⁉️77ª PAROLA DRABBLE (L'AMORE TRIONFA)⁉️
La Strega aprì la porta di casa, felice di essere tornata da quello che doveva essere solo un weekend per festeggiare l'Epifania con la sua congrega, invece aveva soggiornato nella piccola cittadina di Beneventum poco più di un mese. Di certo non si aspettava di vedere tutti quei palloncini rossi e con voce stridula che esprimeva tutto il suo disappunto: «Per Morgana! IT è tornato!» Lasciò le valigie che produssero un tale tonfo che subito dopo Vale e Nolowende accorsero per capire cosa stava succedendo.
Quando deliartemisia vide Nolowende tirò un sospiro di sollievo: «Non è IT! Per Morgana grazie! Ma allora, cosa sono quei palloncini?... sono felice di vederti cara... ma perché quei palloncini?....»
Vale alzò la mano cercando di fermare l'amica prima che le travolgesse il fiume di parole.
«IT non c'è, puoi stare tranquilla. I palloncini sono per San Valentino e Nolowende ha avuto un pensiero carino per festeggiare San Valentino.»
«Ma sono rossi!»
«E di che colore vuoi che siano i palloncini per San Valentino?!»
La Strega stette un attimo a pensarci poi con un risolino che sembrò sciogliere la sua preoccupazione: «Ti assicuro che non sono tornata più sciroccata! Solo che mi è venuto quasi un colpo quando ho pensato a...»
«In effetti, ti trovo in gran forma, la vacanza ti ha fatto bene.»
«Ho portato dei regali da Beneventum.»
Il pomeriggio arrivò in fretta e le tre si accomodarono in salotto per preparare la nuova edizione di San Valentino.
«Ho chiesto alla nostra ospite se le faceva piacere pensare a una parola e a un tema sulla festa degli innamorati.»
«Ho accettato immediatamente, anche perché avevo intenzione di proporlo.»
«Perfetto! Di' pure, hai tutta la mia attenzione.» approvò la Strega e le offrì un altro dolcetto.
«San Valentino è la festa degli innamorati, ma vorrei che coloro che parteciperanno, scrivano una drabble dove "l'amore trionfa". L'opera dovrà essere inserita in un contesto in cui due o più persone che si amano (neanche necessariamente in senso romantico) stando insieme riescono a sostenersi anche in una situazione di difficoltà.»
«La trovo un'idea bellissima,» Vale aveva già in mano il vocabolario, «quale parola hai scelto?»
«Cangiante.»
«cangiante: agg. [part. pres. di cangiare]. - Riferito a colore, che cambia sfumatura a seconda della diversa incidenza della luce: un colore c.; un tessuto c., una seta c.; effetto cangiante. Con accezione più generica: come vi sono dei colori c., così non dubito, che dal miscuglio di molti odori non ne nasca un odor c. (Beccaria). Anche come s. m., per indicare un tessuto iridescente.»
«A questo punto siamo pronte per l'edizione di San Valentino dal titolo: 'L'amore Trionfa!"»
Avete venti giorni di tempo per scrivere la vostra drabble contente la parola "cangiante" a partire da oggi 13 febbraio fino alle ore 23:00 del 5 marzo.
Le giudici
Vale e Delia
e la vostra giudice temporanea
Nolowende
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro