Pablo Neruda
IL CONTESTO
Quanta contaminante allegria grazie a Massimo Troisi col cabaret del trio "La smorfia" o con le sue storie al cinema?
Per me è stato Massimo anche come aggettivo!
Eppure il ricordo tenero che riguarda questo grande artista non è l'eco delle risate per il suo genio comico, ma il velo di malinconia del suo ultimo film, realizzato poco prima di morire!
E' "Il postino", con Philippe Noiret che interpreta Pablo Neruda.
Il soggetto di una pellicola che vive sull'incastro perfetto tra i versi d'amore del poeta cileno esiliato e la semplicità di un personaggio inventato come Mario Ruoppolo, un postino, che ne adotta la poetica.
Tutto ciò ribadisce la magia dello scrivere per questioni di cuore.
IL TESTO
"Non t'amo se non perché t'amo"
Non t'amo se non perché t'amo
e dall'amarti a non amarti giungo
e dall'attenderti quando non t'attendo
passa dal freddo al fuoco il mio cuore.
Ti amo solo perché io ti amo,
senza fine t'odio, e odiandoti ti prego,
e la misura del mio amor viandante
è non vederti e amarti come un cieco.
Forse consumerà la luce di Gennaio,
il raggio crudo, il mio cuore intero,
rubandomi la chiave della calma.
In questa storia solo io muoio
e morirò d'amore perché t'amo,
perché t'amo, amore, a ferro e fuoco.
CARO TESTO TI RISCRIVO...
"Ama Re"
Io sono il Re del fuoco
Ardo per pensieri che non scaldano i giorni tuoi
Io sono il Re del fiume
Affogo desideri che non scorrono nelle vene tue
Io sono il Re della terra
Semino speranze che non germogliano in te
Ma chi chiama chi ama
non attende risposta
Regna nell'amare
e se ama Re resterà.
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro