Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

🌼 CLASSIFICA 🌼

BUONA EPIFANIA A TUTTI
___________________

PARTO CON IL DIRE CHE
Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questa settima edizione del mio Drawing Contest
A partire da voi disegnatori e disegnatrici, per averci messo tutto il vostro impegno e la vostra
cura nei disegni e per averci mostrato i vostri lavori con fierezza

Ringrazio infinitamente
anche i giudici,

Hikari29Otakuuu
BirZ
Jane_Doe1203
Martina

per tutto il prezioso tempo che vi hanno dedicato e per i consigli e le dettagliate descrizioni di errori e punti di forza, perché in fondo
ciò che riteniamo più importante
(credo di parlare a nome di
tutti e 4 i giudici)

è il continuare a migliorarsi, facendo dei propri progressi il proprio vanto

Perciò speriamo con tutto il cuore di avervi trasmesso questo
🌼🌼🌼

Il voto massimo che ogni giudice
può dare è 15, suddiviso in
cinque categorie

Inerenza al tema
Stile
Colorazione
Originalità
Impatto

Ogni categoria ha la stessa
valenza di 3 punti

Senza ulteriori indugi, partiamo seguendo una climax ascendente
_________________





NONO POSTO
_DenyAku_06
Con 19,25 punti su 75
🌼🌼🌼

Purtroppo non essendo stato rispettato il tema è stato deciso di escludere dal voto la prima categoria
Inerenza al tema

“Il disegno è piatto e senza volume,
le proporzioni sono sbagliate ed il tratto è impreciso, le pieghe del vestito sono troppo rigide”

“Il disegno pecca un po' di personalità, il mio consiglio per quanto riguarda le ombre è quello di studiare direttamente da immagini reali e di scegliere dapprima la provenienza della luce”

“Esistono i tagli sartoriali e bisogna cercare di rendere giustizia ai poveri vestiti con delle pieghe voluminose e nei punti giusti. Guarda le pieghe sulle braccia ad esempio, vedo sempre più spesso questo errore di fare le pieghe lungo tutto il braccio senza seguire delle regole o il volume.
Le pieghe sono più orizzontali perché noi siamo tridimensionali e non piatti. Ti suggerisco di provare a guardarti allo specchio e guardare come i capi che indossi si adattano alle tue forme e che tipo di piega fanno. Ricorda inoltre che nelle circonferenze ci deve essere il volume della vestibilità, altrimenti non potresti indossare il capo. Ultima cosa, prova a separare di più i capelli e a renderli più voluminosi

Il colore "a zappa" non è
la soluzione corretta,
il colore va sfumato,
va usato in modi diversi con inclinazioni diverse e pressione diversa per ogni punto del disegno, bisogna avere pazienza e passare il colore anche cento volte per renderlo omogeneo e immaginate di dover usare qualcosa di "vivo" e che soffre se premete troppo.

Non ci sono elementi che si distinguano dagli altri, bisogna cercare qualcosa che ci distingua dagli altri in modo da risaltare. Magari nell'abbigliamento, magari nell'acconciatura”
______________________

OTTAVO POSTO
HinataHyugaofficial
Con 38 punti su 75
🌼🌼🌼


“Con una maggiore cura
la Colorazione si sarebbe potuta stendere meglio con dei tratti più omogenei seguendo lo stesso verso.
Sebbene sia colorato e vivace mi trasmette un senso di disordine per via del posizionamento dei personaggi”

“Ricorda molto me alle prime armi.
Credo sia la colorazione a rovinare il disegno in qualche modo, specie nella parte sotto.
Armin dentro un pacco con tanto di gattino CI STA!!”

“Sebbene ci siano i peluche, non saltano subito all'occhio, avrei dato un po' più di rilevanza all'elemento natalizio.
Il tratto è molto incerto e insicuro, specialmente sul bordo della scatola dove il tratto è proprio spezzettato e il tutto risulta un po' infantile.
Il tratto non è omogeneo e le ombre sono poco presenti.
Mi è piaciuta l'idea di impacchettare i giganti ma avrei messo un po' più di cura nei dettagli e (solo un puro parere personale, non una critica perché ci mancherebbe altro) avrei aggiunto anche Eren fra di loro. Anche il gatto è una buona idea
Avrei usato qualche dettaglio in più natalizio, so che ci sono un sacco di elementi, ma manca la vera e propria aria natalizia che magari avrebbero potuto portare un albero di natale sullo sfondo o una finestra con una bella nevicata”

“Anche se ben impostato e con
tutti gli elementi necessari presenti, anche io trovo difficile identificare il character design.
Anche se l'idea è molto carina trovo veramente troppe imperfezioni come la mancata linearità delle linee che risultano spezzate e discontinue (vedi bordi coperta e pacco regalo). Inoltre trovo che ci sia mancata proporzione, anche se non esagerata, delle pupille degli occhi
Anche se presenta molti colori che riescono a donare un'aria più allegra e natalizia al disegno trovo che la stesura sia piuttosto "sciatta" infatti non è omogenea, ci sono diversi spazietti bianchi, segno di una mancata attenzione e le ombre sono quasi assenti,rendendo il disegno piatto.
Carina l' idea di fare dei giganti mini (quasi paradossale). Carina anche l'idea di aggiungere dolcetti natalizi come il bastoncino di zucchero nella zampa del gatto, manca però di elementi che possano rende più riconoscibile il disegno (personalmente avrei ampliato l'idea ambietando tutta la scena in una casetta di marzapane, ricollegadosi all'idea del dolcetto natalizio, donando la tipica atmosfera natalizia, ma che avrebbe reso molto originale il disegno).
Anche se l'idea di base è molto carina trovo che sia un po' confusionario e l'attenzione viene attirata dalle imperfezioni presenti nel disegno”
____________________


SETTIMO POSTO
Honeyluv_15
Con 42 punti su 75
🌼🌼🌼

“Piccolo appunto : non mi dispiace l'assenza dello sfondo, ma il mezzo punto in meno lo riguarda, più che altro per rispetto di altri che hanno reso il natale a 360°
Lo stile è carino, ma impreciso
Da buona pignola, noto subito i difetti, perdono.”

“Pulito, senza troppi fronzoli ed essenziale, l'ho apprezzato per questo
(Sono del parere che non sempre molti dettagli equivalgano ad una maggiore qualità)
Qualche imprecisione e ombre
non presenti
Essendo un proprio Oc, si nota la personalità del disegno, ma non la sua peculiarità rispetto agli altri”

“Il tema è centrato però lo
trovo un po' scarno. Aggiungere anche qualche piccolo elemento nello sfondo o almeno sfumare con qualche colore avrebbe dato al
disegno più spessore.
Anche se semplice e lineare riesce a donare "pucciosità" al disegno
Non ci sono ombre, sono presenti alcuni spazi bianchi e ogni tanto è uscita fuori dai bordi. Inoltre ci sono sbavature di nero date forse dalla fretta di voler finire il disegno. Un consiglio è quello di ripassare a fine disegno i contorni con il tratto-pen o se si ripassa prima di far passare un po' di tempo prima di colorare così da far asciugare il tratto
Molto carino e l'idea di rappresentare il character design in biscotto è molto bella e originale
Come detto prima un po' scarno e troppe imprecisioni nella stesura del colore che saltano all'occhio”

“Anch'io trovo che si sarebbe potuto aggiungere qualche elemento.
Sebbene sia chiaro come miri ad essere uno stile "semplice ma carino" in ogni caso il tratto non è
regolare e/o preciso.
È una colorazione un po' infantile (senza offesa ovviamente, è solo per dare l'idea) nel senso che il colore usato come una zappa (calcato troppo e sempre con pressione costante) è una tecnica usata da molti per ottenere un colore saturo ma che poi non dà spazio alle sfumature. Esercitando poi una eccessiva pressione sul foglio è normale che (come si vede nel disegno) poi il colore "scappi" ed esca fuori dai bordi. Consiglio di rivedere questa tecnica e di usare il colore più come fosse una sorta di pennello e di variare la pressione in modo che il colore sia più "vibrante" e "vivo". Come mi ripete la mia professoressa, con una mano si può dare una carezza, uno schiaffo, oppure un pugno. Utilizzando la tecnica del calcare troppo, si utilizzano solo i pugni ed il colore è piatto, se invece si cerca di utilizzare tutti e tre i tipi di pressione si può ottenere un risultato migliore.
Molto carina l'idea del character design così, e l'utilizzo di un oc dona più originalità, ma avrei voluto vedere qualcosa di più.”
___________________

SESTO POSTO
Sairys65
Con 46 punti su 75
🌼🌼🌼

“I personaggi ci sono tutti e ben caratterizzati, si riconoscono subito e sono ben definiti
(premetto che non ho seguito per filo e per segno la saga di Undertale)
Sono un po' dura su questo punto perché le linee sono molto semplici, si vede che gli elementi più grandi che costituiscono il disegno sono fatti utilizzando un righello per ovvi motivi e speravo che di conseguenza, i protagonisti fossero resi meglio con più chiarezza
Ci sono molti colori, per me sono ben accetti, ma la stesura non è omogenea e mi turba quanto il nero del motivo a scacchiera si confonda talvolta con Frisk o con la scritta
Carina anche l'idea di un concerto natalizio a tema”

“Sono pignola sull'anatomia
e le pose. Vedo qualche
sproporzione, specie
le mani troppo piccole.
Per il resto la posa risulta
un po' innaturale.
Ma almeno sono riconoscibili.
Dovrebbe trovare qualcosa che la valorizzi di più. Una tecnica almeno. Da quel che sembra dalla foto, avrà usato delle matite su un foglio ruvido : *Dolore* non si fa, vi prego, no.
Almeno ha rispettato i margini e non vedo sbavature, ma quelle linee di colore proprio no, mi dispiace. In generale, non vedo né luci né ombre... cosa strana dato il contesto, non credi?
Qui devo dargliene merito. Undertale? Concerto di natale? Mi piace!
A malincuore, mi saltano subito all'occhio i difetti già elencati”

“Potrei sbagliarmi perché, non linciatemi per favore, non conosco il personaggio ma mi sembra ci siano problemi con l'anatomia e il viso (tipo perché se il viso è centrale, il naso si vede di 3/4?) E altre cose che non mi convincono molto come le braccia, la mano aperta e le gambe
La stesura del colore non è omogenea e non vedo luci e ombre, è un po' piatta. Mi sembra di vedere che ha utilizzato un foglio ruvido che personalmente sconsiglio quando non si è molto esperti con il colore perché si rischia di aumentare la presenza di punti lasciati bianchi e di farli risaltare.
Personalmente mi sembra tutto parecchio originale, mi è piaciuta l'idea di fare il pacco regalo
come una cassa.
Sebbene dia un'aria natalizia, non mi ha colpita particolarmente e avrei aggiunto qualche altro dettaglio”

“Il tema è stato centrato e non lascia dubbi all'osservatore sui diversi ruoli dei personaggi.
Troppo semplice e in alcuni tratti ancora immaturo. Sia le mani che i piedi sembrano troppo piccoli, infatti dei piedi così piccoli non possono reggere una figura così grande.
Il disegno manca totalmente di ombre e la stesura non è omogenea. Vedere quelle righette date dal colore risulta fastidioso e distoglie molto l'attenzione di chi guarda. Un altro difetto che mi dà un po' fastidio e il bordo del palco che viene troncato poco prima della fine del foglio:
sarebbe stato meglio allungare
il palco
Anche se presenta diversi problemi, l'idea è molto carina e originale. Bella soprattutto la trovata del pacco regalo-cassa. Apprezzo soprattutto il fatto che abbia ambientato la scena durante un concerto.
Anche se è molto colorato e vivace e presenta molti elementi natalizi, saltano subito all'occhio i diversi difetti sopra elencati. Inoltre visto che la scena è ambientata durante un concerto mi sarei almeno aspettata qualche riflettori”
_____________________

QUINTO POSTO
a

nimate_game

Con 52,5 punti su 75
🌼🌼🌼

“Mi manca l'effetto natalizio del character design.
Lo stile è corretto,puntuale e senza sbavature
Avrei preferito dei colori più vividi per tutto ciò che non riguardasse il vestito
Pacchi su pacchi, ma si salva per aver scelto un personaggio femminile per il vestito da Babbo Natale
Un po' vuoto nel complesso”

“Il character design anche se presente non è molto natalizio. Peccato, sarebbe stato molto più bello se avesse aggiunto qualche elemento natalizio in più.
Tratto lineare, preciso senza sbavature, corrette anche
le proporzioni.
Stesura del colore buona, ma anche io trovo che il disegno abbia dei colori un po' spenti. Sarebbe stato meglio aggiungere una punta di giallo qua e là per regalare un po' di luce e vivacità al disegno.
Non trovo nessun elemento originale se non la versione chibi di Levi che è molto carina
Anche se ben strutturato manca l'effetto natalizio che è presente solo nei panni di Mikasa”

“Sono abbastanza critica e
quei capelli non mi convincono più di tanto. Per il resto adoro il tratteggio che ha usato in alcune parti.
Anche qui, sì ma non al 100%
la Colorazione.
Capisco che sia uno stile e lo apprezzo, ma penso che qualche spazio bianco sia di troppo.
So che il natale è regali,
Babbo natale e cose belle.
Semplicemente già visto”

“Concordo con gli altri, manca o comunque è poco chiaro il character design, ma per il resto
mi sembra attinente.
Mi piace molto il tratto e in generale l'effetto generale del disegno, ma c'è qualcosina che non mi convince nel viso e nella testa in generale.
Anche i pacchetti non sono
ben definiti, vedi i fiocchi.
Concordo per gli spazi bianchi, un colore più pieno e magari saturo avrebbe reso di più. Per il resto complimenti, vedo delle belle ombre e non si notano le pennellate.
Mi piace in generale ma c'è troppo vuoto nel disegno”
___________________

QUARTO POSTO
AyameKuzo
Con 53,5 punti su 75
🌼🌼🌼

“L'ombra è tonda, ma è un quadrato.
Siamo in Minecraft?
Le corna non seguono la testa”

“Come tema natalizio ci siamo,
anche se credo per lei fosse più importante far risaltare il suo OC. A tal proposito mi viene da notare la differenza tra l'impatto (?) del personaggio in primo piano rispetto al resto : credo che quello che ai miei occhi appare come un cambio di stile sia dovuto all'utilizzo di una reference. Al contrario, come dicevo, abbiamo uno stile se posso più "infantile" sullo sfondo, che non mi dispiace più di tanto. Credo abbia usato dei pennarelli per colorare, ma mi manca qualcosa, anche un po' di luce credo. Questa, dovrebbe provenire dall'alto (?) ma non sempre le ombre sembrano rispettarla.
L'ombra dell'albero non dovrebbe essere più grandicella?”

“Manca un po' di luce, ne avrei aggiunta soprattutto sui capelli e sull'albero e avrei marcato un po' di più le ombre. Inoltre nell'uso dei pennarelli (che credo siano o pantoni o copic) si vedono le passate di colore e non è uniforme. Consiglio quindi di utilizzare dopo il Pantone o copic che sia, un po' di colori acquerellabili (anche normali, ma io ottengo risultati migliori con i primi) che aggiungono profondità e nascondono un po' le righette che si formano fra una pennellata e l'altra.)
Mi è piaciuta l'idea del travestimento da regalo di natale, e anche quella di aggiungere le lucine alle corna della ragazza, ma non ho trovato quel dettaglio o quell'idea che mi indicasse di mettere il massimo.
Ha una bella aria Natalizia”

“Allora parto dicendo che nel complesso è un buon disegno che riesce a trasmettere il tema.
Vedendolo più nel dettaglio però il disegno mostra delle imperfezioni (notare l'orecchio, nel quale manca completamente la parte
di cartilagine dove ci dovrebbero essere i buchi per gli orecchini). Anche le braccia e la mano mi rendono dubbiosa, infatti l'indice è troppo lungo e stretto e la linea dove dovrebbero esserci le ossa del polso è troppo "spezzata", perciò irregolare, inoltre trovo che le braccia siano un po' troppo strette data l'abbondanza del seno, perciò consiglio di allargare sia l'ampiezza delle spalle, che è veramente troppo piccola per una testa così grande, sia la larghezza delle braccia.
Comunque non sono errori di grande spessore, ma che se fossero stati evitati avrebbero reso il disegno più proporzionato ed equilibrato.
La colorazione è piuttosto buona, anche se presenta delle imperfezioni sia nelle ombre, alcune volte errate altre mancanti, che nella carnagione dell' OC che risulta "macchiata". Un consiglio, se si utilizzano i copic, dopo aver colorato, passare il blender, colore apposito per rendere omogeneo la colorazione dei copic.
Molto carina l'idea di raffigurarsi in un regalo e la divisione tra il primo piano con l'OC e lo sfondo da una buona resa dello spazio. Anche la semplicità del disegno nello sfondo non è un problema anzi rende il disegno più "comico"
Aggiungere elementi natalizi ai personaggi è stata un bellissima idea che dona un bell'impatto”
_________________

TERZO DISEGNO
Ilachan0
Con 57 punti su 75
🌼🌼🌼

“Molto carino, a me piace un sacco,
si vede l'impegno e noto il fatto che sia riuscita a sviluppare uno stile personale
Sono presenti ombre, la palette di colori è omogenea e molto inerente alla scena natalizia
(So che equivale a chiedere di più, ma sono sicura che sarebbe stata in grado per abilità di aggiungere anche degli effetti di luce)”

“Un disegno in DIGITALE. Premetto che non sono molto pratica con il digitale, ma sembra fatto piuttosto bene. Le proporzioni sono giuste. Da rivedere la grandezza della mano vicino al collo che forse è un po' troppo scheletrica. Nella mano che regge il bracciale invece mancano elementi che avrebbero reso la mano più dettagliata ad esempio l'unghia dell'indice o anche la divisione tra un dito e un altro.
La stesura del colore è fatta molto bene tranne per il rossore sulle guance del personaggio che doveva essere un po' sfumato. Per il resto buono. Mi piace soprattutto come è stato reso il bracciale-ghirlanda.
Anche se fatto molto bene e riesce a trasmettere l'aria natalizia, trovo che sia troppo un cliché delle scene natalizie dei film”


“Tutto ben proporzionato e apprezzo lo sforzo della mano in prospettiva, ma l'altra mano mi disturba (so quanto si difficile farle, ma si può sempre migliorare)
Mi piacciono i disegni in digitale. Se sfruttata bene, è una tecnica che risalta tantissimo l'idea stessa del disegno. In questo caso vedo la sfocatura dello sfondo che, appunto, fa emergere l' OC. Scelta del colori ok, tranne forse per il camino troppo giallo(?)
Ombre presenti e coerenti, MA anche a me manca un po' di luce, che avrebbe potuto valorizzare
quei bei capelli rossi.
Un consiglio personale sarebbe potuto essere quello di sfruttare le fiamme dietro e creare una lieve fonte di luce anche da lì, magari sfumando proprio i colori del fuoco.
A proposito di sfumature, trattandosi di un disegno digitale non mi sarebbe dispiaciuto vederne di più : il rossore sul viso, ad esempio, non ti sembra troppo netto?”

“Apprezzo molto la particolarità dello stile utilizzato, si nota che è abbastanza unico. Le uniche cosette che non mi convincono più di tanto sono le mani e la proporzione del punto vita rispetto alle cosce. Finalmente i contorni puliti e precisi senza sbavature o altro, anche se mi sarebbe piaciuto che la grossezza del tratto variasse in base alle forme (però suvvia non chiediamo troppo, nemmeno io ancora riesco
bene a farlo).
Apprezzo moltissimo lo sforzo di fare uno sfondo (soprattutto natalizio) ma facendo una scuola di moda, amo vedere i tagli sartoriali sui vestiti e qui non se ne vede nemmeno uno nemmeno UNO. Mi piacciono, invece, le pieghe sui vestiti in generale soprattutto sulla camicia ma il "Total black" mi ha deluso parecchio. Avrei voluto vedere almeno i contorni se non proprio i tagli sartoriali e invece nulla. Inoltre essendo in digitale avrei voluto vedere anche io qualcosa in più nelle ombre e soprattutto delle luci. In generale comunque le ombre sono al posto giusto e mi piace la scelta dei colori.
Lo stile è originale, bene o male anche la scelta del character design, ma manca quell'elemento che mi sorprenda.
È natalizio, c'è il camino, l'albero di natale, insomma uno sfondo completo. Mi fa molto natale”
_________________

SECONDO POSTO
TiccixSere
Con 59 punti su 75
🌼🌼🌼

“Molto molto puccioso!
Lo stile semplice ma molto originale. Ma la parte del disegno che preferisco di più è la colorazione. Le ombre  donano volume al disegno e il contorno spesso dei personaggi dona carattere al disegno. La parte migliore però è la resa della lana del maglioncino che a mio parere è venuto benissimo. Piccolissimo difetto è la sbavatura sul contorno dei capelli di Brian May. Per il resto perfetto”

“Apprezzo veramente moltissimo quando lo stile personale di qualcuno viene valorizzato nel giusto modo e qui non c'è un lavoro eccessivo.
Sono davvero convinta che non siano il numero di dettagli a rendere bello e completo un disegno, ma la capacità di donare spessore e carattere ad un disegno con pochi tratti la trovo davvero lodevole,
Complimenti davvero”
_______________

PRIMO POSTO
mochi_mochiko
Con 68,2 punti su 75
COMPLIMENTI!!!
🌼🌼🌼

“Che dire il tema è centrato
(Deku sullo sfondo è carinissimo)
Non ci sono grandi errori, mi disturva però l'incurvatura della schiena di Bakugou che sembra quasi che abbia la gobba. Per rendere meglio il senso d'incuvatura avresti dovuto mettere la gamba destra un po' più indietro così da dare anche più stabilità al personaggio.
Adoro come hai reso le pieghe
degli abiti e le cuciture
e poi LE SCARPE!
Le ombre ci sono e sono fatte bene e nel complesso la scelta della palette dei colori è buona”

“L'idea di Deku è geniale.
I TAGLI SARTORIAAAALI finalmente! Mi commuovo. Posso commuovermi? Ci sono le cuciture laterali, i passanti della cintura nei pantaloni, le cuciture della tasca, si vede la cerniera lampo della felpa di kiri, c'è il giromanica nella camicia ragazzi, e anche le scarpe sono ben dettagliate (anche se c'è un minierrorino forse sulla suola della scarpa di Kirishima ma non sono sicura). Il tratto è vibrante (la grossezza e l'intensità cambiano a seconda dei volumi) e ci sono tutte le pieghe dei vestiti. Sì, sì, apprezzo molto. Non mi convince la linea sull'avambraccio di Kirishima e la posa di Bakugou (forse il collo è un po' troppo indietro?). Ma per il resto non vedo difetti.
Le ombre ci sono e sono al posto giusto, ma essendo in digitale avrei voluto vedere qualche sfumatura in più e soprattutto un po' di punti luce. Adoro che ci sia anche l'ombra di loro due, ma in effetti la mancanza di un vero e proprio sfondo
penalizza un po'.
Ci sono elementi carini, l'abbigliamento non è scontato e Deku è fantastico ma comunque abbiamo visto disegni più originali di questo.
Sempre per la questione dello sfondo e avrei voluto vedere qualche elemento in più, magari un bel camino che donasse una luce calda”

“Evvivaaaa, il character design!
Ed è Deku!
Mi piace, davvero.
I capelli, i vestiti, le pieghe, LE SCARPE, le pose ok. Unica pecca : la schiena di Bakugou che, povero, sembra storto. Se volevi rendere l'idea dell' essere spinto o che so io, avresti dovuto renderlo anche dalle gambe.
Dai, ci siamo.
Digitale, semplice, ombre coerenti, colori giusti. Goog job!
Sarà il vischio che NON È MAI così banale, sarà l'Amour (ok, la smetto), fatto sta che non assomiglia a nessuno dei disegni precedenti.
Anche qui gli stessi concetti di prima. Ah, e ovviamente la faccia di Deku!”







GRAZIE MILLE A TUTTI DI CUORE!
SPERO DI RIVEDERVI ALLA PROSSIMA EDIZIONE
🌼🌼🌼

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro