Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

In via ipotetica...

Premessa
aFangirlWhitNoTime è mia moglie quindi anche se noterete che è estremamente intelligente non potete trovarla interessante perchè è mia.

Persona del gruppo: ma la vostra non era una relazione aperta?

Questo loro non lo devono sapere.

--------------------------------------------

Tutto ciò è partito da _Lucia394_che parlava dello shiftare, poi abbiamo inziato a discutere da brave psicologhe in erba e non so come siamo arrivate a questo punto.
----------------------------------------------

Inizio del ragionamento

aFangirlWithNoTime: Se poniamo un individuo cosciente di se stesso con delle basi sulla morale, comportamenti corretti,ecc.. gli formiamo un'identità e poi lo isoliamo dagli umani,sto tizio non ha mai avuto interazioni umane,sa che ci sono,ha delle basi,ma non è mai venuto in contatto con una società
Se dopo un periodo abbastanza lungo di tempo in cui lui vive solo con le sue basi senza interazione umana cosa succederebbe se ad un certo punto lo introducessimo in una società?
però con questa variabile:
le sue basi morali e di comportamento sono l'opposto di quelle della società in cui è stato inserito

e_rica_: Dipende da che tipo di carattere ha: se ha un carattere timido e ansioso tenderà a farsi piacere le morali della società pur di essere accettato e di non dover lottare per i propri ideali
Se invece ha un carattere più arrogante, egocentrico od/ed indipendente cercherà di difendere le proprie idee e sostenerle ignorando quello che dicono tutte le altre persone intorno a se

aFangirlWithNoTime: Allora la base del concetto condizionabile o no è, essenzialmente, il carattere

Erica: Ovviamente il carattere è ipotetico e non calcola tutte le variabili della personalità

aFangirlWithNoTime: Ma non può essere l'unica base del concetto ci possono essere variabili

Erica: In ogni situazione ci sono milioni di variabili

Erica: L'ambiente esterno, la condizione fisica e mentale attuale ...

aFangirlWithNoTime: Nel piano personale probabilmente il carattere la parte più influente di quell'individuo
Ma se la vediamo dal lato della società in cui è stato posto,come reagirebbero a questo individuo che ha morali completamente opposte alle loro?

aFangirlWithNoTime: Dobbiamo vederla da entrambi i lati della moneta

aFangirlWithNoTime: Quindi anche la reazione del gruppo potrebbe essere condizionata dalla personalità

Erica: Non lo si può dire senza una personalità di base
Dovresti dirmi quanto sono differenti le idee e quanto sono importanti o fondamentali

aFangirlWithNoTime: Completamente opposte

Erica: Anche dovresti spiegare la società su cosa è improntata: se è una società aperta o chiusa, se è improntata alla pace o alla guerra...

aFangirlWithNoTime: Esatto dobbiamo considerare le variabili di quello, l'intero esito è condizionato dalle caratteristiche sia dell'individuo che dal gruppo

Erica: E sono importanti?

Erica: Per esempio sono: viva il fascismo o abbasso il fascismo oppure viva il dolce o abbasso il dolce?

aFangirlWithNoTime: Regole morali di base direi ma se vogliamo anche approfondire ci possono essere anche tipo le norme morali non dettate dalla legge

Erica: Devi valutare anche come riagusce ogni singolo individuo di quella società

Erica: Per esempio ad uno potrebbe non fregarne nulla e un altro potrebbe uccidere il nostro soggetto e un altro ancora potrebbe voler argomentare e avere uni scambio di opinioni

aFangirlWithNoTime: Se è una società di pecore probabilmente il singolo individuo seguirà il gruppo

Erica: Be' ma questo se è in via ipotetica non lo puoi sapere

aFangirlWithNoTime: Quindi supponiamo che i soggetti ragionevoli di quella società siano contro la violenza?

Erica: Okay e che quindi provino a ragionare con il soggetto? E supponiamo che il soggetto vuole anch'esso parlarne?

aFangirlWithNoTime: E se il soggetto non usasse lo stesso linguaggio?
Se fosse in grado di conversare con loro potrebbe spiegare la sua situazione
Ma se questo soggetto non fosse in grado di comunicare lo prenderrebbero come un essere violento e una minaccia e quindi avrebbero l'istinto di eliminarlo o allontanarlo,anche gli esseri ragionevoli

Erica: Però facendo cosí stiamo comunque delimitando il carattere della società e dell'individuo

aFangirlWithNoTime: Stiamo solo aggiungendo variabili

aFangirlWithNoTime: Il soggetto è comunque invariati come all'inizio stiamo solo aggiungendo caratteristiche ipotetiche per confrontare i risultati

Erica: Allora bisogna vedere quanto la società ipotetica sia aperta/intelligente e se quindi prima vuole provare  a cercare metodi alternativi per comunicare o di inseganrli la loro lingua

Erica: E essendo che  abbiamo supposto che la società è contro la violenza è più probabile questa opzione

Erica: Ma se nessuno dei due volesse comunque cambiare idea?
Erica: conviverebbero in pace ?
Erica: o cercherebbero di far cambiare idea all'altro insistentemente?

aFangirlWithNoTime: Proviamo a supporre che sia una società primordiale
aFangirlWithNoTime: La prima cosa che farebbero ad un individuo estraneo che considerano pericoloso o allontanarlo o eliminarlo no?
aFangirlWithNoTime: Se invece supponiamo che sia una società avanzata cercherebbero di interagiragirci
aFangirlWithNoTime: La comunque ci sarebbe sempre almeno un individuo che va contro l'idea del gruppo che sia o pacifista o violenta
aFangirlWithNoTime: Potrebbero anche attuare con probabilità scarse un comportamento di indifferenza nel confronto dell'individuo

Erica: Ci sta
Erica: Non ho altro da aggiungere

-----------------------------------------
Avete dei pareri?

Ci era venuto troppo bene come ragionamemto per non metterlo.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro