Parte senza titolo 15
Fuku-Nyorai
Nella cosmologia giapponese è l'elemento dell'aria, che esprime la scienza della realizzazione.
Fukurokuju
Il dio giapponese scintoista della sapienza, della fortuna e della longevità. È uno dei sette dèi della fortuna (gli Shichi Fujukin). È rappresentato con una fronte altissima (quasi uguale alla lunghezza del suo corpo), in compagnia di una tartaruga e di una gru, simboli della longevità: un proverbio giapponese dice: La gru vive mille anni, la tartaruga diecimila. Porta con sé una pergamena, sulla quale si narra sia scritta tutta la conoscenza del mondo, o un potente incantesimo.
Funadama
Uno Spirito Barca. Divinità femminile che protegge e aiuta i marinai e i pescatori. Funadama è rappresentata per mezzo di simboli quali una chioma femminile, dadi, denaro e i cinque chicchi inseriti nell'albero di una nave. Il 15 agosto, allo Hodosan jinja, Saitama, si tiene il Funadama matsuri ("festa delle navi"). Questa festa risale al periodo Tokugawa, quando i viaggiatori trasportati sulle zattere da Chichibu a Eda pregavano per un sicuro attraversamento del fiume Arakawa.
Futsu-Nushi-No-Kami
Il dio giapponese del fuoco e dei fulmini. Divenne in seguito un dio della guerra e un denerale di Amaterasu. Aiutò a preparare il dominio di Nonii sulla terra.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro