🌺 CLASSIFICA 🌺
Carissimi partecipanti, ammirevoli disegnatori e amanti delle matite (spero non le abbiate odiate troppo)
Siamo giunti alla resa dei conti:
Tra questi 16
8 soli passeranno la fase
(gli ultimi)
Senza ulteriori indugi vi espongo velocemente cosa troverete accanto al vostro voto:
Consigli, critiche e spunti di miglioramento
Quindi ovviamente, ogni commento sarà oggettivo e prometto che non saranno eccessivamente lunghi
Inoltre i voti sono stati filtrati seguendo queste 5 categorie:
-inerenza al tema
(Il rispetto delle linee guida, dei piccoli accessori che sarebbero potuti essere aggiunti e del rispetto del tema)
-originalità
(La capacità di rendere, anche con l'aiuto di una accurata descrizione, l'interiorità del personaggio e di renderlo unico e riconoscibile)
-colorazione
(L'abilità nell'utilizzo degli strumenti)
-stile
(La qualità dello stile scelto, che non è unico per tutti e che a modo suo diventa riconoscibile e ben dettagliato)
-impatto
(La prima impressione a colpo d'occhio)
________________
IL TOTALE DEI PUNTI OTTENIBILI È 75
__________________
Ringrazio come sempre i giudici:
Hikari29Otakuuu
Jane_Doe1203
BiRz
Penny
(Gli ultimi due non
sono su Wattpad)
🌺🌺🌺
A VOI LA CLASSIFICA!
BloodyBakaChan
Con 25.5 punti
«Mmh, peccato davvero non sia riuscita a finirlo. Mi Sarebbe potuto piacere tanto.
Inerenza al tema : (vedo solo la cicatrice e i capelli "ricci", anche se sinceramente l'acconciatura mi sembra più quella di un fantasy che di una ottocentesca. Avresti potuto comunque darci una storia sob sob.
Mi ricorda tanto Dragon Ball o One punch man, carino, abbastanza proporzionato, ma i capelli non mi piacciono e nel renderlo disgustato l'ha invecchiato di qualche anno...non che quella sia un'espressione disgustata eh»
«I capelli ricci bene o male ci sono, non sono molto convinta sulla capigliatura e sulla sua attinenza a Francia e periodo... In ogni caso, ok vedo la cicatrice, la psoriasi ipotizzavano i miei compagni giudici potesse essere "iniziata" dalla linea sul volto ma non possiamo mettere dei voti su delle supposizioni quindi non l'ho considerata. Non vedo abiti quindi non posso dire se siano del periodo. Le espressioni... La sinistra è indifferente? Nel caso... Ok, dai ci sta. L'altra però più che di disgusto mi sa più di disperazione/rabbia/paura. Un po' come quando noti che sei all'ultimo episodio di una serie/anime che hai amato. Però dai, comunque vedo lo sforzo di renderla "estrema" con svariati dettagli. Ho comunque visto che con la matita aveva iniziato a individuare le zone d'ombra»
«Anche le espressioni non sono come indicate e quella che mi dà più fastidio è quella che dovrebbe essere di disgusto ma che sembra più arrabbiata-spaventata.
Anatomia giusta almeno per quello che si può vedere visto che c'è solo il viso del personaggio. Lo stile però non è particolare ed è facilmente confondibile, ma piano piano riuscirà a sviluppare un suo stile personale con il quale si sentirà a proprio agio(il disegnatore). La colorazione beh: non c'è,percio non c'è niente da dire al riguardo, ma mi posso soffermare sulla resa della voluminosi del viso con l'utilizzo di ombre e luci che è fatto bene»
StelladiLava
Con 26 punti
«Quando vengono date delle direttive, perché vengono scartate? Avrei consigliato di guardare online come siano le psoriasi e anche sull'abbigliamento del periodo.
(Confuso e non riconoscibile)
Mancanti questi due aspetti, ci sono delle grandi lacune dal punto di vista anatomico e della colorazione, mancano i dettagli indicati nelle linee guida (come ad esempio orologi, pioggia e quant'altro)
I capelli non sono ricci e la frangetta non è definita. Il colore ci sta, ma non c'è nessuno studio per ombre, luci e forme, le proporzioni svasate e gli occhi mancano di palpebre (che danno l'effetto occhio spalancato)
Mio consiglio: fai prima una base geometrica (qualche forma per capire dove posizionare le varie parti del corpo)»
«Posso capire e si nota che sia alle prime armi, note diversi errori inerenti all'anatomia come ad esempio la mancanza di palpebre nell'occhio, La strana linearità delle ciglia le labbra inesistenti il naso semovente ed evidenti problemi nel collo. Ciononostante vorrei spezzare una lancia a favore della disposizione dei colori per me l'abbinamento non è del tutto sbagliato e ci sta che abbia voluto utilizzare diversi colori per dare più vivacità al tutto. Nel punto di vista dell'originalità mancano gli attributi del personaggio le cose che ama e odia, e un qualsivoglia indizio che faccia pensare ad un iniziale forma di pazzia. Il tema è stato rispettato a metà perché le espressioni non mi convincono e non mi sembrano vertere né dall'uno né dall'altro lato»
«Nonostante i vari consigli non ho notato miglioramenti, devo dire però che apprezzo il particolare del neo. Ogni volta nei disegni non ci sono mai queste imperfezioni, hanno tutti o la pelle perfetta o le efelidi»
«Se la psoriasi fosse quello sotto l'occhio, credo che ci sia qualche problema di fondo, la cicatrice 'Goutte et Pierre' non segue la piega del collo, la frangia non è naturale, le dinamiche guida sono assenti, la colorazione è piatta eccetto per il colletto del vestito. Le sopracciglia non seguono gli occhi e ci vuole pratica per lo studio dei tratti facciali. Bella la calligrafia»
SCAngry
Con 38.25 punti
«Per quanto riguarda questo disegno trovo che in generale non regga il confronto con la storia.
Siamo sempre lì, nel mezzo dell'oggettivitá, non possiamo sapere l'età di un concorrente, la sua esperienza, il suo stile, eccetera.
E da qui, l'analisi :
Stile : trovo che possa definirsi un simil-cartoon in quanto, è semplice si, ma si vede almeno l'intento di renderlo realistico, perlomeno nella seconda espressione.
È tutto molto piatto, ma penso che sul digitale avrebbe reso di più. Vogliamo dare la colpa ai colori? Ok. Passiamo ai dettagli allora : non ne vedo, o meglio, avrei preferito che almeno i capelli fossero resi bene, che i vestiti avessero almeno una piega, ma mi piace il foulard, devo dargliene atto (che poi, dubbio : non è che in realtà la cicatrice ce l'aveva già e la sta coprendo?)
Come dicevate, gli occhi sono un po' fuori asse, ma il nasino mi sta bene. Penso che, in generale, manchino le basi, ma l'idea generale c'è.
Permettetemelo però : la storia mi piace un sacco. Si è proprio messo in mezzo in prima persona, come se un po' la storia gli appartenesse : queste finzioni, questo riscatto, non so, mi hanno coinvolto»
«La descrizione decisamente merita, ci vedo un sacco di lavoro. Forse più in quella che nel disegno. Sicuramente il poco tempo deve aver influito ma noto comunque degli errori di base, come gli occhi uno diverso dall'altro non solo di forma ma anche di posizione. Anche la forma del viso è forse troppo piatta e allungata, sarebbe stato preferibile un po' più di volume. Le ciglia folte ci sono, vi dirò che ho apprezzato l'idea del trucco che rende più femminile e insomma è qualcosa di particolare. Per quanto riguarda la colorazione avrebbe dovuto seguire di più la forma e il volume degli elementi prevalentemente su cappello e capelli. Magari qualche ombra e luce in più avrebbe dato più profondità. Per le espressioni, sinceramente non mi sembrano male, anzi mi è piaciuta l'idea di non dare troppa espressività nella sinistra. La destra mi sembra un po' più verso la rabbia piuttosto che il disgusto»
«Anche a me la storia è piaciuta molto, ci aiuta a comprendere il perché di alcune scelte e quanto impegno si possa impiegare per un personaggio. Detto questo anche e sopratutto le valutazioni artistiche prevalgono e noto diversi errori:
In primis la colorazione, che non dipende dal colore, ma solo per un buon 20% dalla mia personale esperienza. La mano è un po' pesante e non vedo cura nei dettagli del volto (mancano ad esempio nell'espressione di sinistra le righe facciali, che anche se nascoste dal trucco, sporgono comunque, così da molto l'effetto maschera rigida)
Le ciglia folte sono presenti anche se fatte molto velocemente e non seguono la normale linea naturale»
Alilola1
Con 39.5 punti
«Mmh mi sembra di vedere tutti gli elementi ma il caschetto... Mmmh
Mah, sinceramente ho apprezzato alcuni dettagli del disegno e il fatto che non sia il solito figo. Ho un appunto da fare: nella figura sinistra il braccio sembra sospeso in aria perché nel busto non si nota nessun movimento del braccio. C'è anche ancora da lavorare sulle mani e sull'anatomia del viso che trovo troppo tozzo.
Per quanto io veda una buona resa sull'elmetto e sulla pelle, molto meno buona la colorazione di abbigliamento e capelli»
«In compenso al disegno la descrizione mi piace molto. (Mi fa piacere come entrambi i partecipanti finora abbiano dato queste spiegazioni alle nostre caratteristiche)
Mi piace il fatto che, una volta tanto, non sia il ragazzo figo di turno.
Mi piace come abbia giustificato la pazzia, come una conseguenza a una solitudine totale, a questa oppressione data da un luogo chiuso. Anche l'odio verso lo sporco e la polvere regge e mi piace la scusa dell'amore verso verso il freddo per gli abiti scollati (la cicatrice sulle clavicole ci sta).
Ha saputo dargli una storia, un suo perché.
MA
Il disegno, a mio parere, non regge il confronto. È carino per carità, sembra avere un suo stile, colorato decentemente, i capelli li facico passare... Ma l'espressione? Sulla cordiale ci siamo (anche se un po', in questo caso, il lavoro mi stona : perché un minatore dovrebbe sorridere cordialmente, specie dopo che hai parlato della sua solitudine?)
I dettagli dei peli sul petto FANTASTICI
Prospettiva : Ni
Mani : ci sei quasi
Psoriasi... Dov'è?
Ciglia folte : GOOD
Ha un bonus da parte mia solo per la presenza dell'orologio
Per il resto, PICCOLA GRANDE PECCA, da dove dovrei capire l'epoca storica?»
«Nello stile non vedo nulla di particolare se non gli effetti di luce che vengono dati per la colorazione dei capelli lasciando peraltro spazio bianco e non un colore più chiaro..
Avrei preferito più impegno nella resa delle mani soprattutto in quelle della seconda espressione, Ritengo che ci sia un po' di confusione per quanto riguarda la mimica facciale Non mi piace che non sia tutto lasciato al caso.
Le ciglia folte ci sono anche se credo che ci abbia messo molto poco per farle, il tratto sembra tremolante in diversi punti.
Per quanto riguarda il tema per me è stato centrato anche se con delle piccole imperfezioni tecniche che non riguardano la bravura della persona o l'esperienza ma proprio la qualità visiva e deduttiva nel riprodurre l'anatomia di una persona»
«Il disegno subito ad impatto mi ha fatto pensare:"era 1800-1900, perché ha un caschetto palesemente odierno sulla testa?"
Lo stile ci sta.
La colorazione è buona se non fosse per gli spazi bianchi nei capelli. Ora, capisco che voglia dare la sensazione del riccio ma si potrebbero utilizzare diverse sfumature di marrone per dare la forma ai ricci giocando con le luci ed ombre. Le ciglia folte ci sono, non saranno perfette, ma ci sono. Finalmente c'è anche l'orologio!
Ci sono alcuni problemi di proporzioni, ad esempio le mani nella seconda espressione lasciano molto a desiderare.
Poi dove è la psoriasi?
Altro problema è la seconda espressione. Dovrebbe essere più marcata ed esagerata. È come se il personaggio abbia finalmente mostrato la sua vera forma nascosta da così tanti anni perciò non può essere così composta e pacata. Deve sfociare quasi sul bizzarro, in fin dei conti è pazzo perciò il miglior modo per mostrare la sua infermità mentale è nella sua gestualità e nella sua espressività. Se questa è "sciapa" non mostra la sua personalità»
Con 39.65 punti
«Questo disegno mi stranizza un po' : che lavoro fa questa ragazza? Cosa la porta alla pazzia e a questo cambiamento?
Stile : fin'ora è uno di quelli resi meglio, quanto meno per idea e abbigliamento (dettagli sartoriali)
MA
Capelli... Ni. Specie nella foto sorridente, credo li abbia rovinati.
Espressioni, si dai, ci siamo, ma sul disgustato NIÉ.
Ciglia folte, yeeee!
Geniale l'idea di appiopparle addosso tutto ciò che odia (vai di sadismo), ma quel collo mi sembra troppo lungo e il naso frontale SI FA FRONTALE!!
Sulla colorazione ci siamo, quanto meno gli acquerelli hanno reso tutto più sfumato, meno le sbavature»
«Solo a me a primo impatto mi sono sembrate due persone diverse? Sia per il colore di capelli che per la tonalità della pelle. Mi dispiace vedere un tratto impreciso perché è segno di una persona che va di fretta e che non ha fatto prove precedentemente, Buoni però i vestiti. La colorazione mi lascia un po' perplessa mentre per quanto riguarda l'aderenza al tema è rispettata, le due espressioni sebbene molto Basic e mi sembrano giuste e riscontrabili facilmente, ma mancano ancora le caratterizzazioni»
evee_0519
Con 42.25 punti
«Per quanto riguarda le espressioni okay, ci siamo, hanno quella punta di ossessivo che permane nello sguardo ma come al solito mancano le caratteristiche che lo rendono unico rispetto ad altri..
La colorazione di base buona anche se non eccelle, mi piace che abbia voluto dar eun effetto di luce e di riflesso sui capelli lasciando una zona più chiara, ma per la camicia di sotto non c'è ombra o altro»
«La cicatrice sembra come se il personaggio se la fosse disegnata con un pennarello non sembra una incisione nella carne e per quanto riguarda l'anatomia un po' mi disturba il braccio sulla destra dell'espressione a sinistra (forse un po' largo?)»
domani_cambio_nome
Con 42.75 punti
«Si è impegnata nel darle una storia, lo apprezzo. Ma non mi da della... Pazza..»
«Credo che sia stato frainteso il tema, comunque, partendo dai dettagli tecnici:
La colorazione dei capelli è buona, anche se poco 'piena', l'anatomia è rispettata e il disegno all'occhio risulta vivace.
Proprio per questo mi sorge il dubbio, siccome è già capitato con altri disegni non abbiamo tenuto conto del fraintendimento poiché le due espressioni da disegnare erano:
-cordiale
-disgustata
E in questa manca sicuramente il disgusto, e le altre due sembrano molto simili tra loro.
Si vede che c'è cura nei vestiti, ottima cosa, ma mancano le psoriasi»
2GiuLia8
Con 45.25 punti
«Nel disegno in basso capovolto, ci sono due mani sinistre.
Nonostante la mancanza di alcuni elementi delle caratteristiche del personaggio è un buon disegno. Il disegno è fatto bene e mi piace soprattutto la resa psicologica del personaggio. Le mani nell'espressione disgustata mi fanno un po' dubitare. La colorazione non è eccellente ma apprezzo l'impegno.
A livello concettuale, ci ha preso, ti da' l'impressione di star scappando da qualcuno, se stesso in questo caso. Questa ombra, sebbene dettagliata, è molto importante ed è quello che cercavamo. Ho apprezzato che la parte di sotto sia stata volutamente in bianco e nero (o perlomeno così l'ho inteso) come a rappresentare la finzione del sorriso»
«Qui emerge tantissimo la psicologia del personaggio che, permettetemi, la valuto molto anche perché il personaggio nelle linee guida ha una personalità complessa. Il fatto che l'espressione sorridente sia forzata da questa mano mi piace tantissimo e anche il fatto che all'opposto ci sia quella che è per me la rappresentazione stessa della pazzia. Anche se sull'espressione di disgusto, mmh, non ci siamo.
Mi dispiace che la cicatrice
si intraveda poco»
«Mi perdonerete ma, ci tengo molto a valutare la resa e il tratto, e qui ne vedo uno molto tremolante ed incerto. Andrò ad indovina: hai iniziato con l'espressione sorridente e poi quella disgustata?
Perché stranamente vedo un'importante differenza stilistica, quella parte in bianco e nero è piena di dettagli apprezzabilissimi mentre la parte superiore è confusa e raffazzonata.
Come gli altri, ho adorato il modo in cui hai rappresentato la follia e penso che sia stato uno dei disegni migliori sotto questo aspetto, ma bisogna lavorare molto anche sulle modalità di colorazione, complimenti!»
PARIMERITO
Tsukikochaan e panzerotto_cringe
Con 46.5 punti
«... Dov'è la psoriasi? In compenso, complimenti, una dei pochi che ha azzeccato l'abbigliamento. Tuttavia la mancanza di colore non fa capire di che colore siano occhi e capelli. Per il disgusto non ci siamo, la bocca sarebbe dovuta essere verso il basso.
Anche lei ha uno stile che riconosco subito, però i capelli non mi convincono..
La colorazione dell'abbigliamento è fatta molto bene ma manca quella della pelle»
«La seconda espressione non è disgustata..
Mancano alcuni elementi della descrizione. Lo stile è personale e mi piace molto soprattutto la parte dell'abito. La colorazione non c'è, ma c'è un leggero accenno alle ombre e luci. Bello il fatto che una donna abbia i capelli così corti e soprattutto così ricci essendo comunque del 19»
«Lo stile, rispettabilissimo, evidenzia il percorso che è stato fatto nel tempo e apprezzo molto questa consapevolezza. Quello che si sarebbe dovuto fare però era mantenersi saldi sulle direttive.
Difatti, oltre ai vestiti larghi non vedo altra caratterizzazione e anche se con ogni probabilità anche questa traccia è stata fraintesa ciò non toglie che le espressioni sono di una persona instabile mentalmente e quel pizzico di follia lo noto nel secondo mezzo Busto (ma ancora non ci siamo!)
Ho apprezzato le ombreggiature, i dettagli del disegno e quelli dei capelli, si vede tutto l'impegno messoci!»
«Non vedo la psoriasiii. Inoltre mancano anche le ciglia folte. Le espressioni sono indifferente e cordiale? Nel complesso non sono male. Ho qualche dubbio sulla forma della bocca nella destra. E anche del naso. A proposito di anatomia la forma dell'attaccura dei capelli e della testa in generale è un grande no per me.
Sul viso e sui vestiti ci sta com'è fatta (anche se vedo troppo i segni, avrei preferito più omogenea) ma sui capelli è decisamente piatta. Non vedo né luce né ombra»
«FOGLIO RUVIDO CON LE MATITE.
Nuuuu
Allora l'utilizzo di diversi tipi di colorazione (matita, grafite, bira nera, tempera e acrilico) mi è piaciuta soprattutto per l'effetto finale che ha dato l'acrilico oro in contrasto con la grafite.
Lo stile è buono e la colorazione anche tranne I capelli che a causa del foglio rivido hanno gli spazi bianchi. Inoltre sempre nei capelli anche se il partecipante ha provato ha dare luci ed ombre, risultano quasi impercettibili facendo sembrare il colore piatto. Il lavoro di luci è ombre sul resto del corpo è fatto bene. I vestiti (per quello che si può vedere) sembrano risali al periodo storico corretto. Il fatto che non si capisca molto della vita del personaggio e che rimanga avvolto in un alone di mistero non mi dispiace. Ora, i capelli.
Cosa è successo ai capelli?
Perché ha un vuoto da un lato? Sembra quasi come se gli mancasse un pezzo di cranio.
Le ciglia dove sono? Dovrebbero essere folte, ma non ci sono.
Poi sulla scritta sulla faccia non si capisce molto bene se ci sia scritto er o et. Non c'è la psoriasi, peccato.
La prima espressione più che disgusto sembra mostrare uno sguardo di sfida, perciò anche io come Chiara sono d'accordo con il dire che sembra arrogante, sfacciato e sicuro di sé. Non una persona insicura che è stato logorato dai suoi stessi sentimenti che l'hanno portato alla pazzia. La seconda invece ci sta. Mi dispiace perché in realtà nel complesso ci stava ma a dandolo ad analizzare manca di alcuni concetti importanti»
NenesArt
Con 48.75 punti
«Allora...
Inerenza al tema : si, è Francese. Si, ha la cicatrice. Si, sembra rispettare l'epoca. Ma... FINE. VOGLIO LE DESCRIZIONI, accetto che non ci siano solo se il
disegno parla per voi. )
Stile : qualche sproporzione a parte, è carino dai. Belli i capelli, una dei pochi che mi ha soddisfatto qui»
«Manca la maledettissima psoriasiiiiii
Sta troppo shalla il personaggio. È PAZZO PERCIÒ DEVE MOSTRARE PAZZIA. Mi sembra di dire cose ovvie
Il disgusto dove è? A me sembra un'espressione diffidente non disgustata e la prima mi sembra più che cordiale, lui sembra beffardo e giocherellone. C'è l'orologio!
L'abbigliamento rispecchia i canoni. Dove sono le ciglia folteee?
I capelli sono fatti bene e nel complesso il disegno è buono, ma se si va a vedere più in particolare si possono notare dei problemi di proporzioni. La colorazione è buona.
Per il resto è venuto bene!»
«Mi piace che abbia voluto dare l'effetto antico al disegno anche con i colori e la palette scelta e mi piace l'aria che assume il personaggio, ma più che pazzia mi trasmette ignoranza(?) passatemi il termine. Mi ricorda un garzone emarginato senza un mestiere vero e proprio sulle spalle e non è assolutamente da considerarsi una critica quanto una descrizione di quello che mi ha trasmesso. L'anatomia è buona e riconoscerei questo stile tra molti, la mano si vede che è allenata ma non ho notato sforzi particolari anche nella caratterizzazione dello sfondo etcetera»
_She_Dark_
Con 51 punti
«Mi piace la caratterizzazione, il colore è omogeneo e compatto e le espressioni sono ben fatte, anche se quella sulla sinistra mi sembra un po' promiscua; avrei curato un po' di più lo sguardo e gli occhi in particolare. Ciglia folte assenti»
«Mi piace molto come ha reso la caratterizzazione, l'epoca è rispettata e i capelli mi piacciono abbastanza. Le espressioni sono rispettate, forse avrei accentuato di più il disgusto nella seconda, ma trovo fantastico come sia riuscita a collegare particolari, come occhiaie e cicatrici minori, con un lavoro del genere. Non ci avrei davvero mai pensato. Molto carino anche il nome»
«Mi piacciono molto i capelli, soprattutto il naso e le piccole cicatrici sul viso, però mi turba altrettanto la mano: le dita sono fatte senza criterio. Espressioni soddisfacenti ma avrei preferito che facesse molto più solcato il viso, anche se giovane il lavoro stressante e pesante non può lasciare solo delle occhiaie del genere. Il pomo d'Adamo guarda in una direzione che non è rispettata dalla rotazione della testa»
«Assomiglia un sacco a John Laurens!
Il fatto che il personaggio dia le spalle all'altra sua parte dà molto la sensazione delle due facce di una stessa medaglia e apprezzo.
Lo stile mi piace e anche la colorazione è buona ed omogenea. Anche io trovo che la mano non sia giusta in proporzioni, inoltre le macchie date dalla psoriasi sono molto più piccole ma sono tante e non escono solo sulle mani, ma posso uscire ovunque. Se avesse voluto rappresentare bene i sintomi di questa malattia avrebbe dovuto fare tante piccole bollicine un po' biancastre (tipo brufoli), questo però solo nella parte iniziale, dopo infatti le bollicine si seccano e creano pelle morta che si stacca via via con il tempo. Comunque queste sono sottigliezze. Ha rispettato le caratteristiche e mi è piaciuta anche la descrizione allegata. Bello anche il nome»
«Mmh, ok mi piace molto la storia. I capelli sono ricci, gli abiti sono del periodo giusto, vedo cicatrice e psoriasi. Mancano però, le ciglia folte.
Per quanto riguarda le espressioni sono fra quelle più azzeccate che ho visto, anche se la cordiale non mi convince tantissimo. Magari un movimento in più delle sopracciglia avrebbe accentuato le espressioni.
Nella colorazione anche qui vedo che il colore è troppo pestato, ma in compenso vedo delle buone ombre. I capelli non mi convincono come colorazione, sono troppo piatti e manca la luce»
Mavis_Ackermann
Con 57.5 punti
«La storia piace molto, ha uno stile particolare, riconoscibilissimo quindi per originalità e impatto darei un voto molto Più che positivo. Ci sono rimasta male per le psoriasi siccome speravo che risultassero un po' più realistiche a prescindere dallo stile, mentre così sembrano solo dei tagli rossi senza alcuna caratterizzazione che potrebbero risultare a chi non conosce il contesto, semplici tratti di pittura.
Purtroppo non vedo simbolismi alle cose che a me che odia che mi avrebbe fatto piacere vedere. Tutto sommato espressioni sono Rispettate anche se quella di destra mi sembra un po' incerta»
«Psoriasi inesistente, ottima la colorazione dei capelli, cicatrici a parer mio inesistente, ciglia folte rispettate e l'abito non è dell'epoca. Mi è dispiaciuto sebbene la tecnica e la mano siano molto buone e ho apprezzato la storia!»
«Di questo mi piaceva tanto la descrizione, storia originale, ma il soggetto sembra più normale e meno pazzo del previsto. In generale avrei preferito più che altro un "prima e dopo".
I capelli alla fine ci siamo, le espressioni...mi manca semore quella disgustata, ma ci ha provato. Cicatrici ok. La scritta sul petto...ni. È vero, è visibile, ma solo per questa trasparenza nell'abito che, permettetemi, non credo rispetti l'epoca»
«Vedo le cicatrici, un po' meno la psoriasi. Piccolo appunto, l'abbigliamento non è dell'epoca. L'espressione cordiale è resa molto bene, quella di disgusto un po' meno. Magari qualche ruga d'espressione e le sopracciglia più "piegate"(?) Non mi viene il termine, comunque sarebbe stato meglio renderla in modo un po' più evidente.
Il panneggio della maglia o vestito mi sembra reso molto bene (anche se coff coff mi manca il giromanica coff coff) e anche il resto della colorazione. Avrei voluto vedere più luce sul viso e soprattutto sui capelli»
muteNitOshi
Con 62.5 punti
«Manca la psoriasi e ha frainteso le espressioni che però sono veramente realizzate benissimo. La colorazione, ben fatta sui capelli, anche se avrei voluto vedere un po' più presenti luce e ombra.
Non c'è la storia»
«Le espressioni, anche se quella di destra non è cordiale ma indifferente perché il/la partecipante ha capito male, sono fatte benissimo. Finalmente l’espressione di disgusto e quella indifferente le riesco a riconoscere perché riescono a comunicare all’osservatore lo stato d’animo del personaggio. La psoriasi c’è anche se non molto presente, ma non crea troppi problemi. Mi sarebbe piacito vedere oltre all’odio per la polvere e lo sporco (mostrato nell’espressione di disgusto) vedere anche gli orologi e la pioggia, cose che piacciono al personaggio. L’abbigliamento sembra rispettare i canoni del tempo. BENE. La scritta sta sul collo quindi è ben visibile ed è fatta bene. Lo stile lo adoro. LETTERALMENTE. I capelli sono fatti benissimo come tutto il resto. La colorazione rispetta lo stile che è un po’ rustico ma non va ad influire sulla qualità. Anzi, rende il disegno nel complesso bello da vedere e originale»
VictorDuval
Con 65 punti
«Abbiamo un bellissimo disegno che mostra stile e abilità artistiche proprie del partecipante. La prima espressione ci sta. La seconda espressione mi ricorda tanto un ragazzo che si sta per trasformare in lupo mannaro, perciò non sembra del tutto disgustata ma più infuriata. Le mani le adoro, rispettano pienamente le regole dell'anatomia
che è giusta anche nel resto del disegno così come le proporzioni. La colorazione perfetta, semplice ma efficace. Quella sul collo, che credo sia una bruciatura, è fatta benissimo così come la cicatrice sulla mano, ottimo lavoro!»
«Anche qui avrei voluto una storia dietro, ma quelle mani le invidierò per sempre.
Ci tengo a dire che comunque la seconda espressione mi sa più di arrabbiata (mi viene il paragone verso un lupo mannaro o che so io), ma l'altra mi sta bene, ha un non so che di coinvolgente e una strana malinconia nel sorriso»
«L'effetto di luce centrale aiuta molto a diminuire la pesantezza del colore che se dato male può rovinare il disegno, ma qui il tratto è delicato (alleluja!) e senza sbavature. Si vede la cura nella ricerca delle pose e della naturalezza delle espressioni e ho voluto premiare l'aura che traspare da questo disegno, complimenti! Anche io convergo sul commento degli altri giudici dicendo che il mezzo busto sulla destra non rispetta pienamente il tema, ma che comunque ha un suo perché. Tecnicamente corretto, molto buono!»
Con 70 punti
«Il disegno è davvero molto bello, sicuramente particolare. Ho notato solo dopo gli occhi nel secondo e i dettagli dell'orologio. Quello che stride un po' è la giacca in pelle che, oltre a non essere del periodo, ha un colore molto forte e soprattutto il panneggio (per quanto sia dettagliato e colorato benissimo) è quasi del tutto sfasato.
È pieno di dettagli, mi piace!»
«Lo sfondo, nonostante aver dato degli imput per lo studio del personaggio, mi piace perché dopo tutti i dettagli forniti come la pioggia e l'orologio da taschino che avevamo piacere a vedere, fa piacere che siano stati resi così. Una pecca riguarda lo sporco, gli abiti sembrano malconci e un po' troppo logori. I chiodi sul cappello: fantastici!
Gli occhi dello sfondo mi piacciono tanto e questa espressione che dovrebbe essere disgustata, lo mostra solo in parte e mi piace, la bocca leggermente inclinata dice molto, quella sorridente e cordiale è MOLTO da psicopatico. La cicatrice c'è ed è fatta bene, ottimo!»
«Mi piacciono moltissimo tutti i dettagli e soprattutto la presenza della pioggia aiuta molto. Gli occhi che guardano incutono molto timore, hanno un nonsochè di Full Metal Alchemist!
Le ombre e le luci wow!
Il cappotto.. Mi ricorda molto il personaggio del film IT, sarà per il colore intenso?
L'espressione cordiale è da psicopatico, ci sta molto, la faccia disgustata avrei preferito un po' più accentuata, ma ci sta, ci ha preso e adoro il cappello con tutti i dettagli (di cui parla anche nella descrizione) e soprattutto i riferimenti storici sul filosofo»
«Devo dirlo? Okay lo dico.
Tutto di questo disegno mi urla: follia, paura, indifferenza, pazzia.
E mi piace.
Quando ho partecipato alla scelta del tema mi aspettavo proprio questo e vederlo mi ha dato tantissima gioia, passando ai commenti tecnici.
Anatomia molto buona, le mani esprimono parecchio e so da me che è difficile farlo. Mi ricordo di un disegno che avevi fatto nella passata edizione e sono molto contenta del miglioramento (si vede molto) e le espressioni sono precise.
Mi piace anche molto il fatto dello sfondo, come a tutti, che ha permesso senza invadere troppo il personaggio di capirlo più a fondo e con più chiarezza.
Commento anche io sull'abbigliamento perché la giacca non è del periodo però il colore va benissimo per me perché accentua tutto il resto, complimenti davvero davvero!»
🌼🌼🌼
Grazie mille a chi si è voluto mettere in gioco, tutti quanti!
Passano il turno da Tsukikochaan e panzerotto_cringe in poi (compresi)
CI AGGIORNIAMO PRESTO PER
IL PROSSIMO GIRONE!
🌼🌼🌼
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro