Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Hetalia

Scheda Fandom Hetalia
di LovinoVargas_ e elti08

Storia

Axis Powers Hetalia (tradotto in italiano 'Incapacitalia) è un manga ideato da Hidekaz Himaruya, originariamente pubblicato su internet, è stato poi distribuito in tankobon da Gentosha Comics, dal 28 marzo 2008 in poi.

Dal manga è stato prodotto un adattamento anime di 26 episodi il 24 luglio 2008, da 5 minuti ciascuno, poi nel 2010 iniziò ad essere trasmesso sul canale BS11, con cinque o sei episodi alla volta, in modo da ottenere la normale durata di una puntata di un anime, ovvero 20-30 minuti circa.

Nella prima stagione, a causa dello scarso budget, è spesso avvenuto uno spiacevole inconveniente: la ripetizione di parecchie scene nel corso delle puntate, con la semplice modifica del finale. Per fortuna, questo fenomeno è sfumato sempre di più nella terza stagione, per poi scomparire totalmente nella quarta, con l'introduzione di una nuova grafica più in linea con lo stile anime.

Sui retroscena della creazione, non sono state rilasciate molte informazioni, perciò aleggiano molte "leggende" tra il fandom, come ad esempio quella più famosa e quasi totalmente certa (tanto che alcune Fanfiction e moltissime Fan Art sono basate proprio su di essa): ovvero che Germania sia Sacro Romano Impero, un bambino di cui Italia da piccolo era stato innamorato e poi misteriosamente scomparso, cresciuto.

Trama

In Hetalia tutto parte da un concept piuttosto originale: far assumere aspetto umano alle nazioni del mondo, attribuendo loro tratti che si basano sugli stereotipi che aleggiano sugli stessi paesi. Spesso viene presentato come anime che parla soltanto della Seconda Guerra Mondiale, tuttavia, nel corso di ben sei stagioni, gli episodi storici trattati sono stati molti di più, anche meno conosciuti.

Personaggi principali

Potenze dell'Asse

Italia del Nord/Veneziano Feliciano Vargas

Italia, conosciuto anche come Veneziano, è un ragazzo dolce, molto allegro ed energico, che pur essendo il nipote del grande Impero Romano è un piagnucolone. Dal nonno ha ereditato solo il talento per l'arte, e nient'altro.
Nonostante adori Germania, lo fa arrabbiare molto spesso, dato che preferisce fare tutt'altro anzichè allenarsi insieme a lui.
Italia ha un tic verbale, ovvero 've!', che pronuncia di tanto in tanto.

Italia del Sud o Romano/Lovino Vargas

Romano rappresenta l'Italia del Sud.
È caratterialmente più forte di suo fratello minore, ma ciò non vuol dire che sia meno codardo di lui. È testardo e facilmente irritabile, ma è anche molto timido. Tende a essere molto gentile e dolce con le donne, ma più volgare con gli uomini, con il quale sembra avere delle difficoltà a relazionarsi.
Come Veneziano, anche lui ha un tic verbale, ossia 'chigi!' che emette quando è agitato o quando viene tirato il suo ciuffo (cosa che faceva Spagna, a volte).
Ai giorni d'oggi, al contrario di quello che si pensa, è un gran lavoratore e che se vuole è capace di fare molto.
Odia la maggior parte delle nazioni, ad esempio non sopporta Francia e Germania, accusando quest'ultimo di essere la causa dei suoi problemi e dell'allontanamento del fratellino da lui.

Prussia/Gilbert Beilschmidt

Estremamente narcisista e sicuro di sé come nessun altro, gli hobby principali di Prussia sono: bere birra, dare fastidio a Ungheria e Austria, e vantarsi.
Nonostante non sembri, sia per il carattere che per l'aspetto fisico, è il fratello maggiore di Germania.
Adora combattere, e solitamente inizia le conversazioni con il solo scopo di litigare con il malcapitato di turno, facendo di tutto per primeggiare. Si dice che la sua vera natura sia quella di un soldato molto preciso e diligente come suo fratello, severo e metodico, nonostante il suo essere maleducato.
Può sembrare pigro inizialmente, ma anche lui ha il suo lavoro da fare, e molte volte aiuta Germania con il suo, accompagnandolo ai meeting.
Ai giorni nostri rappresenta la Germania dell'est.

Germania/Ludwig Beilschmidt

Germania e Prussia, nonostante siano fratelli, non condividono molto. Infatti Germania è l'esempio del perfetto tedesco, parlando specialmente del suo aspetto fisico, ma caratterialmente parlando è sempre stato un lavoratore affidabile, sempre attaccato alle sue regole, che non tollera errori da nessuno, incluso lui stesso, e sembra essere piuttosto pessimista.
Secondo molti Germania è Sacro Romano Impero, che da bambino era innamorato perso di Veneziano (che credeva essere una bambina anche lui), dicendogli che 'l'amava sin dal '900'. Purtroppo questa teoria non è stata ancora confermata, ma ci sono molti riferimenti, sia nell'anime che nel manga, che fanno pensare ad un lieto fine tra i due.

Giappone/Kiku Honda

Un ragazzo timido, silenzioso, che non sa molto del mondo esterno e che necessita di parecchio tempo per adattarsi alle persone. Nonostante questo è curioso, e si impegna per imparare a conoscere sia i suoi nemici che i suoi alleati.
Tende ad avere un comportamento da persona anziana che lui trova perfettamente normale, mentre gli altri lo vedono come un po' strano.
Giappone ha segretamente un lato otaku, infatti nel manga ha espresso la sua preferenza riguardo le ragazze 2D rispetto a quelle 3D.
Per lui è molto difficile arrabbiarsi, anche se si dice che la sua rabbia sia 'spaventosa'.

• Forze Alleate

America/Alfred F. Jones

America è un ragazzo molto (forse troppo) energico, che ama ficcare il naso dove non deve e con una strana ossessione per i supereroi, la giustizia e la libertà. Adora gli hamburger ed il cibo spazzatura in generale.
Piccolo eroe patriottico, Alfred, per tutta la sua infanzia è stato allevato da Inghilterra, diventando una delle persone, se non la più cara al britannico. Tuttavia, in un episodio in cui io personalmente ho pianto tutti i liquidi del mio corpo, il giovane America decide di ribellarsi ad Arthur nella Guerra di Indipendenza Americana, spezzando così il cuore del povero inglese.

Inghilterra/Arthur Kirkland

Caratteristico britannico amante del tè, Inghilterra è uno scorbutico "tsundere" (come lo definisce Giappone), molto egocentrico e sicuro di sé grazie alle molteplici vittorie in battaglia. Molto tempo addietro è stato anche il "tutore" di America, che ha cresciuto e allevato con moltissimo amore.

Russia/Ivan Braginski

Russia ha la particolare caratteristica di spaventare chiunque nonostante stia sorridendo. Misterioso e inquietante, Ivan è un ragazzo tarchiato e tranquillo in apparenza, amante dei girasoli e della vodka. E' noto per volere convincere le nazioni a "diventare tutt'uno con la Madre Russia", per espandere il proprio potere e avere dominio sul mondo. Inoltre è molto attaccato ai Paesi Baltici (Estonia, Lettonia e Lituania) dato il precedente dominio attuato sui tre.

Francia/Francis Bonnefoy

Rappresenta il perfetto stereotipo dei francesi: dei donnaioli un po' effeminati amanti della gastronomia raffinata. È un ragazzo affascinante dai capelli lunghi e biondi, sempre in sciopero e in costante lotta con Inghilterra. Tuttavia il rapporto con quest'ultimo è molto ambiguo: sembrano odiarsi, ma in svariate occasioni hanno dimostrato di poter essere degli ottimi amici e soci. È un componente del cosiddetto "Bad Touch Trio" -anche chiamato "Bad Friends Trio"- assieme a Prussia e Spagna, gruppo nato con l'avvento della Guerra di Successione Austriaca, dove lo spagnolo e il francese hanno combattuto contro Austria per aiutare Prussia.

Cina/Wang Yao

Ha il vanto di essere una delle nazioni più vecchie al mondo, tanto da aver allevato e aiutato Giappone a crescere; forse è proprio questa influenza molto isolata che ha formato il carattere solitario di Kiku, già trattato nel paragrafo riguardante lui. Cina ha la curiosa particolarità di aggiungere il suffisso "-aru" ad ogni frase, fatta eccezione per quando parla di Inghilterra, dove mette, invece, "Ahen" (che si può tradurre in "oppio", forse in riferimento alla Guerra dell'Oppio). Porta sempre appresso un piccolo panda in una cesta dietro la schiena, che tuttavia non ha un nome, chiamato semplicemente "Panda" da Yao, cosa che fa pensare che il cinese si porti dietro sempre un panda diverso. E' una fan molto accanito, inoltre, di una certa Shinatty-chan, palese parodia di Hello Kitty.

Tipologie di fanfiction più diffuse su wattpad

Le Fanfiction sono molto spesso contornate da quell'aria di disagio che si respira ogni qual volta viene nominato Hetalia. Difatti parecchie hanno una vena ironica e umoristica marcata, come ad esempio le Headcanons e le Humor.

Si trovano soprattutto Fanfiction romantiche sulle ship che il fandom ha creato (poiché quasi nessuna è canon), specialmente su una delle coppie più famose e shippate di tutto il fandom: la Spamano -Spagna e Italia del Sud (chiamato appunto Romano)-. Una particolarità molto curiosa delle coppie di Hetalia è il fatto che sono praticamente tutte yaoi, tranne rarissime eccezioni. D'altronde cosa ci si può aspettare da un anime in cui tutti protagonisti sono maschi?

Altra categoria diffusa è quella delle storie "x Reader" (anche questa presente in tutte le fan base) e le "Type of boyfriend", dove le fangirls possono credere di amoreggiare con il loro "Senpai" della serie, impersonando la ragazza corteggiata dal personaggio scelto o scoprendo come si comporterebbe la cotta Hetaliana in caso fosse il loro ragazzo.

Comunità su Wattpad:

Al momento non ci risultano community affermate, se ne amministrate una o vorreste farlo, fatecelo sapere e cercheremo di aiutarvi a mettere in piedi il vostro progetto!

***

Fan di Hetalia, unitevi a noi!
Taggate i vostri compagni e rivelateci quando e perché questo Fandom ha risvegliato in voi l'amore per la storia!

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro