Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

🌿Acqua di mare🌿

Benvenuti cari mortali, oggi recensirò per voi la storia di AriannaHaPersoIlFilo che si intitola "Acqua di mare". La giovane scrittrice di oggi è stata molto gentile nell'affidarmi la sua storia e a tentare la scalata verso la lista "Il canto di Orfeo", quale sarà l'esito per per questo romanzo? Incoronerò il tuo capo, mia giovane scrittrice, di alloro o lascerò scivolare la tua storia nella lista "Lira Scordata"?

Titolo: Acqua di mare 

Genere: Romanzo rosa

Capitoli letti: 7

Forma (grammatica, lessico, sintassi e punteggiatura):

 Non ho constatato nessun errore ortografico o di punteggiatura, hai svolto un lavoro perfetto. Il testo è ben curato ed è scritto davvero bene. Ho adorato  l'inserimento di parole in dialetto siciliano, a parer mio hanno reso più realistica la storia e hanno dato anche un tocco tocco di originalità. È bello poter leggere e immedesimarsi nella storia anche solo tramite delle semplici parole.

Punteggio ottenuto: 10/10

Contenuto (personaggi, luoghi e atmosfera generale)

🌿Personaggi: Ogni singolo personaggio è stato realizzato alla perfezione, sia le descrizioni fisiche sia le descrizioni dell'emozioni che essi provano sono impeccabili.

Quattro personaggi mi hanno molto colpita:

Aurora, la protagonista che dopo aver lasciato la Sicilia si ritrova costretta a tornare in quella terra che aveva fatto fatica a lasciarsi alle spalle. È una donna forte ma allo stesso tempo fragile e questo lo possiamo constatare nel momento in cui è ritornata nella casa della nonna, ormai defunta e la giovane si lascia trasportare dalla forti emozioni che quel luogo le suscita. Notiamo la sua fragilità e forza anche nel momento in cui rivede Tommaso, dopo ben nove anni. Il momento in cui si rivedono è stato parecchio emozionante, entrambi soffrivano per essere stati lontani per troppo tempo, vi era una duplice voglia:quella di gettarsi l'uno fra le braccia dell'altro e urlarsi quanto si erano mancati e tutto il dolore che quella separazione gli aveva procurato. Aurora è uno dei personaggi che mi è piaciuto di più, l'ho trovata così vera e genuina e l'ho apprezzata subito, credo che ognuno di noi si possa immedesimare in lei.

Passiamo ora a Tommaso, ragazzo dal cuore d'oro che è entrato in un abisso di dolore dopo la partenza della sua amata Aurora. Possiamo constatare, fin da subito, che questo distacco  non ha fatto bene a nessuno dei due e che forse ha fatto crescere ancora di più quel legame e quel sentimento d'amore che li ha sempre uniti.

Lui è un personaggio complesso per il quale ho subito maturato una forte simpatia. Mi sono immedesimata nel suo dolore e devo dire che ci vuole davvero coraggio e pazienza per continuare ad amare per tutto questo tempo la stessa donna. Lui ha sofferto molto e si capisce dal suo modo di agire in tutti i capitoli in cui è presente,ha cercato di fuggire da Aurora, una volta saputo della sua presenza sull'isola, forse proprio per non far riaprire quella ferita che tanto faticosamente aveva tentato di far guarire in tutti quegli anni che erano trascorsi. Ma quando entrambi si rivedono tutto il dolore e tutto l'amore riemergono all'improvviso. In quell'abbraccio c'è tutto: amore, desiderio, voglia di stare insieme e di non lasciarsi più.

Mi è piaciuto molto il modo in cui hai descritto il rapporto tra Aurora e Tommaso, ho trovato anche molto dolce originale il nomignolo che lui da a lei, ovvero Nese, perché la ragazza ama condire il cibo con la maionese.

Tommaso ha trattenuto per troppo tempo, dentro di sé, un dolore che solo pochi possono comprendere e proprio nel momento in cui lui ha, finalmente, l'occasione di rivelarle tutto il suo dolore lui sa che guardandola solo per un secondo negli occhi potrebbe cedere e dimenticare tutti quegli anni trascorsi senza di lei, ma lui non demorde e pur sapendo che la ferirà le fa comprendere come si è sentito in tutti quegli anni senza di lei. La loro storia d'amore è tragica ma anche ricca di passione, è qualcosa di unico proprio come i suoi protagonisti.

Altro personaggio ben riuscito è Marilia, detta Lia. È un ragazza forte e davvero molto simpatica che ha dovuto rinunciare al suo sogno di ballerina per aiutare i genitori nella pasticceria. Ho trovato un po' triste il fatto che la giovane,fosse stata "costretta" ad abbandonare il suo sogno, è una cosa ingiusta perché ognuno ha diritto di essere ciò che vuole e di realizzarsi nella vita. Ma come è stato fatto notare nel testo purtroppo in alcuni paesi ,come Borgo Paradiso, è così difficile spiccare il volo e trovare il proprio posto nel mondo, a causa forse di paure o semplicemente perché non si ha la possibilità economica di realizzare il proprio sogno.

La scena in cui viene descritta l'incontro tra Lia e Aurora mi è piaciuta molto, si vede la gioia delle due amiche per essersi ritrovate e sei riuscita a trasmettermi le loro sensazioni. Confesso di essermi emozionata perché è bello leggere di un'amicizia così vera e forte, che ha resistito per ben nove anni senza vedersi e senza potersi abbracciare. Fai comprendere che la vera amicizia esiste e che è raro che due persone, dopo anni che non si vedono, riescano a ritrovare quella chimica che li aveva caratterizzate da piccole. Per Lia e Aurora il tempo non sembra essere trascorso e in quell'abbraccio, negato per troppo tempo,ritrovano quell'affetto che le ha sempre unite.

Altro personaggio davvero interessante è la nonna, pur essendo defunta essa rappresenta una sorta di filo conduttore per l'intera storia. È proprio grazie a lei che Aurora ritorna ed è sempre grazie a lei che i due giovani protagonisti riscoprono il sentimento dell'amore. La donna, infatti, aveva scritto poche parole a Tommaso dicendogli di non arrendersi e di lottare per quell'amore.

Dal testo emerge tutto l'amore che Speranza, questo è il nome della nonna di Aurora, prova per lei e per Tommaso che considera come suo nipote.

🌿Luoghi: Hai descritto ogni singolo luogo in modo impeccabile, sembrava di essere lì,insieme ad Aurora e Tommaso, a camminare fra le vie di Borgo Paradiso. Complimenti per aver fatto viaggiare con la fantasia noi lettori, sei stata davvero brava.

🌿Atmosfera generale: Si respira l'aria della Sicilia, del mare e del sole leggendo questo racconto. Si capisce fin da subito di cosa parlerà la storia, ma a parer mio non si tratta di una semplice storia d'amore poiché c'è molto di più.  È vero che i protagonisti sono Aurora e Tommaso, tutto ruota attorno a loro,a ciò che provano l'uno per l'altro ma vi è rappresentato anche l'amore di una nonna. Pur essendo passata a miglior vita la sua presenta sembra essere constante, non solo ha fatto in modo di far tornare la nipote nella sua terra d'origine ma ha anche fatto in modo che i due protagonisti passassero più tempo insieme. 

Punteggio ottenuto: 10/10

Tema (la trama e la sua solidità. Eventuali argomenti di riflessione ricorrenti)

La storia ruota attorno all'amore tra Tommaso e Aurora, due giovani che sono cresciuti insieme e che a un tratto si sono separati. Aurora, infatti,  abbandonerà l'isola lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di Tommaso. Anni dopo la nonna della giovane viene a mancare e Aurora si ritrova a doversi recare nuovamente  in Sicilia.

La trama è avvincente, fa rimanere il lettore con il fiato sospeso e sono contenta che il testo non si concentri solo sulla storia d'amore ma approfondisci i vari rapporti affettivi che  legano Aurora ai vari personaggi che appaiono nel romanzo, in questo modo la storia non appare noiosa o ripetitiva, anzi riesce a far immergere il lettore fra le pagine. Personalmente mi sentivo parte del romanzo.

Punteggio ottenuto: 10/10

Musica (lo stile e la sua fluidità)

Il romanzo ha un ritmo lento, ma ciò permette al lettore di potersi concentrare con attenzione su ogni singolo elemento e personaggio che compone la storia. In questo modo colui che legge non si annoia, anzi nasce la curiosità di scoprire come andrà a finire il romanzo, lasciando con il fiato sospeso il lettore a ogni capitolo.

Punteggio ottenuto: 10/10

Impatto (copertina, sinossi e impressione personale del recensore)

🌿Copertina:  la trovo molto adatta al romanzo, visto che rappresenta i due protagonisti,Tommaso e Aurora, intenti ad abbracciarsi, mentre il mare ricorda quello della Sicilia, luogo dov'è ambientata la storia. L'idea di inserire una frase sulla copertina mi piace, peccato solo che qualche parola non si riesca a leggere bene, alcune lettere sono state poste sull'abito della ragazza e  sia il vestito che le parole sono bianche rendendo un po' difficile la lettura. Per il resto ottimo lavoro.

🌿Sinossi: è scritta davvero molto bene. Già dalla sinossi si apprende il tema centrale della storia: l'amore. Sappiamo anche chi sono i protagonisti ci vengono rivelati qualche dettaglio su di loro e sul rapporto che li ha legati fin dalla tenerà età, con semplici parole riesci a incuriosire il lettore che sarà ben lieto di scoprire la storia dei due giovani amanti.

🌿Impressione personale del recensore: La storia mi è piaciuta molto, l'ho trovata originale e mai banale. Ho letto i capitoli tutti d'un fiato e devo dire la verità questo romanzo mi ha trasmesso molte emozioni. Hai scritto un testo davvero bello, che riesce a mettere in evidenzia  l'amore che provi per questa terra e per i personaggi a cui hai dato vita. 

Punteggio ottenuto:10/10

l nostro viaggio fra le parole si è concluso e con somma gioia posso dirti che il tuo romanzo entra a far parte della lista "Canto di Orfeo" con un punteggio di 50/50

Ninfa Dafne

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro