Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

PROLOGO 2: Scosse d'Assestamento

Era passato un mese dalla breccia nelle capacità di contenimento della SCP-Foundation, e il mondo era sconvolto dalla distruzione provocata tanto dagli evasi, quanto dai Titani emersi dai portali.

Coppers aveva l'ingrato compito di rimettere insieme i pochi pezzi rimasti, e in quel momento supervisionava le squadre di ricerca che esploravano le rovine della Fondazione in cerca del Dr Bright.

Non poteva essere morto: in fondo era, di fatto, immortale, ma forse era bloccato sotto delle macerie, o incapacitato in qualche altra maniera.

Fu mentre rifletteva che vide aprirsi, proprio di fronte a lui, un altro portale, da cui uscì un Giapponese di mezza età, che si appoggiava ad un bastone da passeggio.

< Salve. > disse il Giapponese, con un sorriso sghembo < Non c'è tempo per le formalità, quindi passiamo subito al dunque. Vengo da una linea temporale alternativa, la stessa da cui, se i calcoli dei miei colleghi sono esatti, è appena arrivato in questa Gojira. Probabilmente l'avete notato: dinosauro verde umanoide, creste dorsali, alto circa centocinquanta metri e rotti, centimetro più, centimetro meno... >

< Sì, l'abbiamo visto. > rispose Coppers, non molto stupito.

Era abituato alle cose bizzarre, visto il suo lavoro.

< Molto piacere. > rispose l'uomo, con un sorriso più sincero, tendendo la mano, coperta di cicatrici nerastre, simili ad una piaga < Sono il Dottor Yano, e posso vantarmi di essere il più grande esperto mondiale nel campo della mega-fauna meta-naturale che abita la mia realtà d'origine. Anche se preferisco il termine colloquiale "Kaiju", per descrivere quei magnifici bestioni. >

< Sono la norma... "dalle sue parti"? > chiese Coppers, l'interesse scientifico acceso.

< "La norma"? Ah! > rise Yano, dandosi una pacca sulla coscia < Non c'è assolutamente niente che rientri nella norma, quando si parla di Gojira e delle altre creature come lui. >

< Cosa intende dire? < domandò Coppers.

< Ha visto la stazza di Gojira, no? > rispose Yano < Come può un essere di tale dimensioni esistere? Dovrebbe morire schiacciato sotto il proprio stesso peso, non continuare a vivere, figurarsi muoversi come un animale normale. >

Yano si sedette su delle macerie, continuando la spiegazione.

< La fonte del potere di Gojira è altrettanto inspiegabile. Si tratta primariamente di un organo capace di assorbire e convertire energia nucleare; tale organo forma una massa di plasma che, secondo tutto quello che la scienza ci dice, non dovrebbe poter esistere. Prima di tutto perché una quantità di plasma stabile, con un suo campo gravitazionale, non può essere così piccola, secondo le leggi dell'astrosifica. Secondariamente, una stella di tali dimensioni dovrebbe collassare su se stessa in una massa di neutroni e, successivamente, in un buco nero, o quantomeno essere così iper-densa da tenere Gojira inchiodato al suolo o da cadere fuori dal suo corpo sventrandolo. Il semplice fatto di tentare di spiegare Gojira scientificamente contraddice la scienza stessa, o quantomeno tutto ciò che sappiamo in materia di fisica. >

< Quale altra fonte di energia adopera? > chiese Coppers, sempre più curioso.

Per qualche istante, lo scienziato giapponese non aprì bocca, intento a fissare l'orizzonte, come se sperasse di vedere apparire il Titano in lontananza.

Poi, sospirò.

< Lo scotto dei peccati del mio Paese. > rispose Yano, mesto < In alcune sue resurrezioni, perché sì, è morto diverse volte solo per ritornare più potente, ad alimentarlo è il rancore delle anime di coloro che sono morti di morte violenta durante la Seconda Guerra Mondiale per mano dei Giapponesi. In nome dell'imperialismo, della presunta superiorità, della tanto decantata "sfera di co-prosperità del sud-est asiatico", tanto i militari miei connazionali che chiunque si trovasse sulla loro strada sono morti provando un grande odio. E questo odio dà a Gojira l'invincibilità della giusta collera. È morte, vendetta e furia, inarrestabili. >

< E... e gli altri? > chiese Coppers, ancor più incuriosito.

< Da queste parti, se i rilevamenti della mia squadra sono corretti, devono essere passati Gamera e Mothra. Ha senso, visto che quando li abbiamo colpiti con l'arma sperimentale, stavano combattendo contro Gojira. > rispose Yano < Sono guardiani della Terra, sa? Gamera è stato creato, ci creda o no, da antichi scienziati di Atlantide, come arma per combattere una loro creazione precedente. Mothra invece è una divinità dagli immensi poteri magici, ma sua sorella, Battra, non è neanche lontanamente benevola quanto lei. Ha un connaturato istinto di distruzione, è stata creata dalla coscienza della Madre Terra stessa come arma di sterminio, qualora una qualsiasi specie abbastanza evoluta cominciasse a turbare l'equilibrio della natura in modo eccessivo. Quando questo accade, Battra si desta e si scontra con Mothra per il destino della vita senziente sulla Terra; se vicne Mothra, abbiamo un'altra possibilità, ma se dovesse vincere Battra, verremmo sterminati fino all'ultimo, e lo sviluppo della civiltà dovrebbe ricominciare dall'inizio. >

< Quindi, sono creature che proteggono l'innocenza, e dotate di immenso potere? > riflettè Coppers.

< Esatto, Gamera in particolare è pronto ad andare contro quelle che possiamo definire le sue "direttive primarie" per proteggere dei bambini. > fu la conferma di Yano.

< Sì, ha senso. > rispose Coppers < Riesco a capire come mai Bobble non è stato contento di vederli... il suo scopo è corrompere i bambini e spingerli al Male, dopotutto. >

< Allora lo scontro con Gamera e Mothra è inevitabile, e forse anche altri si uniranno alla lotta. > fu la risposta di Yano.

< "Altri"? > domandò Coppers < Quante di queste creature esistono, nel suo mondo? >

< Più di quanto molta gente riterrebbe opportuno. > sorrise Yano < Alcuni sono animali normali resi mostruosi dalle radiazioni, altri sono alieni, altri ancora esperimenti genetici... per non parlare di quelli che semplicemente esistono, come se creature del genere potessero essere naturali. Un bel mistero, che né io né i miei colleghi siamo ancora riusciti a decifrare. >

< Potrebbero essere una minaccia? > domandò Coppers.

< Certamente, anzi, più che certamente. > rispose Yano, gravemente, alzandosi < Gojira avrebbe dovuto essere spedito in una linea temporale in cui l'umanità si era già estinta da tempo, ma credo che la sua volontà omicida l'abbia invece portato qui, dove può comunque fare danni. E quando scoprirà che in questa realtà c'è qualcosa in grado di sfidarlo, richiamerà il suo esercito, tutti i Kaiju che hanno imparato a piegarsi a lui. >

< "Esercito"? > domandò Coppers < Di che stiamo parlando? >

< Non so esattamente quanti ne richiamerà per la sua guerra di sterminio. Di sicuro Anguiras e Rodan, che sono sempre dalla sua parte. Ma durante l'ultima guerra, quando abbiamo provato ad esiliarlo, aveva anche Varan, Kumonga, Ebirah, Zigra, Gorosaurus, Baragon, Frankenstein, Gaira, Guiron, Barugon, Jiger, Zilla, Komodithrax, Scylla, Behemoth, MUTO, Yamata no Orochi, il Kraken, il Leviatano, le Kamakuras comandate dalla Mantide Omicida, i Gyaos comandati da Irys, Gorgo, Kraa, Zarkorr l'Invasore, Yonggary, Pulgasari, Reptilicus, l'Artiglio Gigante, Q il Serpente Alato, Blob il Fluido Mortale... e molti altri ancora. Hanno spianato gli Stati Uniti d'America a tavoletta, è stato un genocidio, siamo riusciti a fermarli solo dopo che si sono separati per distruggere il resto del mondo. L'umanità ci ha rimesso un quarto della popolazione del Sud-America, e metà del Canada e dell'Europa. Il Giappone e il resto dell'Asia erano stati già devastati da eventi precedenti, di cui ora non è il momento di parlare. >

Finito il racconto, Yano si appoggiò stancamente al bastone.

< Il punto è che potrebbe star arrivando qualcosa di ancora peggiore. > continuò, respirando affannosamente, come provato da una qualche malattia < La nostra unica speranza risiede nel far ragionare Gojira, in modo che sconfigga i Kaiju più malvagi, e unisca gli altri contro la nuova minaccia. Se non ci riuscissimo, la vita in tutti i pianeti di tutte le realtà del Multiverso sarebbe enormemente a rischio. >

Ore dopo, una potente imprecazione si liberò nell'aere: a quanto pare, avevano trovato Bright.

< Porca! Eva! > urlò Bright, scrollandosi di dosso i resti dei calcinacci che l'avevano coperto fino a pochi istanti prima, mentre il suo ultimo corpo si ricostruiva.

Okay, quella era nuova.

< Non basta che l'intera SCP mi crolli addosso per un mese, mi ritrovo in un corpo immortale! Un mese di fame e di tondini edilizi infilati nel menisco sinistro, vi sembra divertente? Coppers, se l'umanità non si è ancora estinta, procurami un doppio hot-dog con cipolle, salame piccante e bacon. Niente cetriolini. >

< Scusi, > domandò Yano a Coppers, sottovoce < è normale che si comporti così? >

< No, è stranamente sotto tono. > rispose Coppers < L'esperienza deve averlo provato parecchio. Tra l'altro, da quando il suo corpo è capace di auto-rigenerarsi? >

< Al Re Cremisi se lo so! > rispose Bright, facendo spallucce < Mi sono ritrovato così sotto trecento tonnellate di cemento. >

< Dev'essere per via dell'influenza di Gojira su questa realtà... > ipotizzò Yano < Fenomeno interessante. >

< Lei è? > domandò Bright, squadrando Yano.

< Professor Yano Kentaro, proveniente da una realtà alternativa e PhD in Kaiju. > sorrise Yano, tendendo la mano.

< Sì, perché no? > domandò Bright, prima di voltarsi di nuovo verso Coppers < E allora? Questo hot dog? >

Note dell'Autore:

Innanzituttamente, mi scuso se sono andato OOC con Bright, il mondo della SCP mi è ancora nuovo e ammetto che quindi non sono la persona più qualificata per scriversi sopra delle fanfiction.

Mi scuso anche per il listone di mostri.

Detto questo, spero che il capitolo vi sia piaciuto e vi inviti a spammare questa storia in giro.

Il Professor Yano è basato su Ken Yano, il ragazzino di "Godzilla: Furia dei Mostri"; il mio headcanon personale è che, essendo Ken un grande fan di Godzilla, da adulto sia diventato uno studioso in materia.

Al prossimo prologo, spero di poter cominciare presto la storia vera e propria!

Nel frattempo, eccovi un prontuario dei vari mostri nominati da Yano, e s cui il capitolo non ha dato abbastanza informazioni.

Anguirus: primo Kaiju affrontato da Godzilla, nel secondo film, "Il Re dei Mostri", e successivamente divenuto suo compagno di merende fisso. Colossale essere simile ad un ankilosauro spinoso, in alcune versioni è anche armato di un potente boato sonico, ma combatte principalmente arrotolandosi a palla e lasciando fare il lavoro sporco ai propri aculei.

Rodan: pterosauride apparso prima in un suo proprio film, per poi aggiungersi al roster di nemicamici di Godzilla. La cosa per cui è più tristemente famoso è che, volando ad alta velocità, distrugge intere città con la sola corrente di risucchio esercitata dallo spostamento di qualcosa di tale mole. In alcune versioni dispone anche di un raggio di calore all'uranio, e il calore estremo lo aiuta a guarire più in fretta.

Varan: nonostante il nome, con un Varano di Komodo non ci azzecca una cippa-lippa di niente, quindi boh. Grazie ad una membrana tra le zampe, è in grado di planare, e dispone anche del potere di sputare bolle di energia e di eseguire attacchi sonici.

Kumonga: gigantesco ragno corazzato. A differenza di un ragno normale, sputa la propria ragnatela invece di tesserla dall'addome. È inoltre capace di sputare aculei velenosi. Curiosità: in Italia, nel corso dell'Era Showa, è stato ribattezzato prima Smègol (ma non è ossessionato dalla ricerca di un anello) e poi Spiga (ma non ci si fa il pane).

Ebirah: un aragostone, in passato controllato da un gruppo para-militare noto come "I Bambù Rossi". Ha perso contro Godzilla in un match di Tennis, ed è stato poi bollito vivo dal Nostro. Non ha tecniche di combattimento particolari, ma la sua chela più grande è, verosimilmente, straordinariamente forte.

Zigra: kaiju vagamente simile ad uno squalo umanoide, capace di assumere una forma più ittica per nuotare più rapidamente. Nemico di Gamera, non c'è molto da dire su di lui.

Gorosaurus: forse il più scatercio della compagnia, non ha abilità particolari, se non la capacità di calciare come un canguro. Per il resto, è di base solo un Tirannoauro sotto steroidi.

Baragon: Kaiju simile ad una talpa rettiloide, dotato di un tozzo corno sul muso. Rapidissimo a scavare, è anche in grado di sputare fuoco. Inzialmente ha combattuto contro il Mostro di Frankenstein, poi è stato controllato mentalmente da degli alieni perché distruggesse la Terra. Sfuggito al loro controllo, si è schierato con Godzilla per combattere Ghidorah.

Frankenstein: non l'originale Mostro del Dr Frankenstein, ma un ragazzino giapponese che, non potento essere schizzinoso per sopravvivere dopo l'attacco nucleare che pose fine alla Seconda Guerra Mondiale, si cibava di un po' tutto quello che trovava. Uno di questi rifiuti fu il cuore radioattivo del Mostro di Frankenstein, che fece crescere il ragazzino fino a dimensioni titaniche, dandogli anche una certa somiglianza con un incrocio tra Boris Karloff e un cavernicolo.

Gaira: uno dei due Gargant nati dalle ferite sul corpo di Frankenstein. Vendicativo e malvagio per essere vissuto in ambiente sottomarino oscuro e pericoloso, ha le sembianze di una specie di Yeti dalla pelliccia vagamente simile ad alghe marine, con parte del corpo coperta di scaglie ittioidi. Ha combattuto il "fratello" Sanda, ed entrambi sembrarono morire in un'eruzione vulcanica. Ha poteri rigenerativi ed è abbastanza intelligente.

Guiron: nemico di Gamera, caratterizzato dal corno simile ad una lama che cresce dal capo. Tale lama è sproporzionatamente grande, raggiungendo quasi le dimensioni del resto del corpo messo insieme. Nonostante l'apparenza abbastanza ridicola, sa usare il suo corno-lama in maniera spietatamente efficiente.

Barugon: Kaiju Camaleonte, nemico di Gamera. Dotato di un discreto arsenale di poteri, tra cui un raggio arcobaleno abbastanza distruttivo e la capacità di emettere gas congelante dalla sua lingua allungabile.

Jiger: Kaiju simile ad un dimetrodonte cornuto. A parte la grossa stazza e la ferocia, non ha molte caratteristiche degne di nota.

Zilla: il Godzilla americano. A onor del vero, quello che appare qui è suo figlio, nato da una delle uova schiusesi dopo l'esplosione del Madison Square Garden. Ha combattuto diversi altri Kaiju ed è, apparentemente, sopravvissuto allo scontro (se così si può chiamare) con Godzilla in Final Wars. A differenza del padre, dispone anche lui di un attacco al plasma, ma più a corto raggio rispetto a quello di Godzilla. È in compenso più agile, veloce e bravo a nuotare.

Komodithrax: Kaiju di sesso femminile, nata dalla mutazione di un Varano di Komodo. Innamorata di Zilla, apparentemente è morta cercando di proteggere il proprio uovo, deprimendo non poco l'iguanone.

Scylla: il ragno a tentacoli che appare nel film americano "King of the Monsters"; non c'è molto altro da dire al riguardo.

Behemoth: gorilla con zanne da mammut. Anche lui appare nei film americani.

MUTO: antagonista del primo film Legendary su Godzilla. Kaiju insettoide abbastanza spaventoso, il suo esoscheletro lo corazza perfino dalla vampata atomica di Godzilla stesso. Un altro MUTO appare nel sequel dove, dopo aver obbedito a King Ghidorah nell'attaccare la Terra, si inchina a Godzilla. Hail to the king, baby.

Yamata No Orochi: mitologico serpentone a otto teste e altrettante code, gigantesco e malvagissimo. Apparso come antagonista in diverse opere a tema Kaiju, nel mito originale venne ucciso da Susanowo, Dio della Tempesta. Nei film appare dotato di zampe. Ha il potere di emettere laser dagli occhi e di sputare fuoco.

Kraken: mostruoso essere marino simile ad un cefalopode. La sua esistenza è sottintesa nel Monsterverse della Legendary. In questa versione è un incrocio tra la versione classica e quella moderna dei film "Scontro tra Titani" e quello dei Pirati dei Caraibi. Un vero capolavoro, che ho francamente difficoltà ad immaginarmi.

Leviatano: uno dei Mostri di Dio del miro abramitico, talvolta tradotto come "coccodrillo". Di dimensioni immani, in questa allegra vicenda appare come un incrocio tra un coccodrillo, il Pesce Chela-Colo di "Star Wars – Episodio I" e il proprio omonimo del più grande film Disney sottovalutato: "Atlantis – L'Impero Perduto".

Kamakuras: mantidi gigantesche native dell'Isola dei Mostri. Nemici abbastanza scarsi di Godzilla, che ne ha infatti sconfitte tre insieme. In questa vicenda arrivano in sciami numerosi, soppiantando la poca qualità con la grande quantità. Stalin approva.

Mantide Omicida: uno dei primi mostri giganti del cinema, apparso nell'omonimo film. In quanto "predecessore" delle Kamakuras, l'ho elevata, narrativamente parlando, a capobranco del loro sciame.

Gyaos: pipistrelloni-pterosauri nemici di Gamera. Volano in sciami, si nutrono di sangue e sputano impulsi laser e sonici. La loro pericolosità sta principalmente nel numero.

Irys: Kaiju carico di odio, dall'aspetto di un umanoide corazzato dotato di quattro tentacoli, terminanti in punte ossee, da cui emette impulsi sonici simili a quelli dei Gyaos, ma molto più potenti, oltre ad una discreta imitazione del colpo al plasma di Gamera. Può anche usare questi tentacoli per assorbire nutrimento da altre forme di vita. Nemico naturale di Gamera.

Gorgo: risposta inglese a Godzilla, e alta il doppio del lucertolone radioattivo Made In Japan. Dopo aver distrutto Londra in cerca del proprio cucciolo, è tornata negli abissi. La sua forza fisica è superiore a quella di Godzilla, anche tenendo conto delle proporzioni.

Kraa: Kaiju vagamente simile ad una versione incattivita del Mostro della Laguna Nera con la faccia in stile "Gremlins". Oltre ad essere un eccellente nuotatore, ha forza e resistenza spropositate e un raggio distruttivo invisibile.

Zarkorr l'Invasore: dragone umanoide vulnerabile solo agli attacchi composti di pura energia. Emette raggi distruttivi dagli occhi.

Yonggary: gigantesco rettile corazzato, dalla grande forza fisica e dai poteri rigeneranti. Apparso in due omonimi film Sud-Coreani. Praticamente invulnerabile, se non a concentrati dosaggi di ammoniaca, può sputare fuoco ed emettere laser ad alta potenza dal corno.

Pulgasari: mostro nord-coreano che si nutre di metallo. L'unico film su di lui è stato fatto controvoglia da un regista rapito su ordine di Kim Jong-Il. Allegria. Simile ad un toro coperto da un'armatura dorata, non per questo è il Guardiano della Seconda Casa.

Reptilicus: essere parte rettile e parte pesce, di dimensioni immani. Il suo potere principale consiste nello sputare fiotti di mucillagine verde acida. Possiede immani capacità di rigenerazione, infatti l'intero organismo può rinascere da una singola parte del corpo.

L'Artiglio Gigante: immane volatile dalla faccia estremamente "derp". Simile ad un avvoltoio, viene continuamente ripetuto, nel corso del suo film d'origine, che è grande come una nave da guerra. Contenti loro.

Q, il Serpente Alato: incrocio tra un serpente ed un uccello, che ha ispirato il mito del Dio Quetzalcoatl. Appare solo nell'monimo film, in cui fa danni in città. Inserito più per motivi di completezza che per altro.

Blob, il Fluido Mortale: essere extra-terrestre praticamente inarrestabile, vulnerabile solo alle temperature estremamente basse. Nonostante l'abbarenza, è un predatore estremamente astuto e intelligente, capace di creare trappole e agguati, e di abituarsi rapidamente agli ambienti sconosciuti. Digerisce vive le sue prede, assimilandole nella propria biomassa per crescere a dismisura.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro