Parte senza titolo 10
Chimata-no- Kami
Dio giapponese dei crocevia, delle strade maestre e dei sentieri. In origine era un dio fallico, per cui spesso agli incroci era collocato un simbolo fallico.
Chujo Hime
Una monaca giapponese, che si credeva fosse l'incarnazione della dea Kannon. Inventò l'arte del ricamo e si pensa che abbia aiutato gli dei a fare il famoso ricamo del Filo di Loto, raffigurante i fiori del paradiso, custodito nel tempio di Toema Dera.
Daikoku
Dio giapponese della salute, protettore del suolo e patrono degli agricoltori. È uno degli Shichi Fukujin. Detto il Grande Nero, esaudisce i desideri dei mortali. Viene raffigurato come un uomo grasso e prospero, seduto su due sacchi di riso e con un sacco di gioielli sulle spalle. Sul petto ha un disco solare d'oro e nella mano tiene un mazzuolo magico, simile alla cornucopia greca: questo corno dell'abbondanza può infatti produrre qualsiasi cosa quando è colpito. Alcuni dicono che quando il dio scuote il mazzuolo magico, da esso escono delle monete. Altri dicono che i credenti vedranno i propri desideri avverati se picchiano un mazzuolo simbolico a terra per tre volte e poi li esprimono. E' spesso raffigurato con Ebisu, e di dice che i due siano padre e figlio. Daikoku è anche protettore della cucina e dispensatore di cibo. E' spesso associato all'animale del topo, il quale è raffigurato con la testolina che fa capolino dai sacchi di riso o mentre gioca con il mazzuolo magico.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro