drago Oroboro
Forma umana
Quando è nella forma umana dimostra le fattezze di un ragazzo di 17/18 anni di alta statura.
A causa del suo debole stato di salute ha una maggiore sensibilità al freddo ed è costretto a indossare vestiti molto pesanti e a non uscire di notte nelle stagioni fredde nemmeno nella sua forma originale.
Personalità
A differenza dei suoi famigliari,padre e sorella,oroboro non ha il loro stesso sadismo e manie di conquista. Tuttavia l'esperienza di vita gli ha dato un carattere analitico e apparentemente privo di emozioni e di empatia e non molto ottimista.
Non è uno che si arrabbia facilmente,non alza mai la voce e non è impulsivo.
Come la maggior parte dei draghi è di indole un'pò solitaria e gli piacciono i giardini coi fiori perché lo rilassano.
Lui stesso si definisce:"un illusionista che inganna se stesso" perché per anni aveva creduto che almeno la sorella fosse simile a lui ma che al tempo stesso fosse consapevole che non era così e per i suoi vani tentativi di ribellione nei confronti del padre.
A volte pare invidiare un'pò l'indole buona e un'pò ingenua di Neil,la vivacità di Lavi e l'unica cosa che gli faccia perdere la calma e farlo arrabbiare seriamente è il ricordargli a quale razza appartenga e tirare in ballo la sua famiglia.
Sebbene il suo carattere sia più affine con flygon preferisce la presenza di charizard sebbene questo ultimo abbia un'indole più impulsiva e irascibile di lui.
Forse lo fa con la speranza che un giorno lo uccida,oppure perché è consapevole che i suoi poteri infuocati possano tenere testa ai suoi veleniferi.
Frasi che lo rispecchiano
La mia mente è l'unica cosa che non mi sia stata rubata. (Murtagh)
I mostri della mente sono ben peggiori di quelli che esistono nella realtà. Paura, dubbio e odio fanno più danni di quanti ne faccia una bestia selvatica. (Arya)
L'unico antidoto al corrosivo veleno della violenza è trovare la pace dentro di noi. (Arya)
La più grande ambizione del Re è averci tutti e quattro sotto il suo comando, non morti, perché a quel punto saremmo liberi. (Saphira)
Cerca la saggezza! O almeno una riduzione dell'idiozia.
Spesso l'evidenza è un'illusione.
-loro non hanno compassione del tuo potere,ma sono convinti di sì. E quello che la gente crede di capire,pensa di poter controllare.
gli eventi sono spesso imprevedibili- cit.greta
"ci sono cose che non si possono cambiare. Non c'è gloria nel combattere l'inevitabile."cit. madre di ilgra
Ci sarebbe stato un predatore in agguato. Era un concetto basilare che valeva per i cornuti quanto per ogni altro essere vivente. Nessuno ne era esente:tutti diventano prede prima o poi. Non era questione di se ma di quando.
- gli esseri viventi nascono per morire. Andare contro natura non è qualcosa che si dovrebbe mai fare-crystal
-non si rivela quello che deve stare nascosto. È pericoloso-padre di barliario
Storia
Un giorno lui,la madre e i suoi 3 fratelli vennero attaccati da un drago nero.
Avendo avvertito il pericolo il padre tornò subito indietro riuscendo a scacciare l'intruso,ma la moglie e due piccoli erano già stati uccisi.
Solo lui e la sorella si salvarono.
Dopo alcuni anni i tre si trasferirono in alcuni luoghi umani nei panni di una famiglia nobile per partecipare alle feste e influenzare piano piano sugli individui più importanti.
Tuttavia oroboro tentava delle volte di avvertire o di mandare via la vittima prescelta ma falliva ogni volta.
L'unica cosa che gli andava bene di questa falsa erano l'istruzione e i giardini.
Fu solo grazie all'incontro con altri giovani draghi che riuscì a ribellarsi completamente alla famiglia.
Avrebbe voluto essere ucciso da uno di loro per non soffrire più e per non venire più schiavizzato dal padre ma charizard lo risparmiò sia perché detesta uccidere qualcuno di pietoso e perché era rimasto leggermente colpito dalla sua non paura della morte e del suo leggero determinismo che aveva fatto trapelare nella voce,e anche perché ci vide dell'utilità in lui da poter sfruttare (o chissà che non l'abbia fatto perché provò un'pò di pietà per lui senza ammetterlo apertamente).
Curiosità
In una delle sue ribellioni il padre l'aveva punito colpendolo con gli artigli sulla schiena lasciandogli dei segni ben visibili quand'è nella forma umana.
Oltre ai giardini e ai fiori gli piace molto leggere libri istruttivi e come cibo l'insalata col pesce.
Indossa per lo più dei vestiti casual dai colori spenti e una sciarpa pesante.
Avrebbe preferito nascere anche come un misero verme piuttosto che come drago velenifero.
Nonostante sia fisicamente libero dai famigliari è stato purtroppo troppo segnato psicologicamente e sa che solo la morte lo libererebbe completamente,pur non provando più a togliersi la vita da solo come aveva tentato in passato.
Famiglia
Sorella gemella nella forma umana
Apparentemente può sembrare dolce,cordiale e gentile ma in realtà è una subdola e sadica manipolatrice come i suoi simili.
Usa le arti ammalianti e subdole per incantare e manipolare la vittima scelta facendo leva sia sui loro timori che per i desideri.
Non è ai livelli del padre ma riesce a farlo con quelli più emotivi e fragili.
Quando cercano di manipolare le altre creature, i Draghi Verdi usano parole mielate e si comportano in modo suadente e sofisticato.
Adora vedere le sue vittime soffrire o plagiate ai voleri suoi e del padre. Tuttavia sembra provare un'pò di odio e disprezzo per il fratello ed è anche un'pò vanitosa pur mascherandolo nelle missioni.
Adora i serpenti,soprattutto quelli velenosi,proprio per il fatto che non uccidono subito la loro preda ma lentamente e non sembra amare i fiori e le storie d'amore.
A differenza del fratello lei sembra essere molto fedele al padre.
Padre
È come i suoi simili e non si sa ancora quale sia la forma umana che assume per confondersi tra gli umani.
Poteri
Il suo elemento è il veleno,il che gli consente di generare,manipolare ed averne una certa quantità di immunità ad essa.
Inoltre dispone di alcuni poteri psionici come la telepatia,i poteri illusori e quello mutaforma in rettili e umani coi capelli,biondi,viola e verdi.
Caratteristiche della specie
Le scaglie dei cuccioli di drago verde sono sottili e molto piccole, e il loro colore è una sfumatura di verde scuro che sembra quasi nera. Con l'età, le scaglie diventano più grandi e si schiariscono, diventando color foresta, smeraldo e verde oliva, il che aiuta i draghi a mimetizzarsi nel sottobosco.
I draghi verdi sono molto intelligenti e non di rado conoscono altre lingue oltre quella dei draghi ed il dialetto dei verdi.
I draghi verdi vivono essenzialmente in foreste dal clima temperato o subtropicale, dove le sfumature verdi delle loro scaglie gli permettono di mimetizzarsi piuttosto bene nell'ambiente. Prediligono le foreste ricche di alberi grossi ed antichi di cui adorano gli effluvi, e solitamente considerano tutta la foresta in cui abitano loro territorio, spesso stringendo patti abbastanza unilaterali con le altre creature che le abitano (del tipo: non ti mangio se fai quello che dico io...) per essere informati di ciò che accade intorno a loro.
Sono molto protettivi nei confronti dei loro piccoli che difendono fino alla morte.
Spesso e volentieri i draghi verdi si cibano di vegetali, senza fare troppa distinzione tra alberi, frutta e cespugli. Non disdegnano affatto la carne, comunque, con una spiccata preferenza per quella degli elfi.
Sono generalmente piuttosto curiosi nei confronti delle società umane e umanoidi. Si sa di draghi verdi che hanno usato le loro capacità ed una buona dose di intimidazione per assumere il controllo di esseri umanoidi che fungessero loro da spie, o addirittura di governanti e regnanti che gli dessero non solo notizie ma perfino un certo grado di controllo sui loro regni.
Il drago Verde è considerato, alla pari dei suoi "fratelli" crudele e intemperante. E' praticamente impossibile controllarlo, egli serve solamente chi reputa veramente malvagio e degno di essere suo Signore. (molto raro)
Il drago Verde è il più intelligente è astuto dei draghi Oscuri, e ciò lo rende molto abile nelle situazioni in cui trucchi e magia giocano un ruolo decisivo.
I draghi verdi intraprendono un combattimento anche senza essere provocati, e attaccano creature di qualunque taglia. Se il bersaglio è capace o sembra temibile, il drago lo insegue per determinare quale sia il momento migliore per attaccare e quale tattica usare. Se il bersaglio appare debole, il drago rende nota la sua presenza immediatamente: gode nel provocare terrore. A volte il drago sceglie di controllare una creatura umanoide tramite l'intimidazione e la suggestione. Ai draghi verdi piace particolarmente interrogare gli avventurieri per imparare qualcosa di più sulle loro società e capacità, per sapere cosa accade nei dintorni, e se sono a conoscenza di tesori nelle vicinanze.
Ambiente: i draghi verdi vivono nelle foreste e nelle giungle di qualsiasi clima. Essi a volte competono con i draghi neri nelle foreste paludose (o nelle paludi di mangrovie) e con i draghi bianchi nelle taighe artiche. Non è tuttavia difficile capire, quando si entra in una foresta, se è controllata da un drago verde o uno di un altro tipo.
Una nebbia costante permane nell'aria della foresta di un drago verde, con giusto un tocco di verde e un accenno dell'odore acre del cloro esalato dal drago. Gli alberi crescono molto vicini, tranne là dove ampi sentieri tracciano un passaggio simile ad un labirinto verso il centro. Il muschio cresce abbondante sui tronchi degli alberi tingendo l'intera foresta di un intenso verde smeraldo dalla bellezza ultraterrena. La luce raggiunge a malapena il sottobosco e ogni suono viene attutito dalla nebbia. I rami sembrano allungarsi per strappare i vestiti e le radici contorte fanno inciampare facilmente. Forme a malapena visibili appaiono e svaniscono nella nebbia, suscitando a volte paura a volte un folle desiderio – attirando oppure spaventando gli intrusi, in base ai desideri del drago. La nebbia rende inoltre quasi impossibile riuscire a mantenere l'orientamento attraverso la foresta, cosa che a volte tiene lontani gli intrusi e altre volte li intrappola.
Nessuna creatura vivente nella foresta del drago sfugge all'influenza di quest'ultimo. Uno scoiattolo silenzioso bloccato su un ramo mentre il gruppo passa di lì in realtà funge da occhi ed orecchie del drago. I richiami dei corvi tra i rami più alti sono in realtà segnali per tracciare i movimenti del gruppo. Dei serpenti pendono dai rami sopra di loro, delle lucertole strisciano sul terreno e si arrampicano su tronchi marcescenti mentre delle tartarughe azzannatrici nuotano nei ruscelli. I cervi e la selvaggina sono più nervosi del solito, sapendo che potrebbe diventare preda del drago in ogni istante.
Servitori: più di ogni altra cosa un drago verde adora corrompere gli elfi e sottometterli al proprio volere. A volte (come nel caso di Re Lorac di Silvanesti) un drago verde distrugge a tal punto la mente dei suoi servitori che la nebbia nella sua foresta riflette i sogni tormentati dei prigionieri.
I draghi verdi vedono le creature fatate solo come fonte di cibo, ma gli altri abitanti della foresta sono ottimi servitori per loro.
I Draghi Verdi sono bugiardi patentati e veri e propri maestri dei doppi sensi. Quando hanno a che fare con le creature inferiori prediligono l'intimidazione, ma quando si trovano di fronte agli altri draghi preferiscono manipolazioni più sottili. Quando tratta con creature senzienti, un Drago Verde dimostra una sete di potere che rivaleggia con la sua bramosia draconica di tesori e tiene sempre gli occhi aperti in caso di creature che possano aiutarlo a realizzare le sue ambizioni. Un Drago Verde segue di soppiatto le sue vittime e pianifica meticolosamente il suo attacco, a volte pedinandole per giorni interi. Se il bersaglio è debole, il drago approfitta del terrore suscitato dalla sua comparsa prima di attaccare. Non uccide mai tutti gli avversari: preferisce usare l'intimidazione per stabilire il controllo sui sopravvissuti. Poi apprende tutto ciò che può sulle attività delle altre creature nei pressi del suo territorio e sugli eventuali tesori nelle vicinanze. Di tanto in tanto un Drago Verde può decidere di liberare un prigioniero, se il suo riscatto è cospicuo. Altrimenti, una creatura prigioniera è costretta a dimostrare quotidianamente il suo valore al drago per non morire. Subdoli Manipolatori. Un Drago Verde è una creatura scaltra e sagace, abile nel piegare le altre creature alla propria volontà indovinando i loro desideri più nascosti e facendo leva su di essi. Qualsiasi creatura abbastanza stolta da tentare di sottomettere un Drago Verde presto o tardi capirà che la creatura sta soltanto facendo finta di servire il suo aspirante padrone allo scopo di carpirne i segreti. Quando cercano di manipolare le altre creature, i Draghi Verdi usano parole mielate e si comportano in modo suadente e sofisticato. Quando si trovano presso i loro simili sono tracotanti, volgari e rozzi, specialmente se hanno di fronte draghi di età e rango pari al loro. Conflitto e Corruzione. I Draghi Verdi a volte si scontrano con gli altri draghi per motivi territoriali, quando la foresta si espande su terreni di altro tipo. Un Drago Verde solitamente finge di cedere, ma in realtà si ritrae e rimane in attesa (a volte anche per decenni) dell'opportunità di uccidere l'altro drago, per poi reclamarne la tana e il tesoro. I Draghi Verdi accettano i servigi di creature senzienti come i goblinoidi, gli ettercap, gli ettin, i coboldi, gli orchi e gli yuan-ti. Inoltre, adorano corrompere gli elfi e piegarli alla loro volontà. A volte un Drago Verde sconvolge di paura la mente dei suoi servitori al punto di farli impazzire e la nebbia che si diffonde in tutta la foresta mostra i sogni torturati di quei servitori. Tesori Viventi. I tesori preferiti di un Drago Verde sono le creature senzienti che esso piega alla sua volontà, incluse figure importanti come eroi popolari, sapienti rinomati e bardi famosi. Se si tratta di tesori materiali, un Drago Verde predilige gli smeraldi, le incisioni in legno, gli strumenti musicali e le sculture di soggetti umanoidi.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro