Saffo
IL CONTESTO
Un brano che è un attacco di panico per amore.
Nata intorno al 630 a.C., Saffo diresse un tiaso, una specie di collegio femminile legata al culto della dea dell'amore Afrodite, in cui veniva curata l'educazione di ragazze nobili, incentrata sui valori che la società aristocratica di allora richiedeva a una donna: delicatezza, grazia ed eleganza dell'atteggiamento, nonché capacità di seduzione.
Per questa sua specificità, Saffo ha da sempre ispirato chi adora i testi che parlano d'amore.
Tra questi c'è Salvatore Quasimodo, del quale abbiamo scelto la traduzione per il seguente brano dedicato da Saffo ad una delle sue allieve.
Di lei, probabilmente, la poetessa greca si era innamorata, al punto di perdere l'auto controllo alla sua vista.
IL TESTO
"A me pare uguale agli dei"
A me pare uguale agli dei
chi a te vicino così dolce
suono ascolta mentre tu parli
e ridi amorosamente. Subito a me
il cuore si agita nel petto
solo che appena ti veda, e la voce
si perde sulla lingua inerte.
Un fuoco sottile affiora rapido alla pelle,
e ho buio negli occhi e il rombo
del sangue alle orecchie.
E tutta in sudore e tremante
come erba patita scoloro:
e morte non pare lontana
a me rapita di mente.
CARO TESTO TI RISCRIVO...
"ABC"
Non ti voglio amare
in ordine alfabetico.
Nel mio dizionario prima viene il Cuore e solo dopo il Corpo.
Quando suoneranno all'unisono tornerò alla prima lettera: quella dell'Anima.
Poi proseguirò e, per calmare il mare in tempesta che abita in me, vorrò da te solo un Bacio.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro