Amala Tshisekedi
Nome e Cognome
Amala Tshisekedi
Il nome "Amala" ha origini antiche e radici profonde. Derivato dalla radice sanscrita "amal" che significa "puro" o "senza macchia", questo nome riflette la purezza e la perfezione. È interessante notare che il termine sanscrito "amal" appare anche in molte altre lingue e culture, come ad esempio l'arabo "amal" che significa "speranza". Questa connessione semantica suggerisce che "Amala" possa anche essere interpretato come "colei che porta speranza" o "colei che incarna la purezza".
Soprannome
Mala: semplice abbreviazione del suo nome
Fiera: nome d'arte datogli dal presentatore e direttore del circo. Il nome significa letteralmente "animale selvaggio e feroce"
Koluka: significa "furia" o "fame", nome datogli dalla sua tribù
Data di nascita ed Età
15 agosto xxx
25 anni
Creatura: Pantera mannara mezzosangue
Avrebbe di certo preferito essere un Purosangue, anche solo per il piacere di vestire i panni di una creatura completa, ma non le interessa più di tanto trovando la sua condizione magnifica anche perchè gli altri mannari non possono avere solo alcune caratteristiche del loro animale interiore, mentre lei e la perfetta fusione fra la bestia e l'umano. Verso gli altri mannari ha un'istintiva territorialità e ostilità, ma superato ciò li considera tutti parte della stessa nobile specie. Mentre verso i vampiri è direttamente ostile, trovandoli subdoli e di tali comportamenti saccenti da darle sui nervi, anche solo la loro immortalità le dà fastidio, trovandola innaturale.
I gargoyle, invece, li considera creature strane, forse quasi inutili, cioè alla fine sono dei sassi che parlano e camminano. Creature davvero curiose. Infine, fra le altre creature, le streghe le considerano come esseri umani sopportabili e migliori, fossero tutti così. Anche se un poco la spaventa che alcune di loro possono avere poteri davvero forti.
Il genere umano lo considera alla stregua di esistere, lo odia e se fosse per lei inizierebbe a fare vere e proprie battute di caccia per ucciderli. Purtroppo però sono troppi e deve rimanere nascosta per poter proteggere gli altri mannari che non possono combattere.
Nazionalità
Nata al centro del continente africano, in quello che è l'attuale congo
Ruolo: Domatrice
Trova che il ruolo le calzi a pennello, alla fine ha sempre voluto essere un Alfa e alla fine così lo è e sicuramente è intenzionata a mantenerlo con i denti e con gli artigli.
Genere-pronomi-orientamento sessuale e romantico
Cisgender
Bisessuale
Biromantico
Carattere
Amala è una donna che incarna la ferocia e la selvatichezza, un'anima indomabile e indipendente che si staglia nella sua singolare maestosità. Il suo carattere è come una tempesta inarrestabile, con una forza che spesso la spinge a voler prendere il comando, rifiutandosi categoricamente di sottostare a chiunque cerchi di imporre la propria autorità su di lei. La ribellione scorre nelle sue vene, un fuoco ardente che brucia nell'animo di questa donna determinata.
Il suo aspetto è un riflesso viscerale del suo spirito selvaggio. Vestita con abiti che richiamano la forza della natura, con pelli di animali e accessori che evocano la sua connessione con il mondo selvaggio. I suoi occhi, profondi e penetranti, trasmettono una determinazione indomabile, mentre la sua capigliatura libera e selvaggia ondeggia al vento, simbolo della sua libertà incolmabile.
Amala è temuta da molte creature, e la sua presenza stessa è capace di generare un senso di timore. Le altre creature evitano di incrociare il suo sguardo o di provocare il suo temperamento infiammabile, consapevoli che l'ira di Amala può essere devastante. La sua reputazione precede il suo passaggio, come un tuono che rimbomba prima della tempesta.
Tuttavia, dietro questo manto di feroce indipendenza si cela un cuore leale. Se riesci a guadagnarti la fiducia di Amala, scoprirai un lato protettivo e devoto. La sua lealtà è completa e incondizionata, una fedeltà che può resistere a qualsiasi tempesta. Non è facile conquistare il suo rispetto, ma una volta ottenuto, diventerai parte integrante del suo cerchio ristretto di alleati fidati.
Amala è un'anima ribelle, selvaggia e indipendente, ma dietro la sua maschera di ferocia c'è una donna leale pronta a difendere coloro che riescono a conquistare il suo rispetto e la sua fiducia.
Storia
Amala, figlia di una tribù nascosta di Mannari, nasce con le caratteristiche evidenti di un mezzosangue, con tratti animaleschi. La sua vita della sua comunità è permeata dalla paura costante di essere scoperti dagli umani, una paura che la sua tribù cerca di sfuggire diventando nomade, spostandosi per evitare di lasciare tracce indesiderate.
Giunta all'adolescenza, Amala affronta il rito di passaggio cruciale: la sua prima caccia. La sfida è chiara, uccidere l'animale più grande possibile per fornire cibo alla tribù e definire il suo ruolo all'interno della comunità. Con lo stupore di tutti, Amala cattura e uccide personalmente un coccodrillo, dimostrando la sua abilità come guerriera-cacciatrice. Il soprannome Koluka le viene attribuito, un termine che nella loro lingua tribale significa "furia" o "affamata".
Tuttavia, la sua vita prende una svolta drammatica quando, durante una delle sue battute di caccia, assiste a una scena crudele: degli umani sparano a una leonessa con i suoi cuccioli. Presa dalla furia, attacca il gruppo umano, uccidendoli per proteggere la vita animale. Tale atto, però, la condanna agli occhi del capo tribù che la ritiene una minaccia. Amala viene esiliata, costretta a viaggiare e nascondere le sue caratteristiche animali, reprimendo gli istinti che la definiscono.
In un destino fortuito, il suo fiuto la guida in un circo dal profumo magico. Qui, Amala incontra Tiresia, che le offre un rifugio dove poter finalmente essere sé stessa. Inizialmente diffidente, Amala varca le porte del circo e, nel corso del tempo, impara a considerare quel luogo come casa.
Aspetto
Questa donna, possente e maestosa, incarna la fusione perfetta tra forza animalesca e grazia umana. La sua figura atletica e muscolosa denota una potenza straordinaria, mentre la sua pelle scura è adornata dalle macchie distintive di un leopardo, conferendole un'aura selvaggia e maestosa.
I capelli, intrecciati con maestria in molteplici e spesse trecce, si trasformano in un affascinante incorniciando le sue due orecchie da pantera, nere come la pece. Una coda, si dipana con eleganza, e sotto la luce, le sfumature del manto della coda si rivelano, creando una sinfonia di colori che richiamano la selvaggia bellezza della giungla.
Gli occhi, fulgidi e penetranti, sono rispecchiano quelli del felino, con una sfumatura gialla e pupille verticali che suggeriscono una profonda connessione con il regno animale. Il suo setto nasale largo evoca la nobiltà della pantera, e ogni movimento del suo corpo flessibile e agile sembra riflettere la grazia di un predatore in agguato.
Armata di artigli affilati e denti aguzzi, le sue estremità rivelano la sua natura predatrice. Ogni linea del suo corpo è un tributo alla sua forza, agilità e alla bellezza selvaggia che emana. La donna dallo sguardo felino incarna un connubio magico tra l'essenza umana e la potenza delle creature selvatiche, una sinfonia di eleganza e ferocia che cattura l'immaginazione di chiunque la incontri.
Outfits
La donna, manifestazione di forza e agilità, fa della sua scelta di indossare abiti in pelle attillati un connubio di praticità e stile. La sua predilezione per questo tipo di vesti non è casuale, bensì una scelta mirata: la pelle avvolge il suo corpo come una seconda natura, permettendole di muoversi con una libertà ineguagliabile senza sacrificare l'eleganza.
Ogni capo di abbigliamento, curato nei dettagli, segue sinuosamente le curve del suo fisico atletico. La pelle, resistente e flessibile, diventa un'estensione delle sue movenze, accompagnando ogni passo con la grazia di un'arte in costante evoluzione. La sua scelta di vestirsi con attillate creazioni in pelle è una dichiarazione di autonomia e fiducia in sé stessa, trasformando l'atto di vestirsi in un'espressione visiva della sua potenza interiore.
Questi vestiti, oltre a essere funzionali per non intralciare i suoi movimenti, diventano un mezzo di auto-espressione. Ogni dettaglio, dalla texture della pelle al taglio impeccabile, contribuisce a creare un'immagine di forza, determinazione e stile senza compromessi. Indossando la sua armatura di pelle attillata, questa donna si muove attraverso il mondo con un'aura di sicurezza e grinta, dimostrando che la moda può essere allo stesso tempo pratica e affascinante.
Curiosità
- non usa mai la frusta facendola solo schioccare per dare spettacolo
- è allergica ai gatti
- ha paura degli aghi
Armi
i suoi denti e i suoi artigli, anche se tiene spesso al fianco la frusta
Relazioni
ha un rapporto di tensione con Tiresia non avendo per nulla dei caratteri compatibili, ma lo rispetta e questo le basta per non aggredirlo e contestare ogni sua scelta oltre a sottostare, anche se a malincuore, a lui
Amicizie
Amore
Inimicizie
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro