Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Annunci/Trailer Nerd Interessanti #2

Salve salvino cari followers.

Lo so, questo libro sta diventando troppo pieno di notizie nerd, ma credo che nei prossimo capitolo possa tornare un po' di varietà (almeno, lo spero)

Comunque, partiamo con le notizie di questo capitolo.

Hanno annunciato un paio di cosette interessanti riguardanti la nuova serie live action di Star Wars, che uscirà l'anno prossimo.

La prima di queste è che la serie si chiamerà "The Mandalorian", e sarà incentrata sui Mandaloriani, razza da cui provengono Jango Fett, suo "figlio" Boba, e tutti i clone trooper creati dal DNA di Jango.

La seconda è che hanno pubblicato pure un'immagine promoziale:

Personalmente ho un grandissimo hype per questa serie, per vari motivi:

Il primo è questa serie esplorerà un territorio mai visto nei prodotti live action di Star Wars (so' che in "The Clone Wars", o in qualche fumetto/libro avranno esplorato l'argomento, ma non ho ancora visto/letto quelle opere),quindi ci sono parecchie possibilità creative.

Un'altro motivo è che questa serie avrà 100 milioni di budget, si potranno permette effetti speciali e attori di un livello degno di Star Wars.

"Non di solo alto budget vive il nerd, ma anche di ogni parola che esce da uno script ben fatto", e infatti, il terzo e più importante motivo per cui ho hype per questa serie è il fatto che sarà prodotta da Jon Favreau e scritta da Dave Filoni.

Per chi non sapesse, il primo è un regista che ha fatto, tra le altre cose, il primo "Iron Man", e il remake di "Il Libro della Giungla", mentre il secondo ha lavorato ad uno show leggermente apprezzato dalla fanbase di Guerre Stellari come "Star Wars: The Clone Wars".

Personalmente, quel poco che ho visto di Favreau sembra un ottimo regista di prodotti d'intrattenimento, quindi sono sicuro che riuscirà a giostrare bene azione e scene più serie.

Per quanto riguarda Filoni: devo dire che, per quanto non abbia visto molto di The Clone Wars, lo stesso ammetto Dave ci tiene veramente tanto a Star Wars, quindi, sono sicuro che si sentirà lo spirito della saga.

La mia unica preoccupazione è che, in quanto è ambientata tra Episodio VI e VII, possano inserire la nascita del Primo Ordine un po' a cazzo di cane (per citare Boris).

Escludendo questo, ho un grandissimo hype per questa serie, ed è il prodotto che hanno annunciato per Disney Play per cui ho più aspettative. Spero che non mi deluda.

Passiamo ora alle notizie a tema Marvel.

Infatti, Chris Evans, attore che interpreta Capitan America nel Marvel Cinematic Universe, poco dopo aver finito le riprese di Avengers 4, ha pubblicato un tweet che recita:

"Ho ufficalmente finito Avengers 4. È stato un giorno a dir poco intenso e commovente. Interpretare questo ruolo negli ultimi anni è stato un onore. A tutti coloro che sono stati davanti e dietro alla macchina da presa, e al pubblico, grazie per questi ricordi. Vi sarò eternamente grato"

Come tutti hanno fatto notare questo è un ovvio segnale che Cap morirà, o si ritererà a vita privata in Avengers 4.

Personalmente sono distrutto dalla cosa, Cap è sempre stato il mio Avenger preferito  e uno dei mei personaggi Marvel preferiti. Sapere che, la versione di Cap a cui mi sono più affezionato in tutti questi anni, morirà nel prossimo film, mi distrugge il cuore dai feels.

Spero che almeno potremo vedere Cap avere uno scontro con Thanos degno di quello di "Infinity Gautlet", o che la sua ultima frase sia "Avengers Assemble", in quel caso, credo che sarebbe la mia scena preferita di tutto l'MCU.

E dopo questa notizia, posso finalmente iniziare a parlare di un trailerozzo a tema Marvel che è uscito di recente.

Il primo è quello per "Spider-Man: Un Nuovo Universo"

https://youtu.be/eTpsgvUfnOM

Prima di parlare di questo trailer, vorrei parlare del concept del Ragno-Verso

Personalmente, devo dire che da quei due Ragno-Versi che ho visto (il primo nel cartone anni 90 dell'Uomo Ragno, il secondo nella ben più recente serie "Ultimate Spider-Man") mi piace molto il concept e la possibilità d'interazione che si possono avere tra tutti questi Spider-Men differenti

Ora che ho finito il mio preambiolo, posso partire con l'analisi

Il trailer inizia con Peter Parker che fa un brevissimo recap della sua vita, con diverse scene che sono versioni animate di alcuni momenti della tirlogia di Spider-Man diretta da Sam Raimi.

E, nonostante creda che quella saga abbia diversi problemi se la si guarda come adattamento dei fumetti del tessiragnatele, sono comunque felice di vedere riferimenti a questa (sopratutto se la maggior parte sono a quel capolavoro di Spider-Man 2)

Comunque, dopo un paio di rotture alla quarta parete abbastanza dimenticabili e una transizione molto ben fatta, si passa dal mondo del Peter "normale" a quello di Miles Morales.

Per chi non lo sapesse, Miles è il secondo Spider-Man dell'universo Ultimate, subentrato dopo la morte del Peter di quell'universo.

Personalmente, non sono un grande fan del personaggio, sia perchè lo conosco molto poco (so' le informazioni che vi ho dato grazie a Wikipedia e alla serie animata "Ultimate Spider-Man"), sia perchè non mi ha mai interessato l'idea di uno Spider-Man che non sia Peter Parker, ma darò il beneficio del dubbio a questo film e vedrò se riuscirà a farmelo apprezzare come personaggio.

Continuando, dopo l'introduzione del personaggio di Miles, si scopre subito il mcguffin che scatenerà la trama, ovvero l'acelleratore di particelle, controllato da Kingpin (doppiato in originale da Liev Schreiber, ovvero, Victor Creed in "X-Men Le Origini: Wolverine").

 Per quanto riguarda il caro Wilson, da persona che adora il personaggio grazie alla serie Netflix di Daredevil, sono felice di vederlo in questo film.

Inoltre, questa versione del personaggio ha un aspetto molto più accurato ai fumetti rispetto alla versione di Daredevil (principalmente per il fatto che è un uomo montagna alto come minimo due metri)

Tornando al trailer, dopo l'introduzione dell'accelleratore, si vede che il Peter dell'universo "normale" arriva nell'universo di Miles.

Da lì seguono un paio di scene in cui Peter spiega a Miles come funzionano gli universi alternativi, e poi gli "insegna" come essere Spider-Man: sono scene molto carine, su cui non ho nulla da dire.

Dopo di questo si arriva all'introduzione di Spider-Gwen (doppiata da Hailee Steinfield, ovvero  Charlie Watson in "BumbleBee"): devo dire che non so molto del personaggio, ma adoro il design e non vedo l'ora di vederla su schermo.

Poi, ci sono "camei" di altri tre Spider-tizi: ovvero Spider-Man Noir, SP//dr e Spider-Ham.

Per quanto riguarda questi tre personaggi: Spider-Man Noir lo conosco poco, ma da quel poco che so' è un personaggio fighissimo, non so quasi nulla su Peni Parker, ma in questo trailer è molto pucciosa, e adoro Spider-Ham.

Dopo di questo non c'è nulla d'interessante per qualche secondo, escludendo un villain di cui non so nulla, quindi  salto a piè pari fino ad arrivare al discorso che Kingpin fa a Miles.

Infatti, nella scena che fa da "sottofondo" alla narrazione di Fisk si vedono due villain: il primo è Tombstone (una versione albina e leggermente meno figa di Kingpin) e Scorpion (un cattivo molto iconico di Spider-Man).

Poco dopo, appare Goblin con il suo design dei fumetti Ultimate (che personalmente trovo molto bello)

Dopo di questo c'è un momento interessante: appare sulla scena  Miles con un'energia elettrica che gli pulsa dalle mani,  probabilmente è un riferimento al fatto che nei fumetti ha il potere di sparare energia dalle mani.

Dopo un discorso motivazionale del caro Peter, si arriva al titolo, e dopo di quello ci sono due scene.

La prima è una scena comica in cui tutti gli Spider-tizi visti nel trailer si "nascondono" da Ganke Lee (praticamente il personaggio che hanno usato per creare Ned in "Spider-Man Homecoming"), e non ho molto altro da dire, è una scena carina.

E, come scena conclusiva del trailer, si vede Miles che sta in piedi, in una maniera simile a quella di Black Panther nel poster dell'omonimo film, qui sotto l'immagine di comparazione che ho preso da un video di YouTube che mi ha aiutato a notare molti dettagli di questo trailer (il link è nei commenti)

Prima di finire l'analisi, vorrei parlare di una teoria che è venuta a me e a metà dell'internet dopo questo trailer, ovvero, la teoria che il Peter di questo film sia lo stesso della trilogia di Raimi.

Questa affermazione è supportata (secondo me) da due evidenze abbastanza notabili: la prima è all'inizio con i sopracitati riferimenti a Spider-Man 1 e 2, mentre la seconda la si può trovare nella reazione che Peter ha nel vedere Gwen.

Infatti, nel trailer si vede un Peter che reagisce in modo strano non perchè Gwen è viva, ma perchè la Gwen di questo film è Spider-Woman.

Per chi volesse saperlo, Gwen Stacy è la prima fidanzata di Peter nei fumetti, ed è morta nell'iconica sotryline chiamata "La Notte in cui Gwen Stacy Morì"

Quindi, se si considerasse questo Peter come quello standard, la cosa non avrebbe senso, dato che la morte di Gwen è uno degli avvenimenti più importanti e significativi nella storia di Spider-Man, e ha lasciato un trauma indelebile al nostro amichevole tessiragnatele di quartiere.

E prima che voi chiediate "Questo cosa c'entra con il Raimi-Verse ?", vi vorrei ricordare che, in quell'adattamento, la prima fidanzata di Peter è Mary Jane, e Gwen è apparsa pochissimo in  "Spider-Man 3".

Quindi, la sua reazione avrebbe senso, dopotutto, il Peter del Raimi-verse non ha lo stesso attaccamento emotivo verso Gwen che avrebbe il Peter del Webb-Verse, o dei fumetti

Ma dopotutto, THAT'S JUST A THEORY, A MARVEL THEO... Devo seriamente iniziare a scrivere il libro di teorie

Per concludere tutto questo casino, ho apprezzato parecchio il trailer e ho un grande hype per questo film.

Detto questo, spero che questo capitolo vi sia piaciuto, ci vediamo alla prossima


Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro