4📗Scimmie
Febbraio 2022
Scimmie, o Arctic Monkeys se preferite. Io li chiamo scimmie. Perché sono troppo bellini. Come le scimmie.
Vigggggggiuro il modo in cui li adoro 😩
Ogni loro canzone mi dà delle vibes diverse pazzesche. Ho costantemente una loro canzone in testa, un riff, una frase, qualcosa c'è.
Ad aggiungere bellezza alla loro musica ci sta la voce di Alex Turner che definirei cioccolata per le orecchie.
Per non parlare di quei live dove come unico accompagnamento ha la chitarra e chiude gli occhi come se fosse in un mondo parallelo. Non ce la faccio, troppo tenero. La giacca di pelle e gli occhiali da sole non cambiano assolutamente nulla. E non mi scorderò mai di quel video col maglione rosso e le cuffie.
Chi sa, sa.
Boh, sono l'unione di tutto ciò che apprezzo nella musica (anche perché la loro produzione è molto ampia e diversificata).
Ma perché sto elogiando questa band dall'inizio del capitolo? Perché i disegni di oggi sono tutti (tranne uno) ispirati a loro canzoni. Dato che ho progettato di farne abbastanza ho deciso di partire con le prime canzoni che ho conosciuto, ovvero quelle di AM (io un po' basic) almeno posso anche sproloquiare a riguardo :)))))
Se ascoltate questo album (di cui conoscete sicuramente "Do I wanna know?") vi sentirete cool. Lo so che è cringe detta così, ma veramente non saprei come altro descriverlo. Il vibe è esattamente quello. Cool.
Ma passiamo ai disegni.
First of all, la cosa di fare disegni riferiti a canzoni non è nata da loro.
Semplicemente questa estate ho comprato un'agenda da portarmi sempre dietro per poterci scrivere cose o nella migliore delle ipotesi disegnarci. Ovviamente c'ho disegnato poco. Sono troppo pignola, non riesco a fare un disegno troppo impreciso. Anche nel disordine deve esserci un senso altrimenti non mi piace.
Stavo ascoltando la musica a caso e ho sentito una canzone dei Placebo che si chiama "Every you every me". Anche loro pazzeschi.
Nel frattempo stavo provando una penna micro mina sull'agenda e ho avuto un'idea per un disegno riferito alla canzone.
In realtà non ho presente il testo, ma nella mia testa si era creata questa immagine e quindi l'ho spiaccicata su carta.
E anche se il disegno è impreciso e disordinato (in primis perché non realizzato su un tavolo) considerando che è ispirato a una canzone un senso glielo trovo. E quindi mi piace.
Questa coppia di individui indefiniti entrambi con dei fiori in mano e attorno. Boh, l'idea è che si stiano sposando e che non siano nemmeno umani, tipo delle entità.
Questo primo disegno è stato fatto moooolto a caso seguendo le sensazioni che mi dava la musica, non ho pensato a nessun significato anche perché quello della canzone un po' l'ho intuito ma non lo conosco bene.
Però da lì ho deciso di riempire questa agenda con disegni simili, anche per cercare di essere più libera pure con la grafite, un po' baheha way.
La canzone, scritta anche sotto al disegno, è "No. 1 Party Anthem". Non è la mia preferita, anche perché è molto calma e soft e io prediligo roba più movimentata, ma nonostante ciò mi ha completamente catturato come tutte le altre.
Essenzialmente parla di una festa e a leggere il testo la prima volta sembra tanto semplice quanto strano. Così per ogni loro canzone, i testi sono dei flussi di pensieri, delle storie. Dopo che li leggi più volte e li capisci trovi un significato. Dico "un" e non "il" perché penso che ognuno ne possa trovare uno che preferisce, ed è questo il bello.
Per me è il seguente e deriva principalmente dalla frase "Call off the search for your soul or put in on hold again", ovvero "interrompi la ricerca della tua anima o mettila di nuovo in attesa".
La canzone in sé parla anche dell'ubriachezza, quindi ho deciso di collegare le due cose.
Quell'entità apparentemente senza anima si sta per buttare nel drink, che rappresenta la fuga per non dover stare alla ricerca della sua anima, appunto.
Uh, apro e chiudo una parentesi. Le traduzioni di Google fanno pena, non guardate quelle. Le canzoni sono piene di modi di dire che Google traduce letteralmente e il senso vero si perde.
"I wanna be yours" è un'altra canzone mooolto calma (ma quel basso in sottofondo ti manda in paradiso) e romantica in modo positivo. Apparentemente, almeno secondo me. Non so, mi ha sempre dato l'idea di rappresentare una sorta di dipendenza emotiva. L'idea di divenire un oggetto per qualcuno molte volte ripresa nel testo (aspirapolvere, caffettiera, lozione, ecc) per quanto possa passare e magari essere sinceramente intesa come romantica mi ha sempre lasciato quest'idea.
Quindi ecco una persona che ha connesso mente e cuore ad un'altra e si è ritrovata a dimenticarsi completamente di se stessa.
La frase è quella dell'inizio, "I wanna be your vacuum cleaner, breathin' in your dust", ovvero "respirando nella tua polvere".
I coltelli ammetto che siano molto banali come scelta per rappresentare il malessere interiore del soggetto. Come unica scusa ho il fatto che mentre disegnavo questo era l'una di notte.
Questo non mi piace, lo ammetto.
Non lo so, non è equilibrato per nulla. Mi dispiace perché il significato mi piace e ci sono un sacco di cose da spiegare.
E mi sono dimenticata di scrivere la canzoneeeeehh
Vabbè, è "Snap out of it", una già un po' più movimentata e più nelle mie corde.
Al terzo ascolto è impossibile non ballare.
Anyway, la canzone ha anche un video in cui è rappresentata una fan che praticamente impazzisce alla vista di video della band.
Same, girl. Same.
E fa molto ridere come loro ne siano completamente consapevoli, un egocentrismo totalmente sensato che supporto.
"Snap out of it" significa "escine fuori", che nel caso del video è riferito a quella che è un'ossessione della fan per la band.
Quindi, in generale si parla di ossessioni.
C'è poi una frase, che ho anche messo nel disegno, "it sounds like settlin' down or givin' up", ovvero "sembra come accontentarsi o arrendersi".
Quindi, l'idea è che quella figura nera indefinita circondata da un'aura negativa, che può essere dolore, paura, si sia accontentata di quell'altra figura bianca (che è totalmente ripresa dalla grafica dei personaggi del film "Soul" della Pixar). Tant'è che le sta porgendo un fiore che è, però, appassito. La figura bianca è palesemente cattiva (cosa resa dallo sguardo che in realtà penso rovini un po' tutto, è uno stacco stilistico troppo forte, forse) infatti ha dietro un cimitero delle sue vittime. Se notate c'è una buca, nonché futura tomba (simbolica, così come le altre) della figura nera.
Per nulla macabro, eh?
Questa per me è la rappresentazione di un rapporto tossico. La figura nera ha visibilmente molto poco da dare, ha un fiore appassito, perché è come se quella bianca l'avesse prosciugata. Prende, prende, ma non dà nulla.
E "snap out of it" è l'invito ad uscirne fuori, a non accontentarsi delle persone ma anzi cercare chi ci dà il valore che meritiamo.
Tutto ciò è molto più tragico della canzone in se, che anzi è allegra dal punto di vista del ritmo. Ma le canzoni mi danno l'imput, poi il disegno prende vita propria. Infatti questo se uno non analizzasse un minimo la canzone non c'entrerebbe nulla, rip.
"Arabella". Questa canzone mi carica troppo positivamente. È forse la mia preferita dell'album. Quella chitarra elettrica e quel basso sono il ritmo del mio battito cardiaco.
Ma la cosa più divertente sono i commenti del video, che si possono riassumere in questo:
E non ho fatto lo screen in quel momento del video di proposito. È lo charm di Alex che è incontenibile. Era destino fare lo screen in quel momento.
Quindi no, non riesco a prendere questa canzone seriamente. È tutto un ARABELLA'S GOT SOME INTERSTELLAR-GATOR SKIN BOOOOOTSSSS
Quindi abbiamo semplicemente lei, Arabella.
Abbiamo il mignolino, quel maledetto mignolino. E ancora chi sa, sa.
Gli stivali in pelle di alligatore interstellare, il costume argento di Barbarella, la sigaretta, la coca cola (con la hannuccia horta horta). E anche l'altra coca :)
"L'orizzonte ci prova ma non è così gentile/bello agli occhi come Arabella" (in italiano ha poco senso).
Il fiore al posto della testa può essere interpretato in due modi: 1) è talmente bella che non si può rappresentare o 2) non avevo voglia di disegnarlo.
Sarò onesta e dirò che l'interpretazione giusta è la seconda.
Io mi devo decisamente scusare, questo capitolo conta più di 1500 parole. Spero che i miei sproloqui non siano stati tali, lol.
Mi dispiace anche aver fatto solo 4 canzoni delle scimmie perché ognuna di AM se ne meriterebbe una. Però devo contenermi se voglio fare una cosa simile per ogni album, eheheheheh
Per evitare di fare troppi capitoli a riguardo se farò altri disegni di canzoni di AM li metterò semplicemente in altri capitoli e qua in fondo annoto le aggiunte.
Sono proprio una Monica Geller.
Nel caso vogliate sentire le canzoni eccole in ordine dalla più calma alla più "heavy". È il modo più sensato che mi è venuto in mente per includere tutti i gusti, spero.
Il genere direi che è indie rock comunque.
Io se proprio dovessi sceglierne alcune dire Arabella, One For The Road che ha un parte strumentale pazzesca alla fine e un basso assurdo, R U Mine e Fireside.
Grazie per avermi seguito anche oggi, vvtttttb
bye, lov u
Bạn đang đọc truyện trên: Truyen247.Pro