Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Rispondo alle critiche-1

E niente oggi è domenica ed è giornata cazzeggio, e quindi ho pensato a questa cosa carina di analizzare insieme le critiche di gente a caso che ho trovato su internet, ma prima di cominciare auguri a tutte le donne che stanno leggendo!
Forse più tardi pubblicherò una cosa figa inerente alla festa delle Donne.
Rischio elevato di incappare in uno spoiler su "Fidanzati dell'Inverno", per adesso commento solo quelli del primo libro.

Comunque adesso cominciamo con la prima che ho trovato in giro da una stellina, che mi sembra abbastanza insensata visto che non motiva niente.

1.⭐
L'ho comprato quasi un anno fa
(beh io l'ho finito in due giorni zia) e ancora lo sto cercando di finire. È noiosissimo
(è noiosissimo ci sta perché una cosa non può piacere a tutti). Libro monotono senza colpi di scena
(per quanto ne so io il trasferimento immediato di Ofelia può già essere considerato un colpo di scena, dato che non era previsto nella trama. Quello dal Maniero a Chiardiluna causa la gravidanza di Berenilde, sono colpi di scena, e solo questi mi sono venuti in mente al momento, ma per esempio anche la cattiveria della nonna di Thorn che prima ci sembrava una donna tranquilla) personaggi buttati li a caso
(non mi risulta che Madre Ildegarda sia un personaggio "buttato lì a caso") trama che anche un bambino di 5 anni potrebbe scrivere
(beh si, effettivamente creare una città fluttuante dove gli oggetti hanno un'anima e la ragazza goffa e impacciata è capace di attraversare gli specchi è abbastanza infatile, ma leggiti il resto e vedremo...)

2.⭐
500 pagine inutili
(non hai capito molto della storia vedo) Non si riesce a entrare nella storia
(io ci sono entrata da subito, soprattutto grazie alla scrittura della Dabos che è una delle poche che mi prende così tanto), si salta da scena a scena senza un minimo di collegamento
(esatto, e io questo lo considererei un pregio, perché tutti i minimi misteri, i minimi dettagli che a volte neanche il lettore nota, sono pezzi di un puzzle che la Dabos vuole farci completare, visto che tutto si collega e niente viene trascurato) più nemmeno il finale risulta appassionane
(il finale più che mai dovrebbe lasciare della suspense, che a me come penso a tanti altri lettori ha lasciato. Le emozioni che trasmette un libro secondo me stanno sopra a tutto.) Assolutamente no! (ma con la calma)

•Adesso sono curiosa, ma secondo voi lettori, è vero che le scene non hanno un minimo di collegamento?

3.⭐⭐
Un mito che si sfascia. Ho sentito parlare tanto di questo libro, le attese erano alte sfociate nella delusione. La storia è lenta e costante
(vero, molto vero. Ma non mancano lo stesso gli elementi che ci piacciono, la storia anche se va lenta, a mio parere non si ferma.) non sono svolte eccezionali o avventure che ti lasciano il fiato sospeso
(esatto, Ofelia nel primo libro non fa assolutamente niente, e io personalmente questo lo considero un "bene", perché come i lettori sapranno, nel secondo libro scopriamo che non è una bimba, anzi è una protagonista degna di tutto il rispetto. Ma sul fatto che non ci sono scene che ti lasciano col fiato sospeso non sono assolutamente d'accordo). Descrizioni molto lunghe senza alcuna svolta
(secondo me una peculiarità della Dabos è proprio quella di saper descrivere posti, luoghi e situazioni senza fare annoiare). La protagonista, a mio avviso, è senza carattere
(ho sentito da tanti dire la stessa cosa, ma da fan dico che hanno ragione solo in parte. Nel primo libro non commette azioni eroiche, semplicemente si fa comandare come un burattino e per questo alla gente che non ha letto i seguiti sembra che sia senza carattere, ma non lo è assolutamente) Renderla impacciata va bene, ma così anche troppo. La freddezza di lui insostenibile, tanto da pensare "Come può credere la protagonista che sia veramente innamorato di lei?" (che io ricordi Ofelia non si è mai fatta storie mentali del genere, anzi odiava l'idea che si sarebbero dovuti sposare) Sì e no compare in poche scene e a stento parlano (nessuno dei due voleva sposarsi) Alla fine qualcosa viene a galla, ma lascia del tutto indifferenti (pensa che saga se fosse stato spiegato tutto nel primo libro) Andavo avanti pensando che in 500 pagine qualcosa sarebbe successo, ma niente. (per questo si chiama SAGA, SERIE DI LIBRI, non è autoconclusivo, non può succedere tutto all'inizio)

•A voi è piaciuto il personaggio di Ofelia?
A me tantissimo soprattutto nei seguenti ma anche nel primo...voi in quale l'avete amata di più?

Detto ciò, vi saluto, (forse) pubblico qualcosa questo pomeriggio. Fatemi sapere se ne volete altri!!
👋🏻

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro