pokepark 2 (WII)
Pokepark 2 è il secondo ( e ultimo) capitoli della serie pokepark, un gioco spin off molto bello di pokemon.
PERSONAGGI
In questo gioco inpersoneremo pikachu( perchè gli altri pokemon sono brutti), snivy, oshawott e tepig in più sul manuale c'è scritto " contiene informazioni importanti per la salute e la sicurezza" come se nel manuale ci sia solo quello e non il gioco effettivo.
Ogni pokemon avrà un abilità speciale,tranne pikachu perchè lui evidentemente sta sul culo ai produttori, oshawott non ho ancora capito a che cosa serva anche perchè il manuale dice " ogni compagno dispone di abilità diverse" ah sì sà nuotare ( ci servirà per il 97% del gioco) , snivy può correre veloce e saltare più in alto, la corsa è più un ostacolo che un vantaggio, tepig può sfasciare le cose ma solo quelle con il suo simbolo sopra, cambiare i personaggi sarà una cosa pallosa, visto che non potremmo cambiarli vicino ai muri o nel vuoto.
LOTTE
Come ogni buon gioco di pokemon, si lotta, ogni pokemon dispone di tre attacchi, una combo inutile, un attacco caricato, e un attacco fisico veloce, ovviamente ci sono resistenze e debolezze, ma alcuni pokemon non hanno nè resistenze nè debolezze, ed altri (pawniard) hanno solo resistenze, nel gioco nella prima area incontreremo le evoluzioni dei nostri pokemon, che in cambio di bacche ci potenzieranno, il problema è come si guadagnano le bacche, si possono guadagnare vendendo oggetti o completando missioni, oppure colpendo gli alberi, calcolando che la maggior parte delle volte non avremo gli oggetti necessari da vendere, dovremmo prendere le bacche dagli alberi, però tra un area e l'altra c'è un caricamento di venti minuti che dopo un pò snerva, tornando al combattimento è possibile anche aumentarsi la vita e la velocità, e come dice il manuale" vinci una lotta quando riduci a zero la vita del tuo avversario" durante la lotta è possibile chiamare degli alleati che mancheranno quasi sempre il bersaglio, o se lo prenderanno non gli faranno nulla.
ACCHIAPARELLO
Alcuni pokemon non vogliono lottare e quindi per farteli amici dovrai batterli ad acchiaparello, ora questo dopo la fine del gioco è una cazzata, perchè snivy con la velocità potenziata al massimo è un fulmine, il problema si pone con i pokemon volanti che voleranno, in cima ai tetti o rimaranno in aria troppo a lungo, altro problema sono i pokemon d'acqua, visto che solo il nostro amico oshawott può nuotare e l'acqua è piena di pesci ( quando devi prendere basculin ce ne sono sette, tutti uguali).
BOSS E SUPERGIOCHI
Nel parco dei desideri dovremmo affronatare i supergiochi, che sono dei banalissimi minigiochi, in cui uno dei nostri personaggi è più forte, i giochi saranno quattro e sono: colpisci i semi per fare le torte evitando di uccidere i patrat, il ballo che ricorda quello dei giochi dei rabbidz, il dojo picchia tutti e il volo meraviglia dove voli nello spazio e raccogli i gioielli.
I boss sono alla fine di ogni gioco e sono: cofagrigus in una battaglia facile e inutile, chandelure che vi lancia contro i riflettori e una sfera stroboscopica, axorus con i suoi scontri inutili e sigiliph con la sua torre del terrore con druddigon come miniboss, una volta sconfitti questi apparirà un passaggio per il big boss, darkray in versione gigante ( che fa un pò cagare come forza però okay).
IL DOPOSTORIA
Una volta sconfitto darkray capirà di aver sbagliato e si sacrificherà per salvare il parco, nel dopostoria visiteremo un area nuova per recuperare venti piume, con queste piume evocheremo reshiram, che una volta sconfitto ci darà la pietra bianca, poi dovremmo cercare la pietra nera sconfiggendo zekrom, dopodichè dovremmo trovare i tre altari, sconfiggere thundurus e tornadus ( landorus dovremo batterlo a acchiapparello) e loro romperanno ( le palle) le due pietre con cui salvare darkray.
Dopo questo spreco di tempo ( in caricamenti) potremmo combattere nell'inutile arena per vincere il nulla.
CONCLUSIONI
Il gioco in sè è molto bello e lo consiglio agli amanti del franchise, purtroppo i caricamenti sono lunghi e farsi amici certi pokemon ci farà sclerare non poco ( per esempio fare una foto a munna che dorme, che se muoviamo il wiimote per scattare la foto si sveglia) comunque il gioco è figo voto 7/10 ( ninjabread man non si meritava un voto) al prossimo capitolo.
Indizio: andremo a dunwall.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro