Chào các bạn! Vì nhiều lý do từ nay Truyen2U chính thức đổi tên là Truyen247.Pro. Mong các bạn tiếp tục ủng hộ truy cập tên miền mới này nhé! Mãi yêu... ♥

LA LETTURA: COME SOPRAVVIVERE PER OLTRE "CINQUEMILA ANNI"

Tante volte ci è stato detto che la lettura è importante, la lettura è indispensabile, la lettura è fondamentale. Quanti di noi avranno ricevuto in dono il loro primo libro e quanti non hanno più abbandonato i pensieri fatti di carta e inchiostro?

Un appassionato lettore si definisce tale dal momento che la lettura diviene parte di sé, della sua routine quotidiana, e non riesce a separarsene. Ma che cos’è esattamente la lettura?

Per molti è il mezzo perfetto per acquisire buone competenze linguistiche, per altri costituisce un semplice passatempo. Ciò che accomuna ogni singolo lettore è sicuramente la capacità di immedesimarsi in ciò che legge e a volte rivedere se stesso nelle parole dell’autore. Sarà capitato di avere davanti una storia, un personaggio, un pensiero, una frase, a volte una singola parola capace di suscitare emozioni indescrivibili, come se chi l’ha scritta avesse scelto di dedicarla proprio a noi. Altre volte avrete avuto l’impressione di essere catapultati in un universo nettamente diverso dal vostro, ma vi sarete lasciati travolgere dalle parole, fino a sentire vostra una storia che non avreste mai immaginato potesse diventarlo. Chi si sarebbe mai aspettato di diventare tutto a un tratto il proprietario di una casa a Malibù? O ancora: chi avrebbe mai immaginato una vita all’interno di un campo rom? Come vedete, le due situazioni sono ben diverse, ma il lettore si sente parte di entrambe.

Ogni lettore che goda di un bagaglio di esperienza sufficiente avrà già compreso il motivo che lo spinge a dedicare una parte del suo tempo libero alla lettura, altrimenti sarà in procinto di farlo. Umberto Eco arrivò a definire la lettura come “un’immortalità all’indietro”: chi ha letto il passo biblico di Caino che uccise Abele c’era quando ciò accadde, chi ha letto “I Promessi Sposi” c’era quando Renzo sposò Lucia o chi ama Leopardi c’era quando questi ammirava l’Infinito. Insomma, per Umberto Eco un lettore “avrà vissuto cinquemila anni” e, a quanto pare, molteplici vite.

Purtroppo, per un ragazzo in piena età adolescenziale che ama leggere talvolta diventa difficile coltivare la sua passione a causa dei tanti impegni scolastici. Lo svolgimento dei compiti a casa, la preparazione per l’interrogazione o per la verifica scritta e i progetti extrascolastici entrati in vigore negli ultimi anni (esempio: Unità Didattica di Apprendimento o UDA) non lo agevolano in alcun modo. Dicono che i giovani devono leggere... ma, se per un appassionato è pressoché impossibile dedicare il pomeriggio alla lettura di un buon libro, certamente la situazione è ancor più tragica per chi non è attratto da un simile interesse.

Com’è possibile, dunque, avvicinare i ragazzi alle parole di carta? Dal momento che molti genitori non prestano attenzione ai comportamenti assunti dai loro figliuoli, i libri possono essere il mezzo perfetto per educare un adolescente. E’ bene lasciare un po’ di spazio ai ragazzi di tanto in tanto, cosicché essi possano crescere non solo culturalmente, ma anche umanamente. Ciò che si impara dai libri non si impara da nessun'altra parte.

Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro