Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Datastorm: da quando va di moda prendere per il culo la PTSD?

Ci voleva proprio after per rifarmi scrivere qui di nuovo.
No davvero, sto film ha già incassato più del primo Avenger, e come sfogare la mia voglia di distruggere tutto e tutti, se non scrivendo qualcosa legato a YuGiOh?

Avverto che si, ci saranno spoiler su vrains, ma sono lievi e il capitolo non sarà incentrato sulla trama, ma sulla "coppia".
E avverto le fan della ship di tre cose:
1)non insultatemi se non amo questa coppia
2)non insultate chi prova a difendermi
3)sto parlando della maggioranza di voi, non di tutte. Quindi non sentiatevi offesi.

Sapete, quando Vrains uscì mi meravigliai molto del protagonista. Finalmente un protagonista con problemi seri, dove il suicidio è implicito, ma si sente, e dove un cattivo, dopo il fallimento di Zarc, ti fa simpatizzare.
Revolver non è un cattivo perché si. Ha le sue ragioni, i suoi metodi, ma non possiamo dire che non si preoccupa per la sua squadra, a differenza di Z-one, Vector e il preside malvagio di Merd-v.
E, parlando di Z-one, il suo è un ideale "buonista". Come Z-one voleva la scomparsa dei synchro per cambiare il suo futuro apocalittico, eliminando definitivamente il reattore Enel-D, anche Ryoken vuole eliminare gli Ignis, nati dalla sofferenza dei bambini del progetto "Lost Children", sentendosi in colpa per uno questi, che guarda caso è Yusaku.
Ma guarda te le coincidenze.

Ok, più che un nemico lo potremmo considerare un antieroe, un po come Kyte nella prima parte di Zexal, ma nella prima stagione è su di lui che vengono riversate tutte le responsabilità da parte di Yusaku.

E Yusaku, invece?
Perché combatte, e per cosa?
Perché duella, e per chi?
Cosa rappresenta esattamente il "Playmaker"?

Rispondiamo a una domanda per volta, perché questo getta le basi per il mio discorso.
Lui combatte principalmente per vendetta. Non principalmente per se stesso, ma anche per gli altri sei bambini che hanno passato lo stesso dolore.
La loro vita dipendeva solamente dalla loro vittoria e sconfitta. Vinci? Ti diamo cibo, acqua e ossigeno. Perdi? Ricevi una scarica elettrica e non ti viene offerto nulla.
Per farvi capire, uno di questi bambini è cresciuta, ma sta in coma da quando fu salvata, poiché il suo cervello è semi fottuto a causa delle scariche elettriche, e questo perché stava morendo di fame.
Ma anche chi è sopravvissuto ed è ancora nel mondo dei vivi non se la passa bene. Yusaku ha PAURA. Paura che ogni legame che crea possa ferirlo, Paura di addormentarsi e di ricordare ancora quei giorni, Paura che, nonostante tutto, possa perdere.

Esatto. Yusaku non combatte per divertirsi, o per creare legami, ma soltanto per poter vincere. Nel suo vocabolario la parola sconfitta e sinonimo di disperazione, e lui vuole evitarla.
Volendo fare una similitudine, prendiamo Jaiden.
Jaiden, durante la quarta stagione, cambia totalmente. Avere uno spirito millenario e gli eventi recenti gli hanno fatto capire cosa significa davvero perdere. Il Re Delle Tenebre, il suo alter ego, è ancora li presente in lui, e deve accettarlo.
Ma non riesce ad accettare il fatto che possa lui stesso ferire le persone a lui care. Per questo, a differenza di tutti gli altri, non si trasferisce dal dormitorio Slifer Rosso. Perché, come detto prima, ha paura di ferire le persone, sia che vinca che perda.
Yusaku gli è molto simile, perché anche lui sta iniziando ad avere paura di vincere, se le persone a lui care soffrono.

Un altro esempio? Yuma, e già qui mi immagino i commenti di chi dice che sono ipocrita perché dico che odio zexal.
Si, lo odio, ma devo riconoscere che Zexal migliora durante la seconda stagione. Ma non sono qui per elogiare Zexal.

Duello finale tra Yuma e Astral. Un duello che tutto aspettavano. La posta in gioco è alta, perché se vince Yuma tutti i Bariani e coloro che sono morti contro Vector, ma se perde non solo tutto questo non accadrà, ma perderà lui stesso tutti i ricordi ottenuti con Astral.
Ultimo turno e Yuma si porta in vantaggio. Il suo attacco è stato bloccato, ma in mano lui ha la sua Ace card, "double or nothing", e con essa può ricontinuare la battaglia e vincere il duello.
Eppure, nonostante ciò, si ferma. Perché, nonostante voglia salvare le persone con cui ha costruito un legame solido, attraverso i duelli, non riesce a buttare via il legame costruito con Astral. In questo momento ci sono due vie che potrebbe percorrere, ma entrambe porterebbero sofferenza per lui, e non vuole.
Alla fine vince, con la promessa di Astral che tornerà.

Ogni serie, anche Merd-V, ci spiega il motivo per cui i protagonisti combattono (Yugi per salvare i suoi amici, Jaiden duella in base alla situazione, Yusei per creare una citta nuova e per fare riscattare il nome di suo padre, Yuma lo fa per creare legami, in modo da non sentirsi solo per la perdita di un padre e di una madre, e Yuya... boh). Quello di Yusaku è per pura, semplice, e distruttiva vendetta, oltre che per continuare a vivere, diventando poi salvezza per coloro che hanno sofferto come lui, se non di più.
Ma a questa sofferenza si oppone, come ho detto, la voglia di non far soffrire nessuno, e l'episodio 20 ce lo dimostra.
Altro piccolo riassunto semi-no spoiler.
Duello tra Akiza e Playmaker. Akiza sarebbe non solo il direttore della Sol Industries, ma anche il fratello di Aoi, un personaggio il cui Bashing ammonta a 9000.
Playmaker evoca "Firewall Dragon". Il suo, diciamo, Ace monster.
Può già attaccarlo direttamente a causa della sinergia di alcune carte, ma prima attiva il suo effetto. Per ogni co-link(ovvero quando due mostri link si linkano a vicenda), può far ritornare in mano carte dal terreno e dal cimitero. Perché? Perché quelle due carte rappresentavano Akiza e sua sorella. Entrambe infatti proteggevano l'altro.
Perché, e lo ripeto perché "repetita iuvant", Non
VUOLE
CHE
ALTRI
PAGHINO
PER
LA
SUA
VENDETTA.

Ora. Dove voglio andare a parare?
Al fatto che esista gente che prende questa caratterizzazione, la da fuoco, e scrive storie dove non solo si prende per il culo chi soffre di depressione, ma viene usato solo per fare in modo che possa avverarsi la  propria ship. E molto spesso questo succede con la Dataminer, la ship tra Yusaku e Ryoken (chiamato Varis da noi e doppiato da Seto Kaiba. Devo ancora capire il perché).

Non sono contrario allo yaoi, e non è neanche la ship a creare problemi. Ma il fatto che venga utilizzato la PTSD per far scopare come conigli, o per rendere Ryoken l'eroe della situazione.

Posso capire che Ryoken si senta in colpa, e l'anime ce lo fa capire, ma vorrei ricordare che Yusaku vuole salvarlo da se stesso, e allo stesso tempo vendicarsi. Quindi lo odia per quello che ha fatto lui. E non me ne frega se vuole cambiare. Questo non cancella i suoi crimini.

Per finire, con la dataminer arriviamo a livelli di Bashing che Kairi levati. Qui le vagine munite vengono disprezzate, rese sceme, snaturate e altro solo perché intralciano la loro ship yaoi lgbtq+.

In circa 500 ship su vrains in Ao3, circa 300 erano incentrate su sta ship, e togliendo le Au, NESSUNA DI QUESTE si salvava. O scopavano, o scopavano, o scopavano.
E gli attacchi di panico? Cosa sono? Si mangiano?
E le ragazze? Tutte puttane.
E kusanagi? Mandato a quel paese.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro