Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

#60 - 24 novembre 2024, ore 5.30

Non so come iniziare quindi comincerò un po' a caso; in questi giorni vado a dormire sempre tardi, il massimo a cui ero arrivata era le 2 di notte e invece mi ritrovo a scriverti alle 4 e mezza di notte, il che so che non va per niente bene, e non so il perché io non voglia dormire. Vorrei superare questa cosa anche perché la maggior parte delle volte ho scuola il giorno dopo e mi ritrovo completamente esausta.

Non riesco a mangiare "normalmente", arrivo a casa da scuola e mangio la prima cosa che capita, che la maggior parte delle volte mi sazia ma mi ritrovo dopo una mezz'ora ad avere di nuovo fame, a volte non ceno proprio, a volte perché non c'è niente pronto al momento e mi capita di andare a dormire avendo mangiato solo il pranzo; la merenda è piuttosto scarsa la maggior parte delle volte. Ricapitolando, vado a dormire avendo fame e, ne ho un po' anche mentre scrivo questo anche se oggi ho cenato perché ho mangiato fuori.

Sono costantemente preoccupata per i miei genitori siccome la mia è una famiglia numerosa, abbiamo un po' di problemi finanziari, ma loro fanno come se niente fosse. È uscito un merchandising che aspettavo da un po' e costa molto ma i miei fanno come se niente fosse e non si fanno problemi a prendermelo.

Mia madre è una persona un po' complicata, dopo la morte dei suoi genitori è caduta in depressione (non certificato da un medico), e io non posso del tutto confermare siccome all'epoca avevo all'incirca 9 anni ma crescendo ho cominciato a capire un minimo il suo comportamento. Il problema è che ora ogni volta che io o i miei fratelli sbagliamo o non capiamo qualcosa si arrabbia all'istante e questo ci porta a essere più rilassati quando i miei non sono in casa (litigano sempre) e so che in realtà capita a molti. Un momento lei è arrabbiata con noi ed il secondo dopo ci vuole abbracciare e ci dice che ci vuole bene, ma non con pentimento, ma come se non fosse successo nulla.

Mio padre invece è cresciuto in un ambiente abbastanza tossico, mio nonno pensa soltanto ai soldi ed alle sue casa di proprietà, e mia nonna si è da sempre subita le sgridate di mio nonno, mia nonna ora è parzialmente sorda il che fa arrabbiare mio nonno ogni volta che lei non capisce qualcosa (non capisce la maggior parte delle volte), e ora che sono abbastanza grande da poter ascoltare i drammi di famiglia ho scoperto che mio nonno quando morirà lascierà tutte le sue case di proprietà e i terreni in beneficenza, per fare un specie di ripicca a mio padre ed ai miei zii, non ho ben capito perché; e, per carità, delle case di mio nonno non me ne potrebbe fregar di meno ma è il gesto che mi delude come se a lui non gliene importi niente dei suoi stessi figli, per non parlare del fatto che sono cresciuta abituata a sentire lui sgridare e sminuire mia nonna davanti ai suoi figli come se niente fosse. Piccola backstory di mio nonno: suo padre è morto quando aveva 13 anni e siccome lui era il più grande dei suoi fratelli è stato lui a doversi prendere cura della famiglia allora. In più non parla più con suo fratello da prima che io nascessi a causa dell'eredità o qualcosa del genere. Il fatto è che, se con mio padre può essere crudele con me e i miei fratelli dimostra sempre il suo affetto, ci dice di chiamarlo spesso e che gli manchiamo. Mia madre non viene a trovare mio nonno da un bel po' a causa di qualche discussione che hanno avuto e, una volta, dopo che mio padre ha raccontato a mio nonno una delle più grandi discussioni che abbiano mai avuto, mio nonno è venuto da me giustificando mio padre nella discussione (erano tutti e due nel torto) chiedendomi di far ragionare mia madre, come se noi facessimo una differenza.

Ora che sai un po' com'è la mia famiglia posso finalmente finire con, mio fratello maggiore dopo anni di stress e pesi sulle spalle perché è il più grande, finalmente ha cominciato una terapia andando da uno psicologo che comincerà a vedere regolarmente e io ne sono particolarmente felice perché so che aveva veramente bisogno dell'aiuto di un esperto.

Una cosa che mi è appena venuta in mente, mio fratello parlò a mia madre del fatto di voler andar a parlare con uno psicologo e lei gli ha riso in faccia prendendolo in giro, io bho scioccata. Poi quando ho provato a parlarne lei mi ha detto che "pensava lui stesse scherzando" e quando le ho detto di scusarsi lei ci è andata sul serio ma gli ha riso di nuovo in faccia. Io in double shock. In più cosa che ho dimenticato di menzionare prima, mia madre è razzista, e in famiglia non cerca neanche di nasconderlo, il che mi lascia un po' perplessa perché va molto d'accordo con questa famiglia che viene dalla costa d'avorio il cui figlio ci faceva da babysitter. Ma altre volte la gente con la pelle scura le disprezza proprio.

Per ora ho finito, intanto si sono fatte le 5 e mezza di mattina. Scusa per il papiro che ho scritto e forse ne scriverò altri così ma spero che tu qualche consiglio me lo possa dare, o forse voglio solo condividere queste cose con la gente per sapere se sono l'unica, di cui dubito. Se non hai capito qualcosa lo chiarirò in un altro messaggio.

Grazie veramente per esserti messo a disposizione, sei la prima persona con cui ne parlo. <3

RISPONDO

Famiglie incasinate, e un po' irrisolte, non sei l'unica e non sarai l'ultima a dirmelo.

Da questo punto di vista, dare consigli è un po' difficile perché i figli sono nello stesso tempo l'anello debole e quelli che hanno meno voce in capitolo. L'unica cosa che posso consigliare è spronare i genitori a non avere paura di professionisti che possono dare qualche consiglio per rasserenare il clima della famiglia. Sicuramente (e mi metto nei loro panni) sentono di aver subito un torto economico dal nonno e probabilmente parte della tensione si scarica sui figli. Lodevole che tu pensi alle spese familiari ma non sarebbe propriamente tuo compito, devi vivere la tua vita da adolescente, prima di tutto.

Per quanto riguarda te, è lodevole che ti renda conto del disordine con cui affronti il riposo e l'alimentazione. Sono due aspetti importantissimi della persona e se posso permettermi un consiglio, cerca di tenerli regolari e curati, senza sbalzi. Il sonno migliora concentrazione e umore e aiuta il corpo a mantenere equilibrio nel ciclo sonno/veglia che è molto disturbato dagli schermi luminosi; l'alimentazione ti fa avere il carburante del corpo. Se il carburante arriva a singhiozzi o è di qualità non adatta, ne risente tutto l'organismo.

Se vedi che non riesci, crea dei promemoria o delle tabelle, anche se, a dire il vero, per l'alimentazione sarebbe meglio parlare con un esperto, per non tralasciare delle componenti importanti.

Spero di essere stato utile in qualche modo, mi raccomando il tuo benessere personale!

Un grandissimo abbraccio e fammi sapere come va con il numero:

#60

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro