Terza prova: Risultati
Ben trovati, giovani girasoli che si godono il pazzo sole di luglio.
Anche in questa battaglia abbiamo perduto un valoroso combattente, che si è smarrito sulle rive del bollente Flegetonte - brutto posto per andare in vacanza, soprattutto con questo caldo!
Diciamo addio a @ThomasPesaro e alle sue fantastiche (nel senso del genere fantasy) storie.
Ciao Tom, ci mancherai!
E adesso, veniamo a noi.
Vi siete rilassati, eh? Siete già in viaggio con la mente (e qualcuno anche con il corpo), eh?
Male, molto male.
Perché le giudiciesse non riposano mai.
Le loro malvagità hanno valutato con attenzione le vostre OS e hanno deliberato con il doppio della severità. Siamo in semifinale, dopotutto.
Chi accederà all'ultima fase?
Per scoprirlo, andate a sbirciare i giudizi - come sempre random - qui sotto.
Ma prima che vi accalchiate a vedere, strozzandovi a vicenda... assegniamo l'ormai ambitissimo premio "Sclero", dato che vi piace proprio farci esaurire - o magari siamo noi che ci ostiniamo a trovare un senso alla storia, quando la storia un senso non ce l'ha! (semicit.)
Per la terza settimana il premio della critica va dunque a:
*rullo di tamburi*
Per il messaggio che nessuna di noi è riuscita a trovare! Ma c'era? C'era davvero?
Dovevamo leggere la OS alla rovescia?
Dovevamo mettere il PC sottosopra?
Inoltre, data la specialità del tema, le cattiverrime hanno deciso di attribuire un ulteriore premio.
Vince dunque il trofeo "Alfred Hitchcock" per la OS più raccapricciante e psicotica mai letta:
*squillo di trombe*
Non abbiamo parole. Davvero.
Bene, ora scapiccolatevi pure a vedere chi saranno i nostri sette finalisti.
Comunque ragazzi e ragazze, complimenti a tutti per l'ottimo lavoro! Ve la siete davvero battuta, stavolta!
Poppybatt
Grammatica: 8.7
Stile: 8.2
Originalità: 7
Impatto emotivo: 6.8
Impressione generale: 7.6
Totale: 38.3/50
Hai uno stile veramente notevole, un lessico elegante e ricercato che allo stesso tempo non appare pomposo o pretenzioso. I tuoi scritti si leggono benissimo, le parole incantano.
La grammatica è praticamente perfetta e la storia ha rispettato tutti i requisiti richiesti. Ci è piaciuta l'interpretazione che hai dato del sudicio, ribaltando la visione di un ambiente degradato in un posto meritevole di essere protetto, mentre è la società che vuole fare pulizia a essere quella davvero sporca, visto che non è più in grado di comprendere l'importanza dei valori umani. Sei stata capace di trasformare il "sudicio" in una sorta di "tesoro" e, tutte quelle cianfrusaglie, che al primo sguardo davano un senso di disordine e caos, si sono rivelati oggetti di inestimabile valore.
(n.d. Kaname125: Aver citato il Giappone e la Grecia con Saffo e Atena... beh, 10000000 punti in più! XD)
CONGRATULAZIONI! SEI IN FINALE!
Angelatwilighter99
Grammatica: 6.7
Stile: 7
Originalità: 6.1
Impatto emotivo: 6
Impressione generale: 6.2
12 penalità * 0.30
Totale: 28.4/50
Ci sono alcuni errori di grammatica, in particolare verbi in prima persona laddove si parla in terza (es. colpii e riuscii).
Lo stile è scorrevole, anche se abbiamo riscontrato qualche periodo un po' lungo e la mancanza di virgole. Hai usato tutte le parole date e il tema è stato centrato.
Ci hai lasciate sul "chi va là" con i cambi di persona, ma alla fine, quando abbiamo capito che era un sogno, si è alzata l'asticella dell'originalità. Tuttavia, il sogno non era molto coerente con lo studio del ragazzo, e alcune cose erano davvero inverosimili, come il fatto che lui riconosca il timbro vocale di Dante Alighieri. Cioè, perché se lui stava studiando Leopardi, hai scomodato il sommo poeta? E perché il sogno era così sconclusionato? Sarebbe stato meglio se avesse avuto a che fare con l'inferno della Divina Commedia, che magari il ragazzo poteva ripassare, e che di sudicio aveva davvero tanto o con il colle dell'infinito visto che ne parli.
Ci dispiace, ci è sembrata confusionaria e non l'abbiamo capita a fondo.
NON AMMESSA ALL'ULTIMA PROVA
Melaverde_Fra
Grammatica: 8
Stile: 7
Originalità: 8.3
Impatto emotivo: 6.8
Impressione generale: 8
4 penalità * 0.30
Totale: 36.9/50
La maggior parte di noi odia Peppa Pig e tutto ciò che le ruota attorno, ma tu, ragazza, ce l'hai fatta amare. Abbiamo apprezzato l'originalità nell'interpretazione del tema, nello svolgimento e nel tono polemico della lettera (Peppa che discute con il regista poi, è fantastica). Ci sono piaciute molto le riflessioni di quest'ultima, che onestamente, non pensavamo potesse asserire tante verità. Scorrevole e divertente, ottimo lavoro.
CONGRATULAZIONI. SEI IN FINALE!
Gesalva
Grammatica: 8
Stile: 7
Originalità: 6
Impatto emotivo: 5.2
Impressione generale: 6.5
Penalità 6*0.30 e 1*0.50 (manca la parola "mordicchiare")
Totale:30.4/50
Abbiamo apprezzato questo thriller dalle tinte noir, con una visione del sudicio estremizzata dalla rigida morale religiosa - seppure il cattivo, sia davvero cattivo!
Sei stata l'unica a scegliere questo genere, il che alza di una tacchetta l'originalità. Tuttavia è l'unico motivo: tutto il resto è un po' già visto. Il personaggio di Simon ricorda troppo altri suoi simili, come ad esempio quello di Silas ne "Il codice da Vinci" di Dan Brown. La stessa ossessione per la purificazione e lo stesso modo di pensare. Per non parlare del film Seven, in cui il killer decide di purificare il mondo punendo uno per ogni peccato mortale.
NON AMMESSA ALL'ULTIMA PROVA
HeroHollis
Grammatica: 7.5
Stile: 7
Originalità: 6.6
Impatto emotivo: 5.6
Impressione generale: 5
1 penalità * 0.30
Totale: 31.2/50
La storia è molto carina e scorrevole. La grammatica è buona, c'è qualche raro errore di digitazione sugli spazi e l'accento sulla "è" maiuscola è diventato apostrofo.
Ci piace come hai trattato il tema del sudicio: un tradimento sessuale lascia un senso di sporco e abbiamo trovato azzeccato il volersi lavare per staccarsi di dosso i segni di suddetto essere vivente. Tuttavia neanche qui abbiamo riscontrato quella scintilla di originalità nella trama che ci ha lasciate a bocca aperta.
n.d.Kaname125: l'unica cosa che non ho capito è il perché hai deciso per il fossile di ammonite. La loro presenza è datata a milioni di anni fa, mentre la scrittura cuneiforme è databile a partire del quarto millennio a.C. Ci siamo con il luogo di scavo, in Mesopotamia usavano questo tipo di scrittura, ma non mi convince il fossile in sé. Se non volevi citare le solite tavolette a forma rettangolare, potevi prendere in considerazione quelle di forma sferica, tipo un disco o anche qualche altro tipo di frammento, ma tutto questo è una pura curiosità.
n.d.Rael83: questi sono i rischi di avere un'archeologa vera tra i giudici! XD
NON AMMESSA ALL'ULTIMA PROVA
CecyTwelve12
Grammatica: 7.5
Stile: 7.1
Originalità: 5.5
Impatto emotivo: 6
Impressione generale: 6.3
3 penalità * 0.30
Totale: 31.5/50
In grammatica ti segnaliamo un "castello di proporzione monumentale". Riferendosi a una struttura in tre dimensioni sarebbe stato meglio dire di "proporzioni monumentali" o semplicemente, un castello monumentale. La forzatura per inserire la parola richiesta stona un po'. Inoltre è da ricontrollare la punteggiatura nei dialoghi.
Immaginavamo che il mostro di fango non fosse reale, ma il povero malcapitato di turno. Quello che non ci aspettavamo proprio, e che ci ha fatte ridere, è stata la reazione dei due fratellini che se la sono data a gambe! La storia è carina, sopratutto quando Sofia si presenta col tutù e la bacchetta, ma a parte il finale, la trama non è granché originale. Però abbiamo apprezzato l'interpretazione del tema visto con gli occhi dei bambini.
n.d.naghree: la storia ricorda quelle di Paperino Paperotto, da un lato mi piace, dall'altro ha abbassato un po' l'originalità.
CONGRATULAZIONI. SEI IN FINALE!
Stefy2386
Grammatica: 6.8
Stile: 6.8
Originalità: 6.8
Impatto emotivo: 6.6
Impressione generale: 6.8
Totale: 33.8/50
La tua storia è scorrevole e ben scritta, purtroppo hai sbagliato due tempi verbali:
Erano passati cinquanta lunghissimi anni da quando si sposarono → si erano sposati.
... avessi pubblicato quel dannato libro ora saremo ricchi → saremmo ricchi.
(n.d.Kaname125: Il kanji iniziale... *-*)
Inizialmente l'originalità non ci ha colpite, poi abbiamo percepito che volessi sottolineare quanto l'amore superi ogni cosa, anche il sudiciume! Difatti chi avrebbe osato mangiare in piatti con ancora appiccicati i residui del giorno prima se non una persona innamorata? A un certo punto, addirittura, abbiamo pensato che il sudiciume non facesse altro che marcare e mettere in evidenza tale sentimento.
CONGRATULAZIONI. SEI IN FINALE!
Sinapsi_corrotte
Grammatica: 7.7
Stile: 7.7
Originalità: 8
Impatto emotivo: 7
Impressione generale: 7.5
1 penalità * 0.30
Totale: 37.6/50
Che dire, siamo tutte d'accordo che il premio SCLERO questa volta vada a te!
Stiamo ancora cercando di capire cosa potesse esserci scritto su quel foglietto. C'è chi si è messo sottosopra per riuscire a capire, ma più del sangue alla testa... non ha visto nulla!
Chi ha pensato che quella posizione desse la visione reale del mondo, dal momento che tutti dicono che oggi è sottosopra! XD
Sei stato molto furbo nell'usare le parole date, ma nel contesto ci stava, quindi abbiamo apprezzato quest'uso.
C'è qualche errore di grammatica e di punteggiatura, in una frase non hai chiuso un inciso.
Il tema è stato trattato in modo esauriente e originale. Bravo.
CONGRATULAZIONI. SEI IN FINALE!
Koira91
Grammatica: 8.8
Stile: 8.2
Originalità: 7
Impatto emozionale: 6.1
Impressione generale: 7.2
1 penalità * 0.30
Totale: 37.5/50
Lo sai che scrivi benissimo, non dobbiamo nutrire ancora di più il tuo già smisurato ego! XD
Il tema è stato centrato, il sudiciume insito nelle persone per il loro modo di fare e pensare, è piaciuto. Triste e riflessiva. Sei patologicamente attaccata agli ospedali (di qualunque ordine e grado) e stavolta ci hai portate in un istituto psichiatrico. Nonostante questo, stavolta sei riuscita a essere originale, specialmente nella scelta del protagonista, la statua del famoso psichiatra, che analizza e studia i comportamenti dei pazienti all'interno di una struttura a lui dedicata.
Bellissima la sua riflessione.
CONGRATULAZIONI. SEI IN FINALE!
TetoraNishizono
Grammatica: 7.6
Stile: 7.2
Originalità: 7.6
Impatto emotivo: 9
Impressione generale: 4
12 penalità * 0.30
Totale: 31.8/50
Iniziamo dai consigli:
Cat_79 - CONOSCO UN BRAVO PSICOLOGO, TI ACCOMPAGNO! XD
Rael83 - vilipendio alla corte! (dai 1000 ai 5000 euro di multa... a GIUDICE!). Quindi niente, è stata super figa, ma ti costerà qualcosa come venticinquemila bigliettoni. u.u
Naghree -"ci ho messo un minuto buono per abbassare il sopracciglio. Questo sopracciglio: O.ò"
Kaname125: Hai reso così tanto l'idea del sudicio che sono corsa a lavarmi!
Runentia è ancora in terapia intensiva.
Sei stata l'unica ad avere ben due dieci in impatto emozionale, dai due giudici più malvagerrimi della competizione: Rael83 e naghree. Ritieniti soddisfatta, hai centrato il tema come nessun altro.
La tua OS fa veramente schifo! XD
CONGRATULAZIONI. SEI IN FINALE!
SebastianoMerlino
Grammatica: 8.1
Stile: 7.5
Originalità: 3.1
Impatto emotivo: 5.8
Impressione generale: 6.8
Totale: 31.3/50
La grammatica era buona anche se lo stile ha qualche pecca: all'inizio soprattutto ci sono frasi troppo lunghe, dove qualche virgola ci sarebbe stata bene, che si intervallano a frasi con troppe virgole. In generale, comunque, è buono e permette di leggere la storia in modo scorrevole.
I requisiti imposti dalla traccia sono stati rispettati tutti, dal tema all'elenco di termini da utilizzare una sola volta. Purtroppo però, la storia non è così originale.
Non tanto per le citazioni molto chiare a Poe e a Shakespeare, quanto perché di storie ispirate a "il cuore rivelatore" e "MacBeth" ne è pieno il mondo. Sotto il criterio dell'originalità, non ci ha convinte molto.
NON AMMESSO ALL'ULTIMA PROVA.
TessC15
Grammatica: 7.2
Stile: 6.3
Originalità: 7.2
Impatto emozionale: 4.5
Impressione generale: 4.2
12 penalità * 0.30
Totale: 25.8/50
In grammatica dobbiamo segnalare che "quoziente intellettivo" si abbrevia QI e non QUI, oltre al fatto che continui a sbagliare la punteggiatura nei dialoghi, chiudendo il discorso diretto col punto e ricominciando con la lettera minuscola.
La storia non ci è dispiaciuta, anzi: abbiamo apprezzato soprattutto l'ambientazione e la trama di fondo. Non la riteniamo però troppo efficace come OS, in quanto non abbiamo il tempo di capire chi siano i personaggi, perché siano sotto esame e cosa voglia da loro questo fantomatico capo. Secondo noi ci si può costruire sopra una buona storia, gli elementi ci sono tutti. Senz'altro è originale. Ma come racconto breve, proprio non va.
Le malvagie si sono divise sulla furbata del quiz che ti ha permesso di toglierti dai piedi una certa quantità di parole scomode, e ti ha evitato un po' di lavoro: alcune ne hanno apprezzato l'utilizzo, altre lo hanno ritenuto un modo per eludere la penalità.
Non siamo sicure che ci siamo sul tema e, in generale, ci sono alcune penalità, per cui, in definitiva, la traccia non è stata rispettata appieno.
(Comunque, com'era il Messico? :D)
NON AMMESSA ALL'ULTIMA PROVA
Un'ultima nota, più per pignoleria che per altro: siamo sicure che abbiate notato che a molti di voi sono stati conteggiati gli "ad" tra le penalità.
Vi abbiamo concesso di comporre la preposizione "a" in articolata, per cui essa era limitata solo nella sua forma semplice. "Ad", con la d eufonica, è la stessa preposizione semplice. Quella consonante aggiuntiva è lì al solo scopo di rendere più gradevole pronuncia.Per questo, il suo utilizzo è considerato ripetizione!
Fra poco pubblicheremo la quarta traccia... e che Dio v'assista!
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro