Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

21) Occhi

Eeeeeeeh, lo so che lo aspettavate con ansia.

Io lo evitavo con ansia...

Tu sei la mia ansia! Io e la mia ansia siamo una cosa sola! Io sono principalmente ansia!
ANSIA.

Ansia ansia ansia, non sai parlare d'altro?

No.
*Sorride e ha una crisi isterica in cui distrugge telefono, letto, casa, Parlamento, Gatto marshmallow rosa confetto chiamato Meringa, il muro di Donald Trump e una sedia*

Ora sto meglio.

Beeeeeene, partiamo con gli occhi che ne dite?

Io dico no agli occhi, sì a Valsoia.

Nessuno vuole la tua opinione, Gio.

Per spiegarvi gli occhi, ho deciso di disegnarne uno grande su un altro foglio, in modo da farvi vedere meglio le varie fasi.

L'ho fatto malissimissimo, ma era solo per farne una linea guida.

Scegliamo ora un colore per l'iride. Io ho optato per il marrone.

Ci sono anche i toni arancioni e gialli perché sono utili per schiarire quando necessario, ma non preoccupatevi: non useremo tutti questi colori! In verità ne basterebbe anche solo uno, ma oggi vi spiegherò come utilizzarne di più. Io ne ho presi quattro.

Vi avverto che essendo solo un esempio non farò attenzione a rientrare nei bordi.

Ah, perché, di solito lo fai?

...

Si chiama libera espressione! Ecco.

Quella non è libera espressione, è una pessima mano.

*Ignorandola volontariamente*
Per prima cosa coloriamo la parte superiore dell'occhio col colore più scuro, facendo in modo da formare anche una striscia di colore lungo il bordo dell'iride.

Fatto malissimo ma shhh.

Poi prendiamo il colore medio-scuro e lo passiamo sia sulla parte scura, sia su una parte un po' più interna...

...E facciamo così con tutti i colori a disposizione, fino a riempire l'area desiderata.

Come si può vedere, con questa tecnica, man mano che si aggiungono colori chiari, quello più scuri si schiariscono e si sfumano meglio con quelli usati dopo (amo questa tecnica!). Poiché il risultato non mi soddisfava, ho preferito ripassare tutta l'area con il colore medio-chiaro.

Ho poi nascosto le sbavature con l'inchiostro bianco.

Sì, si vedono ancora, ma non preoccupatevi, da lontano non si notano.

Infine, per dare profondità all'occhio, traccio una leggera striscia sotto la palpebra superiore col colore grigio.

Se poi si desidera un effetto più "luminoso", io personalmente utilizzo lo stesso metodo messo in pratica per risaltare le curve della ragazza.





E come sempre, grazie alla fotocamera, non si nota la differenza yeeeeee.
*Cade in depressione*

Gli occhi finiscono qui.

Sconsiglio di utilizzare l'inchiostro bianco per schiarire quando gli occhi non sono in primo piano, anche perché non si noterà in ogni caso.

Poi ho colorato gli occhi della ragazza (e fortunatamente mi sono usciti meglio di questi).

Per fare gli occhi ho usato i copic:

Scuro = E18
Medio-scuro = E15
Medio-chiaro = E35
Chiaro = Y06
Ombre = C-3
Ritocchi = inchiostro bianco

La prossima "lezione" affronteremo i capelli. È un tema semplice e ci vorrà molto poco, perciò il capitolo sarà corto, non preoccupatevi.

Per fortuna...

*Continuando a ignorarla*
Alla prossima piccoli copic, promarker e pantoni!

Io dico no alla differenziazione razziale tra pennarelli, sì a Valsoia!

Seh... Beh, ciao!

Un bacio!🐰

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro