lo scoiattolo platformer
Salvissime oggi si parla di Mr.Nutz per game boy color, devo dire che avevo aspettative basse su questo gioco,ma vediamo se mi ha stupito o no.
TRAMA
Uno yeti malvagio spunta dal nulla, dice che vuole congelare il mondo, e allora noi a caso partiamo per salvare il mondo,un introduzione un po' incasinata ma andiamo avanti.
FORESTA
Una foresta tutta uguale con vari animali che fanno avanti e indietro, e poi spuntano loro le api, cercare di colpirle é impossibile, perderete sempre dei punti vita, e vi ricordo che se perdete tutte le vite dovete ricominciare dall'inizio del mondo, e il secondo ha un bel po' di livelli, comunque qui impareremo i pratici comandi, con un tasto si salta, con uno si lanciano noci se le abbiamo, con uno si attacca con la coda, ma io non lo sapevo e per tutto il gioco sono stato a saltare sopra i nemici, perdendo una marea di punti vita, arrivati in fondo ai livelli tutti uguali c'è il boss, un ragno con un cappello estremamente semplice da battere, visto che il suo pattern é sempre, correre in avanti e fare spuntare ragnetti dal soffitto, sconfitto passiamo al secondo mondo.
CIME DEGLI ALBERI
Qui le cose si fanno complicate, per prima cosa mi sono preso un infarto alla vista degli alberi con i denti, seconda mi sono preso un secondo infarto quando da uno degli alberi é uscito un martello che mi ha colpito, vi vorrei parlare della cacofonia ad 8bit che risuonava nelle mie orecchie, ma a questo punto ero mezzo sordo, visto che é partita a volume massimo, dopo aver sclerato per salire sugli alberi ho capito quanto sarebbe stato difficile arrivare in fondo (Si l'ho finito il gioco), mentre sei sugli alberi venire colpito é facile, e cadere di sotto é ancora piú facile, senza contare gli uccellini di merda che ti mirano manco fossero caccia da guerra, passano due,tre,quattro,cinque,sei livelli e mi stavo chiedendo se si fosse glitchato il gioco, il primo mondo aveva quattro livelli boss compreso, ad un certo punto cadiamo da un albero, sconfiggiamo due spaventapasseri che non appariranno mai piú tra i nemici, entriamo nella casa (ci ho messo dieci minuti a capire che dovevo entrare) e parte il boss, la strega di Biancaneve su una scopa ci attacca (Non scherzo vi metto la foto) ma non é un boss complicato quindi passiamo al prossimo mondo.
LA CASA
Ora siamo dentro la casa, che é cinquanta volte piú grande di come appariva da fuori, dobbiamo scalare la cucina evitando lampadine con i piedi e bottiglie di vino, con tappi infiniti, dopo aver scalato per ore una credenza raggiungiamo un calice che ci rimpicciolisce ancora di piú e ci lancia nel prossimo mondo.
IL LAVANDINO
Preparatevi a nuotare perché é un mondo prevalentemente marino, le poche parti sulla terraferma, o meglio sui bordi di un lavandino che si estende all'infinito, le passeremo a evitare schifi verdi, a cavalcare spugne sull'acqua sporca e a essere colpiti dai getti d'acqua inschivabili, lanciati da dei rubinetti off screen, che partono a caso, dopo aver passato troppo tempo in mezza a tubi e pesci elettrici, arriviamo al boss, un calamaro gigante che ci lancia coltelli, ora il polpone é facile, il problema sono i mini polpi che lui evoca, che hanno una hitbox che non funziona, se sei troppo vicino non li prendi e prendono te, se sei lontano puoi prenderli ma loro prenderanno te, e vi eliminerete a vicenda, non aiuta che il boss ha un botto di vita, comunque eventualmente superiamo questo boss e passiamo al prossimo mondo.
LE NUVOLE
Odio questi livelli, tutto può colpirti, dai nemici ai cumuli di nuvole senzienti, non si capisce bene dove andare, ci ho perso un sacco di vite in questi livelli, il boss é un gigante che oltre a colpirti con le sue mani, può cavarsi gli occhi per lanciarteli, ma tanto li ricrescono subito dopo, superato anche questo boss ci muoviamo verso il prossimo mondo.
IL CIRCO
Una serie di tende e di bancarelle, tornano le api e altri nemici base, i livelli diventano complicati e pieni di ostacoli, l'intelligenza artificiale dei nemici invece subisce un calo pietoso, nemici che non ci provano neanche a colpirti, e con il boss si raggiunge l'apice, ecco la giusta strategia per farlo fuori, cammina a destra, salta e basta, infatti il boss si chiama piccolo clown, intanto quell'incubo non é piccolo, sembra vomitato da un sogno distorto di un courlofibico, questo te lo ritrovi nei vicoli che cerca di ucciderti, il suo principale attacco é staccarsi la testa che vola verso di noi, e poi può lanciare torte con la velocità di una marmotta morta, c'è una cosa però che non mi so spiegare, allora le immagini le prendo dalla versione SNES, per evitare la grafica da perderci diottrie del Gameboy color, e un quella versione i boss sono difficili e non so perché.
IL GHIACCIO
Livelli dove si scivola evviva, allora oltre a fare pattinaggio artistico i livelli sono un inferno, piccole piattaforme congelate, salti mega precisi e eschimesi che lanciano arpioni ci bloccheranno il cammino, i livelli diventano piú lunghi e labirintici, e il boss finale é di una difficoltà enorme, il gigantesco yeti viola infatti può, lanciarci soli esplosivi (WTF?) può saltare sulla nostra piattaforma, e ci può sparare indietro soffiando, come nella pubblicità delle gomme da masticare (non é uno sponsor, magari lo fosse) il problema é che siamo sospesi su due caselle nel vuoto, e cadere é letale, ho dovuto ricominciare il mondo varie volte, una volta ottenuta la congiunzione astrale giusta, chiamata anche botta di culo lo battiamo e ci godiamo il finale.
FINALE
Una scritta appare su schermo che ci informa che lo yeti é stato sconfitto, abbiamo scongiurato un'era glaciale, che visti i tempi non ci avrebbe importato piú di tanto, sai disastro piú disastro meno, e la scritta ci informa che questa é solo la prima avventura dello scoiattolo, e che lo vedremo ancora, peccato che il secondo gioco sia stato cancellato, si esiste un altro gioco ma é totalmente slegato dagli altri.
LE MONETE E ALTRO
Ogni livello ha un numero preciso di monete, prenderle tutte non serve ad una sega, a meno che non vogliate il punteggio perfetto, io non sono ancora da ricoverare quindi nisba, ogni 100 come sempre abbiamo la pratica vita extra, alcuni livelli hanno un tot di monete normale, mentre altri hanno delle aree vuote e poi ti lanciano addosso, un migliardo di monete tutte insieme, oltre alle monete ci sono le ghiande che possono lanciare solo in linea retta, sia mai che ti facciano colpire i nemici che attaccano dall'alto, poi ci sono i punti vita che ti ricaricano un solo punto e le vite extra, che riempiono anche la barra, e che vi salveranno dalla morte, ma solo nel mondo finale perché, a parte una nel circo che non serve a nulla, non ne ho trovate altre, se non nel mondo finale.
CONCLUSIONI
Il gioco mi ha stupito, mi aspettavo un brutto gioco, difficile e poco divertente, invece tutto sommato mi sono divertito, quindi se volete recuperatelo, nonostante sia l'unico della serie, noi ci vediamo alla prossima.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro