RIFUGIO RIBELLI
Vi allego lo schema su cui mi baso per non perdermi all'interno della struttura che ospita i ribelli.
Per chi non avesse ancora letto il terzo capitolo e non sa di cosa sto parlando: male, non capirete un acciderbolo u.u
Per chi invece l'ha già letto, ricordo che
• l'intera struttura si trova sott'acqua, all'interno di un lago artificiale, quindi più si scende e più si va in profondità
• ci sono in tutto ventisei piani (più due extra, non accessibili)
• ogni piano è collegato all'altro da tre rampe di scale, ognuna delle quali ha dodici gradini
• ogni colore identifica una carica e/o un'occupazione (prevengo la domanda e chiarisco subito che la parte in rosso è maggiore rispetto ai piani destinati ai civili perché chi ha il potere ha anche un sacco di vantaggi in più, come stanze doppie e decisamente più grandi)
Qualcuno riconosce da cosa ho preso spunto per creare la suddivisione dei piani e delle nove sezioni? (Chi lo sa già non può rispondere!) Vi do un indizio: rivangate tra i concetti studiati alle medie/superiori e rovesciate uno schema che ben conoscete ;)
Se qualcuno indovina, aggiornerò il capitolo con lo schemino che avevo fatto a mano così che vi siano chiari i "riferimenti culturali" (chiaro è un parolone, so fare solo pasticci quando devo disegnare).
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro