"Principessa Vampira - La scuola degli orrori"
Quando l'immaginazione incontra l'arte nasce lo stupore negli occhi di chi guarda quella magia. Questa storia non è solo fantasia, è conflitti interiori, è amicizia, mistero, è un mix di sensazioni che spingono chi la legge a non voler più uscire da quel mondo. La vita di Katie cambierà improvvisamente e lei si troverà in un vortice di domande, si sentirà sperduta ma al contempo conoscerà la grandezza del coraggio che l'aiuterà ad affrontare i segreti che la vita ha per lei scelto. Autrice molto gentile e dolce, vi lascio la sua piccola intervista per conoscerla meglio DanielaMolli
• Da quanto tempo scrivi?
Scrivo da quando ero bambina. Mi piace raccontare storie, creare mondi e immaginare nuove avventure. Ho tante storie nel cassetto, ma non tutte riesco a mettere bianco su nero. Amo molto battere a macchina e su tastiera.
• Quando è stato il momento in cui hai deciso di pubblicare su wattpad o cosa ti ha spinto a farlo?
Non conoscevo Wattpad, mi fu consigliato da mio cugino. Il mio primo fan, quindi dopo un po' ho deciso di provare, e col tempo mi ha dato molte soddisfazioni. Credo che permetta a tutti di mettersi in gioco, e dare l'opportunità di far crescere la storia che abbiamo intenzione di pubblicare, e perché no, vederla un giorno in libreria.
• Qual è il libro che più ha influito in questi anni sulla tua persona e formazione?
A dire la verità non sono molto i libri a darmi spunto. Spesso li consulto per migliorare nella punteggiatura dei dialoghi. A darmi in realtà spunti sono storie raccontate in versione manga e anime, particolarmente le storie della Rumiko Takahashi, che amo da bambina. Ha un modo di raccontare storie complicate e divertenti unendo tutti i generi in un'unica storia, e poi ti fa amare i personaggi. Personalmente mi piace scrivere in modo che il lettore possa immedesimarsi nella scena creandola con la propria mente, spesso mi dicono che sono poco descrittiva, ma in realtà amo soffermarmi sulla scena in sé, piuttosto sul mondo che la circonda. Anche nei dialoghi, una volta mi fu criticato il fatto di aver aggiunto all'improvviso un "Miao" e non aver scritto "il gatto miagolò". Questo perché la protagonista non si aspettava la presenza di un gatto, e se per questo, volevo che anche per il lettore fosse lo stesso.
• In quale personaggio della tua storia ti rivedi di più e perché?
In Katie Elisabeth Loris Jennifer Ariston ho messo me stessa. Ci somigliamo in molte cose, amiamo la notte, la luna, odiamo l'aglio, è agile e testarda, ma anche molto sensibile, però si chiude in una corazza che mostra solo dopo moltissimo tempo a chi vuole. Il mio nome è Daniela Molli, il fatto di avere un cognome che può essere anche un nome, per anni ha fatto sì che le persone scegliessero come chiamarmi, e anche adesso, spesso mi chiamano Molli, ignorando il mio vero nome.
Col passare del tempo ho capito d'interagire molto più dolcemente con chi mi chiama Molli, mentre con chi mi chiama Daniela, mi sento davvero me stessa, per questo, queste sensazioni le ho unite a Katie, ingigantendole e trovando un significato più profondo. Collegandomi poi al concetto della maschera e di uno, nessuno e centomila di Pirandello.
• Che consiglio daresti a chi vorrebbe iniziare a pubblicare su wattpad la propria storia?
Direi di provarci. Di mettersi in gioco, e se la storia non piace, si possono trovare mille modi per migliorarsi, credo che qualsiasi storia meriti di esser raccontata, tutto sta nel modo.
• Spiega brevemente perché dovrebbero leggere "Principessa Vampira- La scuola degli orrori" inserendo la frase del libro che oggi più ti rappresenta.
Nonostante il titolo, la storia ha le basi per un racconto tranquillo e rilassante, pieno di colpi di scena e di misteri man mano che si va avanti. Ci sono tanti archi narrativi, personaggi, indizi che possono appassionare chiunque. Principessa Vampira è una storia che secondo me merita una possibilità e man mano si va avanti non fa altro che risucchiare il lettore in altri nemici, archi narrativi, mondi e avventure. Una storia per tutti. La mia storia è per gli amanti delle storie della nostra infanzia, un fantasy ai vecchi tempi, legato alle fiabe e favole, intrighi, streghe, maghi, e non solo, magia, sentimento, amicizia, amore, con un tocco di mistero e anche oscurità. Un mondo magico e tutto nuovo da scoprire. La frase che seguo di più e sono fiera di aver creato è il motto della famiglia Beker "Non seguire le idee degli altri, fai di te stesso un'idea". Significa non seguire le opinioni, i concetti degli altri, ma creare un proprio punto di vista. Qualcuno può dirti il tuo parere, ma non deve influenzarti, devi esser tu ad analizzare e dare delle conclusioni. Detto questo grazie mille per l'opportunità, spero a presto ^-^
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro