Cast
A chi sta leggendo questa storia, stereotipata e un collage di cose fantasy viste e riviste ( pochi gatti a leggerlo ma pazienza ), il carattere sarà più ispirato dai personaggi che gli attori hanno interpretato in passato, più che l'aspetto fisico...e ecco a voi il cast, almeno dei personaggi iniziali.
_____
Per l'elfa Ithil, assettata di vendetta e riscatto, traumatizzata dalla morte dei genitori e una vita in fuga, a nascondersi abbiamo l'angelica Elle Fanning ( mi piaceva il contrasto, e da immaginare con gli occhi azzurro- violaceo ).
Ithil rappresenta L'eroe della nostra storia.
______
Poi nel ruolo di Ivark ( un vampiro condannato dal suo ruolo, all'eternità, malato e con la morte che sorveglia ogni suo passo ) con ho scelto Ben Barnes ( similitudine, per la vita eterna in Dorian Gray e come fisicità in Tenebre e ossa )
Lui invece è più un Antieroe.
_____
Mentre nel ruolo di Markann, il libraio/scienziato, ho deciso di inserire Michael Emerson ( che lo ammetto ho scoperto con Lost e poi amato in Person of Interest, attore piuttosto sottovalutato a parer mio ), in questo caso un personaggio curioso, positivo, ma non troppo, con un ambiguità di fondo ma che decide di aiutare i protagonisti ( appare come umano, ma in realtà non lo è).
Markann invece rappresenta l'archetipo del Mutaforma/Mentore Oscuro ( mutaforna perche' cambia ideologia e schieramenti a suo vantaggio, cerca sempre di tirarsi fuori dai guai con le sue arti e la sua parlantina ).
_______
Eleanor Tomlinson nel ruolo della domestica di Markann, ovvero Minh. Ella vive con Markann fin dalla sua infanzia, ha imparato l'arte delle erbe guaritrici e qualche rudimento di medicina, aiuta Markann nei suoi esperimenti e si prende cura di Bentho, il bambino che vive nella bottega del medico.
Lei è un Aiutante/Alleato.
_____
E poi nel ruolo del mezzo elfo Werrsot, ho scelto Donald Joseph "DJ" Qualls ( il Garth di Supernatural ). Facente parte del gruppo di bambini - elfi sopravvissuti al massacro avvenuto tre secoli prima degli eventi narrati, è un uomo traumatizzato, con rare capacità telepatiche ma le abilità sociali inesistenti e di rapporto con gli altri problematiche, e nel gruppo nostri protagonisti, si affeziona maggiormente a Markann.
Werrsott può rappresentare il Trickster ( la spalla comica, e una sorta di coscienza dei protagonisti )
E per le fanciulle, Adariel, un regnante mezz'elfo interpretato da Alexander Skarsgård ( sarà il boss finale, quindi comparirà piuttosto tardi ma nella narrazione sarà piuttosto presente )
Lui interpreta un Guardiano della soglia ( colui che cerca di fermare i protagonisti e far loro cambiare idea ), ma anche un Alleato ( che non significa sia positivo.
E infine, per concludere degnamente un corso universitario in cui ho passato due mesi a rompermi la testa sulla filmografia di Tarantino, eccovi due miei attori preferiti ricorrenti nei film del buon Quentin, a interpretare due new entry.
Introduciamo un nuovo ordine religioso: I monaci della pece, e a seguire due membri che saranno d'aiuto all'allegra armata Brancaleone.
Gharn Enters, proveniente dalla Terre Aride del Sud, un fanatico religioso e ideologico, fedele al Dio senza nome ( ma chiamato anche Il giustiziere ) dalle ali corvine, e da qui il nome dell'Ordine. È fedele ai Vampiri e il suo Re.
Interpretato da quel pazzo di Samuel L. Jackson ( sì sto pensando seriamente di fargli recitare la versione fantasy di Ezechiele 25:17 ) no non trasformerò questa storia nella versione fantasy di Pulp Fiction tranquilli. Non è un personaggio classificabile, può essere un Mutaforma come un Trickster.
Borshin, monaco della pece e fratello di Markann, è entrato nell'ordine per necessità e poi è rimasto per far carriera e poter studiare, non condivide il fanatismo di Gharn e cerca di aiutare i protagonisti anziché ostacolarli.
Conosce le lingue Oscure, è un personaggio moralmente ambiguo che si presenta come amichevole e positivo.
Interpretato dall'istrionico Christoph Waltz, può essere considerato un Mentore ( come il dottor Schultz in Django Unchained) , anche se Oscuro, e un Mutaforma, per la sua ambiguità e i suoi legami/contrasti con Markann.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro