Charles Baudelaire
IL CONTESTO
Charleston Baudelaire fu vittima di un irrisolto disagio esistenziale che lo invogliò a vita dissoluta senza orientamento ne' regole.
Per capirne i motivi bisogna andare al 1827, data di morte del padre quand'egli aveva solo sei anni.
La madre, rimasta vedova, si sposò con un rigido tenente colonnello che si guadagnò ben presto l'odio del figliastro.
Tale contrasto probabilmente sarà alla base del comportamento futuro di Baudelaire, spirito libero insofferente a qualsiasi restrizione.
IL TESTO
"L'uomo e il mare"
Uomo libero,
sempre tu amerai il mare!
Il mare è il tuo specchio:
contempli l'anima tua
nell'infinito srotolarsi
della tua onda,
e il tuo spirito
è un abisso non meno amaro.
Ti diletti a tuffarti
nel seno della tua immagine;
l'abbracci con gli occhi
e con le braccia,
e il tuo cuore si distrae
talvolta dal proprio battito
al fragor di quel lamento
indomabile e selvaggio.
Entrambi siete
tenebrosi e discreti:
uomo,
nessuno ha sondato
il fondo dei tuoi abissi;
mare,
nessuno conosce
le tue intime ricchezze:
tanto gelosamente serbate
i vostri segreti!
E tuttavia da secoli innumerevoli
vi fate guerra senza pietà nè rimorsi,
tanto amate la strage e la morte,
o lottatori eterni,
o fratelli inseparabili!
CARO TESTO TI RISCRIVO...
"Libertà"
Adorare il volo ondivago di farfalle
Adirarsi per assenza ove posarsi
Porci l'obiettivo di rispettare gli altri
Porci gli altri che non ci rispettano
Pago per idee diverse in cui m'imbatto
Pago mai sarò di battermi per esse
Date del 23 maggio e 19 luglio lodate
Date loro la memoria che si meritano
Importa poco che porta morte e sangue
Comporta sacrificio cercare libertà
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro