♥️♦️ Shakana97 ♠️♣️
♠️ Fiamma alias La-reine_rouge92 intervista Shakana97 ♣️
♥️Fiamma:
Quando uno scrittore trova il genere più adatto alle proprie esigenze e idee, crea una sorta di scenario che veste in modo semplice e pulito, tutto ciò che gira attorno ai personaggi e alla trama stessa. Nel caso del noir tutto si complica e si creano deviazioni su deviazioni, parentesi su parentesi, sotto categorie su sotto categorie. Secondo te, scrivere di noir è un po' anche vivere per un lasso di tempo dentro un noir?
♦️Shakana97:
Assolutamente sì. Quando scrivo mi faccio assorbire completamente dall'atmosfera cupa e drammatica che voglio dare, perché è una mia personale esigenza che forse in tanti potranno capire, ne sono certa. Credo che ognuno di noi quando scrive un racconto espone un po' di sé, e se io ho scelto di sfruttare questo genere (che poi è il noir ad aver trovato me, alla fine) è proprio per costruire un mondo marcio che sento fino alle ossa, perché sono una persona terribilmente malinconica che ha bisogno di esprimersi, in qualche modo. Soffrire con i personaggi mi fa male, ma le favole non esistono e lo devono capire anche loro. Quindi per me, scrivere un noir non è solo un vivere per un lasso di tempo dentro un noir stesso, ma è anche un metodo per rappresentare ciò che sento.
♥️Fiamma:
Molti romanzi noir si differenziano non solo per quel che concerne il sottogenere al quale si appartiene, ma dall'essenza prettamente noir presente all'interno del testo. Bene! Se il tuo testo fosse un bicchiere d'acqua pura e tu dovessi aggiungere il noir come a gocce d'inchiostro, ovviamente nero, sei pienamente consapevole del fatto che più ne aggiungi nel bicchiere d'acqua, più l'acqua diventerà nera. Secondo te, quanto inchiostro nero (essenza dello stile noir) è presente all'interno del tuo romanzo?
♦️Shakana97:
Direi che il mio bicchiere d'acqua apparirebbe quasi totalmente nero. A primo impatto le mie storie sembrano innocue, ma le tematiche che tocco sono abbastanza forti. In Nessuno può Amarmi racconto di una storia d'amore tormentata ambientata a Genova, con sottofondo argomenti delicati (e più attuali che mai) come il razzismo, la violenza e la dipendenza dalle droghe, inoltre li racconto senza addolcire la pillola perché nella realtà è così (se non peggio). Stessa cosa vale per She will be Loved, anche qui affronto delle tematiche delicate, e la cosa peggiore è che la storia in sé è cruda e dolorosa proprio perché rappresenta una parte di ciò che siamo anche noi.
♥️Fiamma:
Il genere Noir ci propone un mondo molto più caotico e amorale, nelle diverse opere non è detto che si raggiunga qualche tipo di verità e, anche quando la si ottiene, non è detto che essa porti alla giustizia. Il tuo romanzo presenta tali caratteristiche? Se si, parlane come meglio credi, senza spoiler.
♦️Shakana97:
Direi che She will be Loved è una storia incentrata proprio su queste caratteristiche citate. In questo racconto affronto il problema di come certe volte, anche se si scopre la verità, si può non riuscire a ottenere giustizia. E ciò accade perché sapere la verità non permette automaticamente ai miei personaggi di cambiare le cose, i rimpianti fanno parte delle loro vite e modificare il passato è impossibile, anche se sarebbe bello avere l'opportunità di cancellare gli errori, dimenticare e andare avanti. In Nessuno può Amarmi invece, la verità fa troppo male per essere accettata.
♥️Fiamma:
Nel romanzo noir il finale, più che a risolvere il caso e mettere il criminale in cella, o più che trovare "la soluzione al problema " di qualsiasi tipo o natura esso sia, serve a esporre più a fondo il disagio, il marciume, le ingiustizie, le falle e le crêpe presenti nel sistema in cui viviamo. L'egoismo, l'insensibilità, il torbido e l'oscuro sia della società che, in genere, della natura umana vengono messi in risalto, non per celebrare tali aspetti, ma per portare il lettore a riflettere su ciò che siamo e ciò che potremmo essere. Cosa pensi riguardo a questo aspetto? È presente tutto ciò all'interno del tuo romanzo?
♦️Shakana97:
L'intento delle mie storie è esattamente questo, ovvero di esporre l'aspetto più marcio della società portando il lettore a riflettere. Deve riflettere soprattutto quando accade qualcosa di brutto, ma non così lontano dalla nostra realtà. Il finale della prima parte di She will be Loved ne è un esempio, la maggior parte dei miei personaggi sono facilmente detestabili proprio perché agiscono in maniera coerente con ciò che hanno attorno. Non è mai abbastanza parlare di certe tematiche, esporre in maniera cruda argomenti seri, perché spesso si tende a sminuire chi è vittima di un sistema tossico. Noi stessi siamo inghiottiti da questo sistema tossico e cerco di riportare la realtà anche nei miei racconti.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro