Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

FAQ

Ed ecco il FAQ come promesso. Devo dire che nel capitolo della mia fursona non ho ricevuto alcun commento e ciò mi dispiace un pochettino. Comunque, a parte tutto, non importa. Spero che almeno questo capitolo interessi a qualcuno... Lo dividerò in 2 parti: una parte per le domande generali, e una per quelle personali a mo di intervista. Quindi sempre senza indugio (su segugio) iniziamo:

Domande generali:

1) Si può avere più di una fursona?

1) In teoria sì, si possono avere più fursone, che siano esse simili o completamente opposte, tutto ovviamente va a discrezione del creatore.

2) Come è nato il furry?

2) Il furry ha avuto origine in un convegno sulla fantascienza del 1980, quando un fumetto disegnato da Steve Gallacci, intitolato Albedo Anthropomorphics, accese un dibattito sui personaggi antropomorfi nei romanzi di fantascienza. A loro volta le discussioni, diedero inizio alla formazione di un gruppo nei convegni di fantascenza e di fumetti: i furry.

3) È vero che la maggior parte dei fan furry sono omosessuali o comunque hanno sessualità "diverse"?

3) Si, è vero. Questo è un argomento molto complicato da prendere in esame. Sopratutto per il fatto che la speculazione che ne viene fatta, generalizza questo fatto a tutto il fandom. È vero, la maggior parte sono omosessuali, bisessuali e chi più ne ha più ne metta, ma ciò non deve compromettere l'identità di ogni singolo fan. I fandom in generale sono indipendenti dal tema che li accomuna. Per questo motivo se il furry è riferito ad animali antropomorfi, non vuol dire che i fans debbano avere una sessualità o delle caratteristiche specifiche per farne parte, non c'è correlazione. Perciò, se sono un fan furry, questo fatto non implica che io debba essere zoofilo, non centra nulla: io sono quello che voglio essere.

4) Cos'è che spinge il fan ad adorare gli animali antropomorfi?

4) Il fan può avere centinaia di motivazioni diverse per adorare il furry. Di solito i fan prediligono la libertà che questo fandom offre: libertà di espressione e di essere ciò che si vuole. Nella maggior parte dei casi, il fan vuole staccarsi dal mondo di tutti i giorni, monotono e pesante, per dedicarsi più a se stesso e quello che vuole essere, come se praticasse una sorta di hobbie.

5) Chi sono i Lifestylers?

5) I Lifestylers sono i fan furry che si identificano in "stili di vita" differenti, che abbracciano delle situazioni più estreme dell'essere fan, estendendo il loro interesse anche fuori dal tempo libero. Ad esempio, un Lifestyler si sente legato in maniera spirituale con la propria fursona e la specie a cui appartiene, per questo, cerca di imitarla anche nella vita reale. Non mi addentro ulteriormente perché in generale non c'è un regolamento fisso su quello che un fan può o non può fare, è tutto lecito, sempre nel rispetto degli altri.

6) Chi sono gli Hobbisti?

6) Gli Hobbisti sono tutti quei fan che interpretano il furry come una cosa a sé, staccata da quelle che sono le quotidianità della vita. Per essere più chiari, il contrario dei Lifestylers.

Domande personali:

1) Da dove deriva il nickname "DieneMax"?

1) Il mio nickname in realtà non ha una derivazione specifica. Più che altro è venuto spontaneo pensando a Baymax di BigHero 6 e al diene, che fa parte della nomenclatura di un composto chimico organico (robe scentificose XD). Dall'unione con quello che stavo studiando e il personaggio di quel cartone, ho creato "Diene-Max". Sulla pronuncia però c'è da specificare che ho voluto inserire un po' di inglese, quindi la reale pronuncia sarebbe "dàinemax".

2) Perché fai la lettera "M" di DieneMax maiuscola?

2) Perché appunto come ho detto nella domanda precedente il nome proviene da due cose diverse, e ho  preferito "staccarli" facendo in modo che però fosse un'unica parola. Un'altro motivo, forse più significativo, consiste nella facilità di abbreviazione, per questo motivo per gli amici sono Max.

3) Da cosa deriva la tua fursona?

3) Penso che la maggior parte di voi, o almeno quelli che hanno giocato ad Undertale, l'abbiano già capito. Deriva dal mio personaggio preferito di questo gioco: Asriel. Ho voluto riportare le mie sembianze come le sue e la mia storia collegata alla sua, soprattutto perché mi piace un botto XD. Lo so non ho avuto molta fantasia, ma per adesso è questa la mia fursona.

4) Perché ti piace il furry?

4) Mi piace il furry soprattutto per la libertà che ti dona: non verrai quasi mai criticato, indipendentemente da cosa e chi sei. In oltre mi piacciono molto i film d'animazione e cortometraggi animati, sempre a tema animali antropomorfi, per le loro fattezze dolci e simpatiche. Ora perché dico questo, perché tutto è nato proprio da lì. Gli animali antropomorfi, come quelli reali, mi hanno sempre accompagnato e affascinato nella mia vita, fin da quando avevo circa 2 anni. A quei tempi guardavo cartoni come "Weenie the Pooh", "Simba il re leone", ecc... Da circa 4 - 5 anni a questa parte seguo la serie dei My little pony, e di recente poi ho visto il film Zootropolis che mi è piaciuto un sacco, soprattutto come animazione e trama. Insomma i furry sono stati sempre con me, nella mia vita, certo ho scoperto questo fandom circa 2 anni fa, ma detto sinceramente, chi se ne frega. In estrema sintesi, mi piacciono gli animali antropomorfi e ancor di più quelli nella vita reale, punto e basta.

5) Ti piacerebbe avere una fursuit?

5) A dire il vero sì, mi piacerebbe moltissimo. Sono un tipo a cui piace a volte stare al centro dell'attenzione. Non sono un egocentrico XD, ma se avessi una fursuit penso che mi sentirei a mio agio a vedere le cerchia di persone intorno a me che chiedono un abbraccio. Purtroppo per me però, non si può avere tutto nella vita e a qualcosa bisogna rinunciare. Certo c'è da dire che se ne avrò l'occasione la farò di certo, però per adesso è solo un miraggio.

6) Che tipo di fan sei? Hobbista o Lifestyler?

6) Devo esser sincero mi trovo in difficoltà nel decidere o l'uno o l'altro, ma direi che sono un 80% di stile Hobbista e un 20% di stile Lifestyler. 80% Hobbista perché il furry preferisco considerarlo come un hobbie, 20% Lifestyler perché a volte mi identifico in un animale antropomorfo. Lo so, quest'ultima cosa è molto strana, ma hey! Chi è che non ha mai desiderato essere il personaggio di qualunque film, serie TV, fumetto? Ho una fervida immaginazione e tal volta mi lascio trasportare, fingendo a volte di essere un personaggio.

P.s.: le domande sono poche anche perché non ho ricevuto nei commenti dei quesiti da inserire. Comunque, questa potrebbe essere la fine di questa guida sui furry. Fatemi sapere nei commeniti se vi ha aiutato a capire qualcosa e se vi sentite anche voi di far parte di questo fandom. Vi saluto e alla prossima storia/guida.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro