Parte senza titolo 62
Uwibami
Mostruoso serpente gigante della mitologia giapponese che può volare nel cielo, abbattersi in picchiata e inghiottire tutto intero un uomo a cavallo. L'eroe Yegara-no-Heida riuscì a ucciderlo.
Uzume
La dea shintoista giapponese della gioia e della felicità, chiamata Figlia dei Cieli e Schietta Donna del Cielo. Il suo nome significa "turbinio". È anche dea della buona salute, che la gente ottiene bevendo l'acqua benedetta della sua fonte. Quando la dea del sole Amaterasu si nascose in una grotta e la Terra si coprì di tenebre e divenne sterile, fu proprio Uzume che la fece uscire. Con le sue danze provocanti e ondeggianti fece ridere gli dèi così forte che Amaterasu uscì incuriosita dalla grotta. La sua uscita riportò luce e vita sulla Terra. Suo fratello Ninigi fece sposare Uzume alla divinità posta a guardia del Ponte Fluttuante dei Cieli, Sarudahiko Okami. Le danze di Uzume (Ama-no-uzume) si possono trovare nei riti popolari come quello per evocare i morti, la "Kagura" (danza mimata), e un'altra che è simile alle movenze che si fanno durante la semina.
Yama-no-kami
La dea giapponese della caccia, dei boschi, dell'agricoltura e della vegetazione.
Yamato
L'anima del Giappone, lo spirito giapponese. È l'autentico nucleo ed essenza della nazione giapponese ancor prima che ne incominci la vera storia.
Yeta
Mendicante giapponese. Talora questo mendicante è Inari travestita. Una donna che vuole avere un bambino deve fare una generosa elemosina ad uno Yeta e così potrà avere il figlio. Un sacerdote o un saggio buddista può vedere quale Yeta è umano e quale lo sembra soltanto.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro