Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Il bambino della nave

Ehilà gente, benvenuti in questa
"recensione", partiamo in bellezza con la storia di ValentinaVale98: Il bambino della nave.

Avviso i gentili lettori che in questa "recensione" ci sono degli spoiler.
Dopo questo breve avviso, passiamo al dunque, in caso di perplessità sono qui a disposizione.

Copertina:
La coperta mi piace molto. L'immagine simbolica del bambino che "racchiude la nave" accompagna alla perfezione il titolo.
Il font di esso è molto bello, la scelta dello sfondo azzurro è azzeccata, i bollini sono disposti in modo ordinato.

Trama:
Fin dall'inizio il suo svolgimento è dinamico rendendo la lettura scorrevole, rallentando la narrazione dove è necessario. Alcune parti importanti invece sono state trascurate, come per esempio l'adozione che necessita di un approfondimento.
Un altro punto che mi ha confusa sono le tempistiche, nei primi capitoli da come ho letto sembra che Martin trascorra dei mesi lontano dalla sua amata nave, invece passa solo una settimana.
Delle descrizioni sono ben riuscite, per esempio la conclusione del prologo in cui la madre vede il capitano allontanarsi con in braccio suo figlio.
Un'altra che mi viene in mente è quando Martin deve parlare a Jorge e ti soffermi sulla metafora della porta.
Altre invece non mi hanno convinta, per esempio quando introduci il ricordo del Natale di quattro anni prima con la parola "flashback" a mio avviso è già chiaro da come Martin osserva nostalgico la foto che si tratta di un evento passato.
In conclusione è una bella storia che ha bisogno di fondamenta più solide per poter esprimere al meglio tutte le sue potenzialità. Con una accurata revisione di sicuro diventerà un vero gioiello.

Grammatica:
Nei vari capitoli ho notato la mancanza dei sinonimi che rendono più scorrevole la lettura.
In alcune parti consiglio di aggiungere dei punti fermi, per il resto non ho rilevato nulla.

Personaggi:

Partiamo con il nostro piccolo protagonista Jorge, grazie alla sua educazione ed esperienza che ha acquisito è un bambino sveglio e intelligente.
In un primo momento ho pensato che certi suoi pensieri fossero complicati, ma rileggendo ho cambiato idea, molto spesso si sottovalutano i bambini.
Ora passiamo alla figura paterna che è ben rappresentata, fin dai primi pensieri e gesti di Martin si capisce che antepone suo figlio a tutto; è un padre buono ma anche severo quando serve, in conclusione l'introspezione del personaggio risulta realistica e ripeto ben approfondita.
C'è solo una cosa che non mi torna, a un certo punto del romanzo Martin afferma interiormente che ha fatto bene a non lasciare Jorge in quello scatolone.
Naturalmente il senso della frase è sottinteso, però preso alla lettera sembra che lo volesse lasciare effettivamente lì al gelo, se l'intenzione non era questa consiglio di modificarla. Passiamo a un personaggio importante della storia: la madre biologica del bambino, nel prologo attraverso i suoi gesti e pensieri non solo ho percepito il suo dolore di quel gesto estremo, ma in aggiunta mi hai fatto entrare in empatia con lei.
L'ultimo personaggio secondario più citato è il cuoco Alexander, un caro amico del Capitano.

Originalità:
In questa storia di originalità ce n'è a palate.

Le delicate tematiche come l'abbandono e adozione, già note, vengono approfondite con la giusta sensibilità e in un modo differente dal solito.
L'ambientazione sulla nave è un'idea geniale, che definisce al meglio la trama.
Molto apprezzabili i tuoi pensieri sottolineati che arricchiscono la tua storia rendendola unica.

Opinione personale:
La storia è molto fantasiosa, l'ambientazione è un'ottima idea, i personaggi sono ben caratterizzati.
Personalmente ho gradito molto che il tema universale dell'amore sia stato approfondito da un punto di vista differente.
In questo caso si parla dell'affetto di un padre che ha verso il proprio figlio, e questo sentimento incondizionato va oltre al genere, l'età e il pregiudizio.
L'unica mia nota, totalmente personale, è che spesso mi sono confusa nella lettura per l'inversione dei caporali con le virgole.

Sensazioni provate:
Fin dal primo istante la storia mi ha coinvolta completamente nella lettura.
Mi è dispiaciuto molto per la madre di Jorge chiedendomi il motivo del suo gesto, ho provato tenerezza per il piccolo quando fa domande al padre.
Il personaggio che mi ha colpita di più è stato Martin, fin da subito ho ammirato il suo coraggio, che nonostante la sua più grande paura fa ciò che è giusto per il figlio.
Concludo scrivendo che questa storia merita di essere letta, auguro all'autrice tanti lettori.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro