Hunter x Hunter
Scheda Fandom Hunter x Hunter
by -sandprince
Storia
Hunter x Hunter nasce nel 1998 dalla creativa mente di Yoshihiro Togashi. La serie è stata man mano pubblicata sul settimanale giapponese Shōnen Jump. L'autore era già famoso per un'altra sua opera: Yu Yu Hakusho, conosciuta in Italia come Yu degli Spettri.
Seguendo il manga è stato poi realizzato un anime di 62 episodi creato da Nippon Animation e andato in onda su Fuji TV. Oltre a questo, altre tre serie OAV, con un totale di 30 episodi, sono uscite tra il 2002 e il 2004. In seguito Madhouse ha creato un altro anime in onda sul canale NTV che è il più conosciuto e visto dai fan di HunterxHunter. Esso, però, non è una continuazione delle serie precedenti ma un remake, cioè è stato animato e disegnato nuovamente restando comunque fedele al manga originale.
Il difetto principale dell'opera è quello di essere pubblicata "a tratti". Difatti, Yoshihiro Togashi è solito prendersi numerose e lunghe pause a causa dei suoi forti dolori alla schiena. La serie è tutt'ora in fase di produzione. Il remake del 2011 conta sette "saghe" per un totale di 148 episodi e 2 film a parte. L'ottava saga, dovrebbe essere quella del "Continente Oscuro".
Universo
L'universo di HunterxHunter è un mondo simile a quello reale, ma con i continenti disposti in modo diverso. Il mondo conosciuto non è altro che una piccola parte di terra, in cui esistono diversi stati con il proprio governo, circondata da un grande lago, oltre al quale si estende il Continente Oscuro. Poco si sa di questa misteriosa e vastissima terra e tra tutte le spedizioni al di fuori del mondo conosciuto, prima delle vicende del manga, solo ventotto sono stati i sopravvissuti e solo tre di questi sono riusciti a non impazzire completamente.
Nel mondo di HunterxHunter esistono particolari individui: gli Hunter. Essi possono essere archeologi, mercenari, scienziati, e molte altre cose. Per la precisione, ne esistono ben ventiquattro tipi. Si diventa Hunter dopo aver passato l'Esame Hunter, una prova costituita da più sfide fisiche e mentali in cui si può rischiare anche la vita, che se viene superato fornisce all'Hunter una preziosa licenza che dà molti privilegi e vantaggi. Essendo tantissimi i nuovi aspiranti Hunter, persone anche al di fuori degli esaminatori (Hunter scelti dal presidente dell'Associazione Hunter per creare le prove d'esame e far passare o meno gli aspiranti Hunter) aiutano con lo smaltimento degli individui giudicati non idonei e in pochi riescono a raggiungere il luogo dove si svolge l'esame con il risultato che un solo novellino, ogni tre anni circa, riesce a diventare Hunter.
Il "Nen" è una parte fondamentale della vita degli Hunter e questi devono saperlo padroneggiare al meglio per prendere la licenza. È un potere che scorre in ogni essere vivente come una sorta di "aura". Per liberare quest'aura, bisogna aprire gli "shôko": piccoli fori che ne impediscono la fuoriuscita e che si possono aprire tramite la meditazione o grazie a qualcuno che colpisce l'Hunter con un flusso di aura negativa.
Per controllare poi il Nen, ci sono quattro fasi. La prima, il Ten, consiste nel moderare il flusso continuo d'aura causato dall'apertura degli shôko. La seconda, il Ren, consiste nel ricreare proprio quel flusso continuo d'aura, diventando più forti, ma con un tempo limite paragonabile all'energia dell'utilizzatore. La terza, lo Zetsu, che permette di trattenere l'aura all'interno degli shôko per mascherare la propria presenza. L'ultima, e più importante, l'Hatsu, con cui si può sviluppare un vero e proprio potere Nen, che varia da persona a persona. Esistono sei Hatsu, esse si possono capire tramite "Il test dell'acqua", che consiste nell'esercitare l'aura su un bicchiere pieno d'acqua con una foglia che galleggia sulla superficie. Le categorie di cui si può far parte sono:
• Potenziamento: Se l'acqua del bicchiere aumenta, si fa parte di questa categoria e si è solitamente puri e risoluti. È l'abilità che permette di avere più forza, resistenza fisica e capacità di guarigione. L'aura si concentra in un punto del corpo, o per difendersi o per attaccare.
• Trasformazione: Se l'acqua cambia sapore, si è della Trasformazione e si è capricciosi e bugiardi. Consente di trasformare la propria aura in qualsiasi cosa come, ad esempio, un elemento o un materiale.
• Emissione: Se lo studente fa cambiare colore all'acqua, appartiene a questa categoria ed è impaziente. Si può utilizzare per separare l'aura dal corpo e controllarla in parte potendo, ad esempio, lanciare grosse sfere di Nen.
• Materializzazione: Se si crea un oggetto nell'acqua, si appartiene alla Materializzazione e si è seri e stoici. Chi è di questa categoria può trasformare la propria aura in oggetti non visibili a chi non utilizza il Nen, dato che per vederlo bisogna aprire gli shôko degli occhi. È una categoria debole, svantaggiata soprattutto contro il Potenziamento. Si tende, quindi, ad imporre condizioni ai propri oggetti per renderli molto più potenti.
• Manipolazione: Se uno studente fa muovere la foglia, è della Manipolazione ed è quindi calcolatore e spietato. Questa categoria permette di controllare persone od oggetti inanimati. È la categoria Nen più diffusa, spesso confusa con la Materializzazione.
• Specializzazione: Se succede qualsiasi altra cosa all'acqua o alla foglia, l'allievo è della Specializzazione e quindi indipendente e carismatico. È una categoria speciale, di solito si diventa Specializzatori tramite geni passati principalmente dai genitori, anche se per alcuni individui non serve per forza un genitore Specializzatore per diventare tale. È una categoria a parte, con dei poteri senza regole precise.
Trama
Gon Freecss è un ragazzino vivace cresciuto su un'isola insieme alla zia Mito. Un giorno, nella foresta vicino a casa sua, incontra un aspirante Hunter che lo salva dall'attacco di un feroce animale del posto che stava per aggredirlo dato che il ragazzino era entrato nel suo territorio. Quest'Hunter, chiamato Kite, racconta a Gon di essere alla ricerca del suo maestro, ultima prova dell'addestramento che deve affrontare per superare l'esame e prendere la licenza da Hunter. Dopo vari dialoghi, Kite racconta del suo maestro come il più grande Hunter del mondo e Gon capisce che la persona della quale stanno parlando è proprio suo padre, l'uomo che non ha mai conosciuto. Dopo queste vicende, contro il parere della zia, il protagonista parte dall'isola per recarsi nel luogo in cui è stato organizzato l'esame Hunter con lo scopo di ritrovare il padre e diventare a sua volta un Hunter, iniziando a vivere mille avventure insieme ad alcuni nuovi amici che inseguono il suo stesso sogno.
Personaggi
Gon Freecs
È il protagonista dodicenne della serie, figlio del più grande Hunter di tutti i tempi. È un ragazzino estroverso, vivace e allegro, oltre che molto determinato. È anche testardo fino al midollo e decisamente coraggioso. Quest'ultima caratteristica gli permetterà di trionfare durante una prova dell'Esame Hunter. Sa parlare con alcuni animali, ed è abile nell'avvertire eventuali cambiamenti naturali. Non si lascerà fermare da nessuno pur di raggiungere il suo scopo: trovare suo padre.
Killua Zoldyck
Figlio dodicenne di uno dei più grandi assassini del mondo, è nato in una famosa e conosciuta famiglia di mercenari. Dopo essere stato addestrato fin dalla più tenera età, è destinato a prendere le redini della famiglia come successore di suo padre. Decide però di fuggire dalla vasta abitazione della sua famiglia sul monte Kukuru, per andare a sostenere l'Esame Hunter. Intelligente e sveglio, è per la maggior parte del tempo gentile e calmo ma se messo di fronte a un grosso pericolo o in preda a un attacco d'ira, sembra quasi trasformarsi in un'altra persona con istinti omicidi e una forte sete di sangue.
Kurapika
Ultimo sopravvissuto del clan in cui è cresciuto, cerca vendetta contro la banda criminale che ha sterminato i suoi compagni: la Brigata Fantasma. È un ottimo combattente, è calmo, intelligente, non ha mai la testa tra le nuvole ed è capace di pensare razionalmente in ogni situazione. Quando si tratta, però, della Brigata Fantasma, o in preda a forti emozioni, i suoi occhi diventano scarlatti e lui diventa violento e irascibile.
Leorio Paladiknight
Impulsivo, deciso e determinato, sogna di superare l'Esame Hunter e diventare medico per salvare le persone malate che, come il suo vecchio amico Pietro, potrebbero morire in un letto d'ospedale. Le sue caratteristiche saranno moderate dalla presenza di Kurapika.
Hisoka
È un uomo calmo, riflessivo, forte ma anche cinico, egoista, calcolatore, misterioso ed inquietante. Partecipa all'Esame Hunter, è dato per scontato che supererà la prova e sembra aver a che fare con la Brigata Fantasma.
Tipologie e temi ricorrenti nelle fanfiction
Nelle fanfiction è molto frequente è il tema dell'amicizia, fondamentale anche nel manga/anime di HunterxHunter. Solitamente i fan nelle loro storie usano i personaggi originali dell'opera ma non mancano ovviamente le AU, in cui vengono descritte nuove avventure ambientate in posti diversi e vengono inseriti nuovi personaggi mai visti prima.
Comunità su Wattpad:
Al momento non ci risultano community affermate, se ne amministrate una o vorreste farlo, fatecelo sapere e cercheremo di aiutarvi a mettere in piedi il vostro progetto!
***
Fan di Hunter x Hunter, unitevi a noi!
Taggate i vostri compagni e rivelateci quando e perché questo Fandom ha conquistato il vostro cuore!
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro