13/o3/2020
Caro diario,
non avevo fatto caso alla data di oggi fino a che questo pomeriggio su uno dei tanti gruppi whatsapp, in cui stanno inviando tutte le varie meme che ora stanno spopolando sul coronavirus, mi hanno inviato appunto una di queste immagini che diceva che oggi è venerdi 13 di un anno bisestile con una pandemia in corso: la cosa nella sua amarezza fa quasi ridere perchè sembra davvero che il mondo ci stia prendendo in giro, ma non è finita qui la cosa comica; ad aprile ci sarà anche un venerdì 17. Che coincidenze assurde e comiche ma a volte però è meglio prenderla sul ridere.
Stamattina sono stata un pochino a studiare guardandomi l'ultima parte che mi mancava di farmacologia sugli antibiotici e i farmaci chemioterapici e ho pensato un po' a come organizzarmi con l'università anche se stando a casa sinceramente non mi viene così tanto la voglia di studiare sopratutto dopo essere uscita ora da una sessione abbastanza impegnativa. Se tutto fosse andato secondo la normalità dei fatti al momento mi sarei ritrovata in laboratorio a studiare la cristallizzazione di proteine, però le cose sono andate diversamente e quella sarà una cosa che farò poi quando tutto tornerà alla normalità come l'intero mondo si augura.
Avendo finito ieri "Sex Education" oggi ero alla disperata ricerca di una serie che mi possa prendere anche se è un po' difficile come ricerca: ho visto la prima puntata di "13 reasons why" ma non mi ha interessato più di tanto e ho visto anche i prima 10 minuti di "Elitè" ma l'ho scartata subito. Alla fine ho ripiegato su una puntata in inglese della mia serie preferita "Breaking Bad". La mia ricerca continua ... se qualcuno di voi che sta leggendo hai dei suggerimenti ben venga!
Poi stamattina mi è stato consigliato di vedere un video di un discorso di Bill Gates di cui mi ho messo qui sotto il link e vi consiglio di vedere.
https://youtu.be/6Af6b_wyiwI
Se avete ascoltato bene le parole di Bill Gates sembra proprio che stia descrivendo la situazione attuale anche se questo discorso è stato fatto qualche anni fa: ciò fa riflettere. Questo discorso è stato una sorta di profezia ma senza robe mistiche dietro ma semplicemente un discorso verosimile fatto qualche anno fa che sta esattamente descrivendo la situazione attuale. La domanda che viene da porci è: noi siamo pronti? Al momento attuale questa pandemia sta aumentando in tutto il mondo e l'Italia al momento, dopo che la Cina ha iniziato a riprendersi, è il principale attore e ogni giorno aspettiamo il solito bollettino per avere un'idea verso quale direzione stiamo andando. Possiamo vantare una delle migliori sanità al mondo a parer mio però al momento è sull'orlo del collasso e per quanto riguarda la ricerca italiana possiamo vantare delle grandi menti però i fondi ultimamente sono sempre stati troppo pochi e solo in questo momento si sta capendo quanto veramente possa essere importante. Detto questo io spero davvero che la nostra sanità e i nostri laboratori di ricerca in questo momento possano far fronte nel miglior modo possibile a questa emergenza e forse solo dopo potremo avere risposta alla nostra domanda.
A questo punto mi sa che mi rifugerò in qualche mio film classico preferito e poi andrò a letto e ci aggiorneremo domani,
buonanotte.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro