Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

ICOSAEDRO - La serie

Oggi vorrei parlarvi del realizzare le copertine di una serie, in particolare della serie ICOSAEDRO.

Ho già parlato della travagliata realizzazione della copertina del primo libro della saga "L'alba dell'icosaedro", mettendo online i seguiti mi sono chiesto come rendere visibile a una prima occhiata che le varie opere erano associate tra loro.

Purtroppo, Wattpad non ha per ora una grande gestione dell'idea di serie. Già far capire l'ordine delle serie stesse non è banale. Per l'icosaedro, per esempio, sono arrivata al 4° libro e spesso mi capita che persone inizino dal secondo o dal terzo. Ovviamente non c'è nulla di male e cerco sempre di fare un minimo di riepilogo se mi riferisco a qualcosa avvenuto nel passato, ma per me, da lettrice, sarebbe insulso. Come se avessi letto il 3° Harry Potter, senza leggere i primi due.

A mio avviso dovrebbe esserci uno strumento per mettere insieme le serie anche lato "amministrativo", di chi le pubblica. In Amazon c'è, per ora su Wattpad no: si possono usare i tag o il titolo o sotto titolo o la sinossi [se avete altri suggerimenti scrivete pure]. A una parte di me dà proprio fastidio doverli numerare nel titolo. Prima o poi mi arrenderò, in tanto ho provato a fare un discorso di copertine [d'altronde qui parliamo di questo].

Rimetto la copertina del primo per completezza.

Sono ancora soddisfatta di questa copertina (il che per me è quasi un record visto che le cambierei in continuazione). Il problema che sorge a questo punto è come farne altre 2-3-4 all'altezza della prima senza risultare ripetitiva, ma facendo capire che sono tutte collegate.

Il secondo volume ha un cambio di ambiente abbastanza deciso. È quasi tutto ambientato a Folgarida (sì in Italia!). Volevo che questo trasparisse dalla copertina. La prima versione, infatti, era questa ed era nata prima che cambiassi la copertina del 1° volume col re-style il cui risultato vedete qui sopra. Anche in questo caso il titolo è cambiato dall'inglese all'italiano. Comunque, la base era questa:

La foto mi è sempre piaciuta, anche se mi ha dato molto da fare, l'ho sempre voluta tenere. È pulita, misteriosa, affascinante, ma un po' fredda e vuota, esattamente come la prima versione della copertina del 1° capitolo. Come fa qualcuno a capire di cosa parla il libro guardando questa copertina? Non può. Vede solo che è una storia misteriosa ambientata in montagna. Niente di male ovviamente. Ma come fare per attirare il pubblico giusto per questo thriller così pieno di azione, sparatorie, esplosioni etc... ? Come ricalcare la copertina del primo capitolo?

Ho provato ad aggiungere un elemento che facesse pensare al thriller in generale: il mirino di un'arma, ma serviva anche un'anima, una persona, un protagonista. La caduta di Folgarida è molto più complicata dell'alba dell'icosaedro si snoda su più fronti paralleli che si intrecciano. Anche nello scegliere le voci narranti ho osato molto di più. Se nel primo la storia veniva raccontata quasi sempre da Rita Groitgang o da suo marito Michael qui mi sono lanciata. Sono arrivata addirittura a mettermi nei panni dei cattivi. [È stato terribilmente divertente devo ammetterlo]. Rompendo gli indugi questo è ciò che ho provato a fare.

La donna dovrebbe essere Camilla Pisani, agente operativo dell'ANSI: un nuovo personaggio che ritornerà molto spesso nella serie e che senza spoiler avrà dei grossi problemi con Rita Groitgang. Tra loro due ci sarà più di un duello senza esclusioni di colpi. La copertina era bella. Mi piaceva, ma rimaneva fredda. L'ho guardata e riguardata per giorni, la confrontavo con l'altra e mi mancava l'anima. Perché la foto per quanto perfetta per il mio scenario era fredda e Camilla Pisani è tutto tranne che fredda.

La seconda possibilità era puntare su un altro nuovo personaggio, la vittima, per così dire: Chiara Ferretti. Una ragazza che si trova invischiata in questo casino suo malgrado e che rischierà davvero tanto di rimetterci le penne. D'altronde lei nel mirino c'è sicuramente.

Questo è stato il risultato. Non è pulita come la copertina precedente, ma alla fine mi sono decisa comunque per questa perché ha l'anima, la disperazione, la paura, la determinazione.

La copertina del terzo capitolo  non è stata facile, ma più semplice della seconda. Il terzo capitolo era il ritorno in grande stile di Rita Groitgang stavolta totalmente nelle vesti di terrorista (e si salvi chi può).  Camilla tenterà di fermarla, sarà uno scontro veramente durissimo.  Ho provato a metterle entrambe in copertina, ma gli elementi da mettere in trasparenza diventavano davvero troppi. Così sono tornata sui miei passi e ho fatto una copertina che sembra forse un po' la gemella di quella del 1° capitolo (spero non troppo confondibile) solo che come sfondo invece della Bahn Tower stavolta c'è l'ANSI, l'agenzia di cui Camilla fa parte, che Rita assalta in pieno giorno e senza farsi troppi problemi di essere vista, con tanto di fumogeni, bombe, ostaggi e tutto il resto. Devo aggiungere che quell'agenzia aveva salvato Chiara a Folgarida? Mi cucio la bocca e vado a mostrarvi la copertina.

Questa volta quello che spunta è un proiettile. Per la verità su questo elemento sto ancora lavorando, sto cercando il proiettile giusto (Non ridete!). Appena lo troverò, lo sostituirò. Questo proiettile cambierà davvero tutto... quindi devo dargli l'importanza che merita. Ma veniamo al quarto capitolo.

Premetto che ci sto ancora lavorando e la copertina non è ancora definitiva, anche se sono abbastanza soddisfatta. Mi manca il famoso elemento. Ero molto confusa quando sono partita per fare questa copertina. La scena che io avrei voluto mettere in copertina era veramente complicatissima da realizzare con un fotomontaggio. Ci ho provato, ma non ci sono riuscita. Quindi ho ripiegato su un paesaggio a cui sono molto affezionata della storia. Un lago in cima a una montagna sull'Alpi, all'alba.

Dopo aver fatto due copertine con Rita Groitgang e una con Chiara, ho pensato che forse in questa dovesse esserci Chiara. In fondo è lei la tigre in gabbia... [Ops, forse questo non dovevo scriverlo].

*****Spoiler Alert****** : In questo capitolo della serie Rita Groitgang rapisce Chiara. Immaginatevi quanto è arrabbiata Camilla!

Come dicevo sull'elemento sto lavorando ancora. Ho provato con la gabbia, ma non ho ancora trovato l'immagine giusta. Comunque, la base di partenza è questa:

Manca proprio quell'elemento un più... I colori del paesaggio mi piacciono molto. Sono indecisa se lasciare la stessa foto (di Chiara) o cambiarla come ho fatto per  Rita tra il 1° e il 3° capitolo. Voi cosa ne pensate? Probabilmente che prima dovrei finire la storia ! :) Avete perfettamente ragione. Dopo avrò tutto il tempo per gli ultimi ritocchi sulla copertina.

Alla fine ho provato a cambiare le foto e scervellarmi sull'elemento mancante e ho capito: parliamo di Chiara, quindi codice! Chiara è una programmatrice. Sono elettrizzata da questa versione della copertina.  Vediamo se placherà i miei dubbi. 

Se vi è piaciuto questo approfondimento e volete dirmi cosa ne pensate di queste copertine sarei molto curiosa. Se avete suggerimenti su come far capire a Wattpad (e ai lettori) che questi libri sono parte della stessa serie, idem, non esitate!

Se vi ho incuriosito un po' con la storia vi lascio nell'ordine i  link ai vari capitoli:

1°- L'alba dell'icosaedro

https://www.wattpad.com/story/199401549-l%27alba-dell%27icosaedro

2°- Icosaedro: la caduta di Folgarida

https://www.wattpad.com/story/223413487-icosaedro-la-caduta-di-folgarida

3°- Icosaedro: l'assedio

https://www.wattpad.com/story/231788280-icosaedro-l%27assedio

4°- Icosaedro: una tigre in gabbia

https://www.wattpad.com/story/275886287-icosaedro-una-tigre-in-gabbia

Alla prossima copertina vi aspetto!

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro