Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

♠️❤️CalcabrinaMalebolge❤️♠️


❤️Fiamma alias Fatacristallina, intervista CalcabrinaMalebolge♠️

❤️Fiamma:
Buona sera CalcabrinaMalebolge, innanzitutto vorrei ringraziarti per aver accettato di prendere parte in questa intervista; che è parte dei premi vinti da te nel New Contest Noir 2019.
Ti sei aggiudicato il primo posto in ben due categorie,  Forbidden  e Thriller /mistero; una vittoria schiacciante, guadagnata grazie al tuo stile unico e raffinato degno di ogni elogio.
Tu rappresenti lo scrittore noir per eccellenza: nelle tue opere riconosco diverse influenze del genere noir: hard boiled, noir metropolitano e rosenoir. Quale di questi sottogeneri ha influenzato maggiormente il tuo stile di scrittura?

♠️CalcabrinaMalebolge:
È curioso esser definito uno che rappresenta "lo scrittore noir per eccellenza" non essendo uno scrittore. Caspita, grazie, ma sono soltanto uno che scrive cose, ogni tanto e nemmeno tanto bene.
Non sono tanto i generi elencati a influenzare quel che scrivo e come, ma il comune denominatore di tali generi: il cinismo.
Ponendo sempre un accento cinico anche laddove il cinismo non ci dovrebbe stare, ecco, forse si centra il noir. Nella peggiore delle ipotesi s'è scritto pulp. O trash.
Brutto se si vuole scrivere tipo rosa ed esce il trash, ma su Wattpad funziona un botto, raga. Anche fuori, comunque. Posso dimostrarlo.

"…il peggiore dei pompini​ sarà sempre meglio, per dire, della più profumata delle rose, del più fantastico dei tramonti. Delle risate dei bambini. Io non credo che leggerò mai una poesia bella quanto uno di quegli orgasmi che ti mandano a fuoco, ti fanno venire i crampi al culo, ti inondano le budella…"
Questo era Palahniuk, un estratto da quel capolavoro che è Soffocare.

" - Cos'è questo?
- È un accordo di riservatezza. Vuol dire che non puoi parlare di ciò che riguarda noi con nessuno. Purtroppo il mio avvocato insiste.
- Non direi di noi a nessuno comunque. Farai l'amore con me adesso?
- Due cose. Primo: io non faccio l'amore, io scopo. Forte.
- E... la seconda cosa?
- Vieni. È oltre questa porta.
- Che cosa?
- La mia stanza dei giochi."
Questo un dialogo estratto da 50 Sfumature, della signora James.

Colta la differenza fra alto livello pulp e sacco dell'umido trash, attenzione perché gestire male il cinismo forse è davvero un attimo. Che poi renda è un altro discorso.

❤️Fiamma:
Tra i diversi sottogeneri elencati nella precedente domanda non ho inserito il noir mediterraneo, in quanto non ho trovato nulla di attinente a questo, poiché i romanzi di questo tipo sono solitamente ambientati nell'area del sud Europa, il messaggio sociale si accompagna al gusto dell'intrigo poliziesco e tende a trasmettere un messaggio più profondo. Hai mai pensato di scrivere un'opera che possa rientrare in questo sottogenere?

♠️CalcabrinaMalebolge
Dicono di scrivere di ciò che si conosce e l'ambientazione non sarebbe esente da questa regola. Tuttavia sentivo che se avessi ambientato Requiem tipo, non lo so, a Finale Ligure o a Peschiera del Garda avrei ottenuto un risultato escrementizio.
Credo che ogni storia abbia una propria casa. Una storia abita un luogo e quel luogo dovrebbe aver un ruolo nella storia. Scrivere New York fa così figo, ma se possiamo permetterci di ordinare all'editor di testo di sostituire ogni New York con Bergamo Alta e nulla cambia, forse non è più tanto figo.
Ché poi, giustamente, prima di mettersi a scrivere uno legge un po'. Si spera, me lo auguro, sarebbe da fare, ecco. Dovrebbe funzionare così. Dovrebbe anche continuare a leggere mentre scrive, addirittura.
Comunque, dicevo, uno legge e, boh?, ma davvero il buon Montalbano di Camilleri funziona bene quanto, estremizzo, il carismatico cannibale intellettuale di Harris collocato a Firenze? Oppure, estremizziamo meno, fly down, prendiamo Io uccido di Faletti e L.A. Confidential di Ellroy. Ci siamo? Ecco, io credo che il noir mediterraneo non faccia "venire i crampi al culo". Per carità, non è nemmeno "scopo forte", però non fa venire i crampi al culo.
No, non scriverò noir mediterraneo. Mi sembra anche un modo buono per definire una rivisitazione di Cracco del risotto al nero di seppia, tra l'altro.

❤️Fiamma:
Il protagonista di un romanzo noir non è un investigatore, ma una vittima, un sospettato o un esecutore. Una delle caratteristiche più importanti del genere è la qualità autodistruttiva del protagonista. Aberrando queste caratteristiche tipiche del protagonista noir, pensi che perderebbe di qualità e così di fatto non rientrerebbe nella categoria dei romanzi noir?

♠️CalcabrinaMalebolge:
"Caratteristiche tipiche" è un altro modo bellino con cui definire stereotipi. Cliché.
Con i cliché puoi fare soltanto due cose: o scrivi benissimo e li maneggi benissimo, confezionando un prodotto non originalissimo però quasi sicuramente validissimo, oppure li stravolgi/reinventi e vedi cosa ne esce. Se non possiamo essere originali, cerchiamo almeno di essere particolari.
In una dimensione in cui metà gente "vuole migliorare" e l'altra metà pontifica "si DEVE fare così", proviamo magari a scrivere al di fuori delle caratteristiche specifiche.
Proviamo, mica muore qualcuno. Al massimo una regola narrativa o due, e pazienza, del resto ho condiviso questo podio con quel capolavorino che è Erased di Furbish.
In quante regole narrative e caratteristiche tipiche non rispettate incappiamo leggendo Erased?
Infatti Erased fa venire, giustamente, i crampi al culo. Nel suo piccolo, certo, non è finito, ha refusi da aggiustare. Il giorno in cui Furbish lo finirà, probabilmente dovremo ammettere che ha usato dei cliché. Ma come li ha usati?
Forse osare e sconfinare dalla rigidità imposta dalle caratteristiche tipiche di un genere non è non scrivere quel genere, ma provare a reinventarlo, rinnovarlo, farlo un po' più nostro.

❤️Fiamma:
Quando hai creato Another little requiem e Misleading Venus, che genere di messaggio volevi inviare al lettore e quanto c'è di tuo (caratterialmente e psicologicamente) nei personaggi di spicco da te creati?

♠️CalcabrinaMalebolge:
Qualcuno una volta disse "se vuoi mandare un messaggio non fare un film, scrivi un telegramma". Tecnicamente aveva ragione.
Quello che scribacchio non lo metto mai giù con l'intento di voler far passare questo o quel messaggio ma, rileggendomi, trovo che ogni volta sembra io voglia sensibilizzare chi legge le mie sciocchezzuole al non fermarsi mai alle apparenze. Probabilmente è per tal motivo che mi gioco sempre il finale a effetto, cerco di forzare uno stravolgimento dell'ottica.
Poi magari non mi riesce e con questa risposta sto facendo una figura marrone che metà bastava.
Caratterialmente e psicologicamente c'è parecchio di me nei personaggi miei, anche troppo. Tendo a strutturarli per difetti e per contrasti, contraddittori, metà adorabili e metà ti levano gli schiaffi dalle mani.
Creo tutti personaggi un po' paraculi. Dei peluches stronzi, ecco.

❤️Fiamma:
Benissimo, l’intervista finisce qui. Grazie di cuore per aver risposto alle mie domande e per avermi dedicato un po’ del tuo tempo.

♠️CalcabrinaMalebolge:
Grazie Team Noir, di questo spazio concessomi ma, soprattutto, di aver voluto premiare il mio scrivere.
Io non scribacchio con ambizioni, scribacchio perché mi piace. Scoprire che può piacere agli altri è una soddisfazione immensa.
Onorato d'esser stato ospite vostro.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro