Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

Cosa sono i Manga e gli Anime

Anime:
Anime (アニメ? /anime/ ascolta[?·info]), dall'abbreviazione di animēshon (traslitterazione giapponese della parola inglese animation, "animazione"), è un neologismo con cui in Giappone, a partire dalla fine degli anni settanta del XX secolo,[1][2] si indicano l'animazione ed i film d'animazione (giapponesi e non), fino ad allora chiamati dōga eiga (動画 映画,? film animato) o manga eiga (漫画 映画,? film di fumetti), mentre in Occidente viene comunemente utilizzato per indicare le opere di animazione di produzione giapponese,[3] comprese quelle precedenti l'esordio del lemma stesso.
Manga:
Manga (漫画? ascolta[?·info]) è un termine giapponese che indica in Giappone i fumetti in generale, mentre nel resto del mondo è usato per indicare "storie a fumetti giapponesi"[1]. In Giappone i manga non rappresentano un genere o uno stile in particolare, ma sono chiamati così i fumetti di qualsiasi target, tematica ed anche nazionalità. Come ha ben riassunto la mangaka Keiko Ichiguchi: «[Fumetto e manga] sono uguali, i fumetti sono fumetti. Si vuole distinguere il manga, però il manga è fumetto: lo stile è soltanto un po' diverso, però io non trovo tanta distanza»[2].Al di fuori del Giappone, il termine manga è invece usato per indicare semplicemente i fumetti giapponesi[3], anche se poi la loro diffusione nel resto del mondo ha fatto sì che alcune convenzioni grafiche del manga siano divenute col tempo così caratteristiche da influenzare in parte lo stile del fumetto anche all'estero, portando alla nascita di opere similari in Sud Corea con i manhwa[4][5] e in Cina, Taiwan ed Hong Kong con i manhua[6]. In Francia nacque addirittura la nouvelle manga, una corrente fumettistica che lega insieme la bande dessinée con gli stessi manga[7]; negli Stati Uniti venne coniato il termine amerimanga, per indicare i manga statunitensi[8].Il manga include opere in una grande varietà di generi, come avventura, romatico, sportivo, storico, commedia, fantascienza, fantasy, giallo, horror ed erotico. A partire dagli anni 50 il manga è diventato uno dei settori principali nell'industria editoriale giapponese[9][10], con un mercato di 406 miliardi di yen nel 2007 e 420 miliardi nel 2009[11]. Benché nata in Giappone, questa forma di intrattenimento è stata esportata e tradotta in tutto il mondo[3], con una platea internazionale molto nutrita[12][13]. In Europa e in Medio Oriente il volume di mercato si attesta sui 250 milioni di dollari[14], mentre in Nord America nel 2008 era stimato sui 175 milioni.Le storie manga sono principalmente stampate in bianco e nero, con qualche eccezione a colori[15]. In Giappone sono tipicamente serializzate su riviste dedicate, contenenti più storie, ognuna delle quali viene presentata con un singolo capitolo per poi essere ripresa nel numero successivo. Se una serie ha successo, i capitoli possono essere raccolti e ristampati in volumi tankōbon[3] e la serie può ricevere un adattamento animato dopo o addirittura durante la sua pubblicazione[16]. Gli autori di manga (mangaka) lavorano tradizionalmente con pochi assistenti in piccoli studi e sono associati con un editore per la pubblicazione delle loro opere[9].
Ringrazierò Wikipedia a vita ☺️

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro