Parte senza titolo 44
Raiden
Il dio giapponese del tuono ("rai") e del fulmine ("den"). Impedì che i Mongoli invadessero il Giappone: stando seduto su una nuvola scagliò una pioggia di fulmini sulla flotta degli invasori. Solo tre uomini sopravvissero. Raiden è raffigurato come un demone rosso, con artigli affilati, che porta un grosso tamburo. Adora mangiare ombelichi umani (Perché la pancia brontola? In ogni modo, se qualcuno sa il perché, per favore ci mandi una mail NdA). L'unica protezione contro di lui è nascondersi sotto una zanzariera.
Raijin
Uno degli dèi giapponesi del tuono. Raijin è descritto come un uomo muscoloso che porta una serie di tamburi di cui fa uso per produrre il rombo del tuono. Secondo una leggenda, in origine lui e Fujin erano demoni che si opposero agli dei. Il grande Buddha ordinò al suo esercito di catturarli. Dopo una dura battaglia fra i due dèmoni e trentatré dèi,. Alla fine (ovviamente) i due furono catturati e convertiti.
Raiju
Demone giapponese il cui nome significa "animale tuono". Si tratta di un demone del fulmine in forma di gatto, di tasso o di donnola. Durante i temporali diventa estremamente agitato e salta di albero in albero. Se un albero mostra i segni di un fulmine, la gente dice che gli artigli di Raiju lo hanno graffiato. A questo demone piace nascondersi negli ombelichi umani (Ancora? Ma Perché! NdA), quindi durante i temporali se una persona ha paura dovrebbe dormire girata sul ventre.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro