🌿Aphrodite🌿
Bentornati miei cari mortali, oggi avrò il piacere di recensire per voi la storia di Solaris_23 che si intitola"Aphrodite". Pronti a scoprire il destino di questo romanzo? Verrà accolto nella lista "Il canto di Orfeo" o rilegato negli abissi della lista "Lira scordata"?
Titolo: Aphrodite
Genere: Romance fantasy
Capitoli letti: 5
Forma (grammatica, lessico, sintassi e punteggiatura)
Dal punto di vista grammaticale ci si imbatte, ogni tanto, in qualche piccolo errore per fortuna nulla di grave basterà dare una rapida lettura e correggere. Per quanto riguarda la punteggiatura essa non è sempre perfetta, ho notato che alle volte tendi a mettere troppi segni di punteggiatura in un unico paragrafo e questo comporta il leggere con fatica il testo.
Nel complesso però ho trovato il tutto scritto bene, a parte gli errori che ti ho citato prima, e il testo è abbastanza scorrevole.
Punteggio ottenuto: 7/10
Contenuto (personaggi, luoghi e atmosfera generale)
🌿Personaggi: Una delle cose che mi sono piaciute è che non solo sei stata fedele alla mitologia greca,studiando in modo approfondito la storia degli dei, ma hai anche aggiunto un tocco personale e questa cosa si nota leggendo la storia.
I tre protagonisti sono Aphrodite, Efesto e Ares. Ora dedicherò una piccola parte della recensione per analizzarli.
Aphrodite: Inizio con il dire che il suo personaggio mi è piaciuto molto. Si presenta come una ragazza dolce e gentile, che pur rendendosi conto di essere bella non usa questa sua qualità per sentirsi superiore agi altri, anzi tutto il contrario. Ella rispetta il prossimo e vede la bellezza in ogni cosa che la circonda, persino in Efesto. Andando avanti con la storia emerge anche un altro lato caratteriale della protagonista che ho adorato, ovvero il lottare per se e in ciò in cui crede. Passa gran parte della storia a fuggire da un'unione che ella rifiuta categoricamente e fa di tutto per lottare per la sua libertà e per poter scegliere chi amare. Questa sua caratteristica la rende un personaggio davvero ben strutturato,appare come una donna forte e non come la principessa che aspetta il principe azzurro per essere salvata, questa sua voglia di lottare l'avvicina molto alle donne che ogni giorno combattono per cercare di ottenere la libertà di scegliere.
Ares: anche lui come personaggio mi è piaciuto ed è ben strutturato. È vero che si presenta come il bello di turno, ma andando avanti si possono notare anche i difetti che caratterizzano ogni essere umano o in questo caso divino, dando così un tocco personale al dio della guerra. Anche se appare freddo e distaccato egli, in realtà, ha anche un lato quasi dolce, tale caratteristica emerge quando promette al fratello, Efesto di riportare Aphrodite da lui. Egli sarebbe disposto a tutto o quasi per vedere il fratello felice. Da tale promessa emerge un'altra caratteristica del ragazzo, ovvero la lealtà. Egli farà di tutto per mantenere la promessa fatta e determinato come non mai farà di tutto per riportare Aphrodite a casa.
Efesto: è colui che si innamora perdutamente di Aphrodite e che fa di tutto pur di averla. Invece, di conquistarla, come avrebbe fatto chiunque, lui preferisce usare le maniere forti un po' come se volesse dire "deve essere mia o di nessun altro". Questa parte della storia fa molto riflettere poiché non è molto lontana dalla realtà che viviamo,molte donne vivono queste ingiustizie e la stessa dea sarà costretta a fuggire da un amore che non ricambia. Efesto scambia un gesto di gentilezza di Aphrodite per amore, ed è proprio questo gesto che che anima in lui quella voglia di possedere la dea dell'amore e di renderla sua moglie anche andando contro la volontà della ragazza stessa. Credo che sia un personaggio un po'egoista perché per ottenere ciò che vuole non si rende conto che farà del male proprio alla donna amata, e se ci pensiamo bene più che amore sembra quasi come se il giovane dio fosse ossessionato da lei, cosa già evidente nei primi capitoli.
🌿Luoghi: Una storia deve riuscire a far viaggiare con la fantasia chi legge e tu ci sei riuscita, hai descritto in modo dettagliato i luoghi e questo permette, a chi legge, di potersi sentire parte del romanzo. Molto bella la descrizione del Monte Olimpo, luogo dove risiedono gli dei, leggendo sembra quasi che questo luogo sia reale.
Punteggio ottenuto: 9 /10
Tema (la trama e la sua solidità. Eventuali argomenti di riflessioni ricorrenti)
La trama mi è piaciuta molto, questa sorta di rivisitazione del mito di Aphrodite che viene approfondito e ambientano anche nel mondo moderno è un'idea, a parer mio, molto originale.
Gli argomenti trattati sono molteplici, ma due in particolare risaltano: l'amore e la voglia di libertà.
L'amore: è il fulcro trainante dell'intera storia. Tutto inizia dall'amore, non corrisposto, di Efesto per la bella Aphrodite, la quale dopo aver mostrato gentilezza nei confronti del dio che tutti deridevano per il suo aspetto innesca, involontariamente, il desiderio di possesso da parte di Efesto. Possiamo quindi parlare di due tipi di amori diversi: quello passionale che lega Aphrodite e Ares, che nasce quando i due giovani si incontrano per la prima volta e l'amore possessivo di Efesto, che nasce improvvisamente e che rende la vita della dea quasi soffocante, visto che per tale evento ella è costretta ad abbandonare il luogo in cui vive e a mescolarsi fra gli umani.
Mentre Ares si innamora e viene sinceramente ricambiato dalla dea della bellezza, Efesto, con l'inganno, cerca di ottenere un amore che ella non vuole e non può concedergli perché non sente di ricambiare il sentimento.
Questi due tipi di amore risaltano immediatamente nel testo e trovo che, chi legge tale storia, può comprendere che al mondo esistono vari tipi di amore e che non tutto l'affetto si tramuta nel vero amore.
La voglia di libertà: Aphrodite dopo essere scappata e aver abbandonato la sua casa, si ritrova da sola a vivere nel mondo degli uomini. Quando Ares tenta di riportarla a casa, ella ribadisce sempre che vuole essere libera di scegliere chi amare e come vivere, in effetti ella non ha avuto scelta, quel matrimonio le è stato imposto solo per un capriccio di Efesto. Questa sua voglia di libertà fa comprendere a chi legge che bisogna sempre e comunque lottare per quello che realmente si vuole.
Punteggio ottenuto: 9/10
Musica (lo stile e la sua fluidità)
La storia è bella, come ho già detto in precedenza, solo che se devo trovare un difetto direi che si tratta della lunghezza dei capitoli. È bello mettere più informazioni possibili, ma ho trovato un po' faticoso leggere tre parti che a quanto pare compongono un unico capitolo. Per il resto ho trovato la storia molto scorrevole e bella da leggere, forse alle volte ti soffermi troppo sugli stessi punti, ma nulla di grave.
Punteggio ottenuto: 7/10
Impatto (copertina, sinossi e impressione personale del recensore)
🌿Copertina:Viene rappresentata Aphrodite in compagnia di Ares ed è davvero molto suggestiva. Vorrei fare i miei complimenti a colei che ha realizzato la cover della storia , è davvero molto bella e d'effetto, credo che già osservando la copertina il lettore si senta attratto dal romanzo
🌿Sinossi: la trovo ben scritta e molto dettaglia, da un'idea chiara della storia e di ciò che il lettore andrà a leggere. Anche qui hai fatto un buon lavoro, anche se ho notato che la trama è stata scritta due volte: prima come sinossi e poi come se fosse una sorta di capitolo della storia.
🌿Impressione personale del recensore: Il romanzo mi è piaciuto molto, mi hai fatto sentire parte di esso e mi hai permesso di viaggiare con la fantasia. Si vede che sei molto appassionata di mitologia greca, sei riuscita a dare vita a dei personaggi di cui forse si sa ben poco, dando anche un tocco personale che rende la storia davvero originale e piacevole da leggere. Gli unici consigli che ti do è di rivedere i piccoli errori che sono presenti in alcuni capitoli e di continuare a scrivere con la stessa passione con cui hai realizzato questa storia.
Punteggio ottenuto:10/10
Il mio lavoro termina qui e con esso anche il nostro viaggio fra le parole di questo romanzo. Ed eccoci arrivati al momento che tutti voi aspettate con trepidazione. Quale sarà la sorte della tua storia? Con un punteggio di 42 punti entra a far parte della lista "Il canto di Orfeo" complimenti.
- Ninfa Dafne
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro