto le linee a croce come punto di riferimento, poi le useremo per disegnare le sopracciglia e il naso, scusate gli aloni, ma ho fatto delle correzioni e si vedono 😝
Continuando facciamo un piccolo segno verticale nel quadrante esterno inferiore che si trova nell'ovale per la mandibola e un altro segno in basso rispetto al cerchio per il mento.
Li ho messi in rosso così si vedono meglio.
Poi tiriamo una linea che parte dalla metà del cerchio fino alla linea del mento e ancora fino al segno della mandibola per finire il volto.
Dopodiché passiamo a disegnare il resto, facciamo una linea verticale che serve per separare le due metà del viso e anche per i successi lineamenti.
Ed ancora una curvilinea che va dal margine esterno del mento fino al centro della croce nell'ovale per definire lo zigomo e dare anche "volume o profondità" al nostro disegno.
Possiamo aggiungere collo e orecchio, quest'ultimo si posiziona nella parte bassa e esterna delle linee a croce
A questo punto inseriamo le varie parti del viso, facciamo un abbozzo che poi sistemeremo.
Ecco qui il nostro manichino/modello per il disegno.
Come è andata? Non è stato troppo difficile 👍
Ora facciamo il lavoro di rifinitura e pulizia, possiamo lavorare di fantasia oppure scegliere un modello di riferimento, io ho scelto la seconda opzione e questo è il disegno che ho usato.
Mi piace tantissimo 😍😍😍 ma purtroppo il mio disegno non ha neanche la metà del suo fascino.
Pazienza!!!!!
Dato che ancora non so disegnare totalmente in digitale ho riportato tutto su carta ed ho iniziato lo sketch del personaggio.
Prima fase.
Ho seguito i lineamenti e le caratteristiche del modello, occhi, capelli.
Seconda fase.
Ho delineato meglio i capelli e cancellato le linee guida che ora non mi servono più.
Terza fase.
Disegno meglio i tratti del viso e inserisco qualche ombra.
Quarta fase, passaggio in digitale per rifiniture e colorazione.
Creazione sfondo, ognuno può creare l'immagine che più ama o preferisce.
Risultato finale con l'aggiunta di qualche luccichio sul mare.
Finito!!!!!
È stato un po' lungo e certamente faticoso, ma sono veramente soddisfatta 😊
Per questo esercizio potete usare il modello che preferite non necessariamente quello che ho scelto io, avete massima libertà.
È chiaro che questo "schema" serve per creare un volto che rispetti le proporzioni, per evitare di disegnare un occhio più alto o più basso, un orecchio magari poco allineato e via dicendo, da quando l'ho trovato sfogliando le riviste manga lo seguo perché lo trovo funzionale.
Inoltre ci aiuta per disegnare il volto in tutte le direzioni, in alto, in basso e qualsiasi via di mezzo, come potete vedere dall'immagine a inizio capitolo, basta cambiare la direzione della croce all'interno del piccolo ovale e le due linee iniziali curvandole verso il basso o verso l'alto.
Benissimo, per chi partecipa a questa seconda esercitazione la scadenza è per il 16 agosto.
Per qualsiasi dubbio o domanda non esitate a chiedere.
Buon lavoro 💪👍
Bye bye ❤
Dreamheart
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro