Percy Jackson
Scheda Fandom Percy Jackson
di Volpe_incolore
Storia
Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo (Percy Jackson & The Olympians) è una saga letteraria di genere fantasy scritta da Rick Riordan. I cinque libri che compongono la serie sono: "Il ladro di fulmini", "Il mare di mostri", "La maledizione del titano", "La battaglia del labirinto" e "Lo scontro finale"; tutti basati prevalentemente sulla mitologia greca, pur essendo ambientati negli Stati Uniti dei giorni nostri.
Dal primo libro della saga, "Il ladro di fulmini", è stato prodotto un film distribuito nelle sale il 12 marzo 2010. Il 12 settembre 2013 è stato pubblicato il sequel, tratto dal secondo libro della saga, "Il mare dei mostri", la cui produzione è stata interrotta per via dello scarso successo.
Il protagonista della saga di Riordan è un ragazzo di nome Perseus Jackson, da tutti chiamato Percy, che all'età di 12 anni scopre di essere un semidio (o mezzosangue) figlio di Poseidone, dio del mare. In questo universo letterario, le divinità greche non solo esistono davvero, ma si sono trasferite negli USA.
Il Monte Olimpo, dove essi dimorano, si trova a New York, ancorato al seicentesimo piano dell'Empire State Building. Insieme a loro, moltissime altre creature mitologiche che tutti credono inesistenti popolano la Terra: satiri, ninfe, driadi, centauri, sirene e ogni genere di mostri.
Ambientazioni principali
Il Monte Olimpo si trova al 600º piano dell'Empire State Building, raggiungibile unicamente con l'ascensore. L'Olimpo conta diversi abitanti, come le ninfe del cielo e le divinità minori; lo stile classico greco è predominante, soprattutto nei templi. Alla fine della cittadella si erge il palazzo olimpico, dove ad ogni passaggio del solstizio si riunisce il consiglio degli dei maggiori. La stanza principale è immensa e il soffitto è decorato con stelle e nubi temporalesche, mentre al centro dei 12 troni si trova un fuoco.
Gli Inferi (o Ade), il regno del Dio dei morti, non permettono a chi vi entra di uscire (o almeno così dovrebbe essere). Caronte, il primo essere che si incontra laggiù, è colui che traghetta le anime dei dannati oltre lo Stige, fiume che trasporta i sogni irrealizzati. Superato il fiume, si arriva al consiglio che decreta la destinazione finale di un'anima: i Campi della Pena per i malvagi o i peccatori; le Praterie degli Asfodeli dove finiscono tutte le altre anime, non ricordando niente della loro vita passata; i campi Elisi dove riposano le anime degli eroi, che hanno la possibilità di rinascere.
Il Campo Mezzosangue è un campo estivo o annuale segreto, frequentato da ragazzi "mezzosangue", figli di dei greci e mortali, e vi sono ambientate buona parte delle vicende dei romanzi su Percy Jackson.
Qui i figli degli dei si allenano sotto la guida del centauro Chirone, loro mentore e direttore delle attività. Tra esse un must è la caccia alla bandiera, sfida ripetuta durante i romanzi. In essa lottano due squadre composte da diversi semidei di diversa discendenza, e viene proclamato vincitore chi per primo riesce a rubare la bandiera della squadra avversaria.
Nel campo è presente un direttore generale, compito svolto dal Dio Dioniso (o Mr.D), mentre Argo è il responsabile della sicurezza. Insieme ai semidei, risiedono nel campo anche una comunità di satiri e di ninfe dei boschi e dei fiumi.
Questa ambientazione, all'interno della saga è punto di partenza di ogni spedizione semidivina, dove i nostri eroi (sempre in un gruppo da tre) partono per un'avventura. Ognuna di esse sarà preceduta da una profezia, rivelata dall'Oracolo di Apollo situato all'interno del campo stesso.
Il Campo si trova negli Stati Uniti d'America, sulla costa settentrionale di Long Island, e qui i semidei sono divisi in dodici case, ognuna legata a una delle principali divinità dell'Olimpo. I semidei ereditano molti tratti dai genitori divini, dalle capacità speciali al carattere, eccone alcuni tra le divinità superiori:
Zeus
Dio del cielo, dei fulmini e re degli dei. Viene spesso chiamato come uno dei Tre Pezzi Grossi, insieme ai fratelli Ade e Poseidone. Il suo simbolo è la folgore. I suoi discendenti vantano una rara forza, sia fisica che d'animo.
Poseidone
Dio del mare, dei terremoti e dei cavalli. Il suo simbolo è il tridente. I suoi discendenti hanno poteri legati al mare, e una personalità mite e coraggiosa.
Ade
Dio degli inferi e delle ricchezze del sottosuolo. I suoi discendenti sono introversi e possono possedere svariati poteri, come il Viaggio nell'Ombra o il controllo sui morti.
Ares
Dio della guerra. I suoi discendenti sono indisciplinati e votati al combattimento.
Afrodite
Dea della bellezza e dell'amore. I suoi discendenti sono dotati di grande bellezza esteriore e, in rari casi, della Lingua Ammaliatrice.
Ermes
Dio dei viandanti e messaggero degli Dei. Il suo simbolo è il caduceo. I suoi discendenti sono i più burloni.
Atena
Dea della saggezza. Il suo simbolo è la civetta e i suoi discendenti sono i più intelligenti e sagaci.
Efesto
Dio del fuoco e della tecnologia. I suoi discendenti sono i migliori inventori.
Apollo
Dio del sole, arte, medicina e tiro con l'arco. I suoi discendenti sono carismatici ed ereditano dal padre uno dei suoi talenti.
Demetra
Dea della natura. I suoi discendenti sono ordinati e amanti della natura, in alcuni casi hanno poteri legati ad essa.
Era
Dea della famiglia. Ha una casa al campo in onore, ma nessun discendente semidivino.
Artemide
Dea della caccia. Essendo una Dea vergine non ha discendenti. Le piace assumere le sembianze di una bambina.
Personaggi principali
Perseus "Percy" Jackson
Nelle produzioni cinematografiche è interpretato da Logan Lerman.
Figlio di Poseidone e della mortale Sally Jackson, è un ragazzino problematico: è iperattivo, dislessico e soffre di un disturbo da deficit dell'attenzione. A causa dei mostri da cui viene continuamente attaccato, combina guai in ogni scuola che frequenta, finendo per essere regolarmente espulso.
Ha un ottimo rapporto con la madre, ma pessimo con il patrigno Gabe; non ha mai conosciuto il padre naturale e non è a conoscenza dell'esistenza degli dei, fino all'inizio del primo libro della saga. La madre sceglie di chiamarlo Perseus in onore di Perseo, l'unico eroe della mitologia greca ad avere un lieto fine. Percy è un ragazzo altruista, comprensivo e dolce, sempre disposto ad ascoltare gli altri. È anche coraggioso, spiritoso e competitivo. Il suo compleanno è il 18 agosto.
Annabeth Chase
Nelle produzioni cinematografiche è interpretata da Alexandra Daddario.
Figlia di Atena e del mortale Frederick Chase, all'inizio del primo libro è definita come carina, atletica e poco più alta di Percy.
Indossa una collana di cuoio con le perle delle estati al Campo Mezzosangue, un anello dorato di suo padre e un ciondolo di corallo. Annabeth è saggia, intelligente e abile in battaglia, qualità ereditate dalla madre Atena; sogna di diventare un architetto, soffre di ADHD e, come quasi tutti i semidei, è dislessica: il suo cervello infatti è "impostato" sul greco antico, ma nonostante questo legge molto bene. Incute terrore a molti semidei, che la considerano una semidea pericolosa e da non sfidare, per via del suo comportamento duro, deciso e orgoglioso, dietro al quale nasconde le sue insicurezze e la sua fragilità.
Grover Underwood
È un satiro, una creatura della mitologia greca metà capra e metà umano. Si mimetizza nel mondo normale infilando i suoi zoccoli nelle sneakers dopo averle riempite di carta. Ha i capelli ricci abbastanza lunghi da poterci nascondere le corna, ma comunque ha sempre un cappellino per ogni evenienza.
Nelle produzioni cinematografiche è interpretato da Brandon T. Jackson.
Grover è il miglior amico di Percy Jackson e, pur sembrando un ragazzo normale, presenta sul viso segni di acne precoce per la sua età e alcuni peli. Grover ha circa 28 anni ma possiede l'aspetto di un quattordicenne. Mangia patatine, lattine, bottiglie, carte e enchiladas al formaggio, l'unica cosa che lo faceva correre in mensa a scuola; non mangia carne.
Luke Castellan
È figlio di Ermes e della mortale May Castellan.
Nel libro viene descritto come un ragazzo diciannovenne biondo e molto bello, nonostante la cicatrice che gli sfigura il volto. Sebbene sia il figlio prediletto del dio Ermes, Luke ha sempre odiato suo padre e tutti gli dei, sostenendo che i mezzosangue e gli eroi non sono altro che pedine di questi ultimi da usare per i loro infimi ed egoisti scopi.
Chirone
È un centauro, essere dal busto umano su un corpo da cavallo. Durante la prima media di Percy si era spacciato per il suo professore di latino. Gli piace molto la musica di Dean Martin e per mascherare la sua natura va in giro su di una sedia a rotelle, dove riesce magicamente a incastrare la sua parte equina.
Tipologie di fanfiction più diffuse su Wattpad
Spesso viene inserito un nuovo semidio nel mondo di Riordan, affiancandolo ai personaggi principali della saga e affibbiandogli un'avventura tutta sua.
Altri usano i loro personaggi preferiti per raccontare una storia alternativa, stravolgendo il corso degli eventi canonici.
Diverse le one shots (storie brevi) con protagonisti i personaggi legati ad una ship.
Sono diffuse anche avventure alternative ambientate nel campo mezzosangue e crossover con altre saghe come ad esempio l'inserimento di un semidio ad Hogwarts (la scuola di magia di Harry Potter, ndr).
Comunità su Wattpad:
***
Fan di Percy Jackson, unitevi a noi!
Taggate i vostri compagni e rivelateci quando e perché questo Fandom vi ha fatto scoprire che siamo un po' tutti Semidei!
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro